Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
GabrieleCali01

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 63
- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 600
- Temp. colore: LED white
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: nessuna
- Fauna: Amatitlania septemefasciata, Herotilapia multispinosa, Characodon audax, Allotoca maculata, Allophorus robustus, Xiphophorus kallmani
- Secondo Acquario: Ho due rack di vasche in cui allevo altri ciclidi come le Danakilia sp.shukoray, all'incirca una decina di specie di Austrolebias e molte altre.
- Altri Acquari: Mastelli esterni in cui allevo Cyprinodon eremus "Quitobaquito Spring" , Fundulus julisia "µS/cm Tennessee", Aphanius fasciatus sardi, un laghetto da 400 litri in cui allevo una coppia di Australoheros scitulus
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
63
Messaggio
di GabrieleCali01 » 28/10/2020, 22:40
Gabri05 ha scritto: ↑28/10/2020, 14:45
ho creato la zona acquatica interrando una vaschetta per alimenti.
grazie mille per l'idea, quindi non hai utilizzato il metodo del falso fondo con argilla, retina e substrato diviso per il drenaggio dell'acqua in eccesso nella zona emersa
Gabri05 ha scritto: ↑28/10/2020, 14:45
Gabri05 ha scritto: ↑28/10/2020, 14:45
Per il coenobita clypeatus invece è meglio se prendo una teca più grande
Con i coenobita ho in mente di tentare più avanti una riproduzione, so che è quasi impossibile ma ho visto un video di americani che ci sono riusciti

killifish breeder

GabrieleCali01
-
Gabri05

- Messaggi: 218
- Messaggi: 218
- Ringraziato: 61
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60 x 40 x 36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: fittonia, papiri, lemna, pothos, ceratophyllum,
- Fauna: 7 Metsesarma obesum
- Altre informazioni: è un acquaterrario con il 60% di parte emersa e il 40% acquatica
- Secondo Acquario: terrario 60 x 40 x 36 con un Cardisoma armatum
- Altri Acquari: terrario 50 x 40 x30 con un Coenobita brevimanus e un Coenobita clypeatus
Terrario 56 x 35 x 43 con geosesarma tiomanicum, notophorum, rouxi e noduliferum
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
61
Messaggio
di Gabri05 » 28/10/2020, 22:43
@
GabrieleCali01 Per i coenobita la difficoltà sta nel far crescere le larve (come anche nei granchi delle mangrovie) e nel rimediare conchiglie della misura adatta per i piccoli paguri che hanno superato la fase larvale. Quest'ultima cosa è la più difficile
Posted with AF APP
Gabri05
-
GabrieleCali01

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 63
- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 600
- Temp. colore: LED white
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: nessuna
- Fauna: Amatitlania septemefasciata, Herotilapia multispinosa, Characodon audax, Allotoca maculata, Allophorus robustus, Xiphophorus kallmani
- Secondo Acquario: Ho due rack di vasche in cui allevo altri ciclidi come le Danakilia sp.shukoray, all'incirca una decina di specie di Austrolebias e molte altre.
- Altri Acquari: Mastelli esterni in cui allevo Cyprinodon eremus "Quitobaquito Spring" , Fundulus julisia "µS/cm Tennessee", Aphanius fasciatus sardi, un laghetto da 400 litri in cui allevo una coppia di Australoheros scitulus
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
63
Messaggio
di GabrieleCali01 » 30/10/2020, 11:38
20201030113735.jpg
Alla fine ho deciso di tagliare via il coperchio, è stato più difficile a dirsi che a farsi ! @
Starman sarà fiero di me sicuramente!
Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
L'unica cosa che mi manca che voglio aggiungere è un legno di quercia o castagno particolarmente contorto e ramificato che voglio fare fuoriuscire dalla vasca a cui poi voglio legare dei muschi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
killifish breeder

GabrieleCali01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti