Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 21/10/2020, 13:22
Monica ha scritto: ↑21/10/2020, 13:11
Senza dividerla con una retina credo sia praticamente impossibile far si che rimanga in alto
Quindi ormai è praticamente impossibile

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/10/2020, 13:55
La sabbia è più fine e più pesante rispetto al lapillo

e quest'ultimo tende sempre a salire, potresti togliere le piante solo in quel punto e "operare"

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 21/10/2020, 14:34
Monica ha scritto: ↑21/10/2020, 13:55
La sabbia è più fine e più pesante rispetto al lapillo

e quest'ultimo tende sempre a salire, potresti togliere le piante solo in quel punto e "operare"
È la prima vasca che mi soddisfa non la ritocco neanche se mi paghi!!!
Posso provare a fare le "dune" fra pianta e pianta sperando che poi si assesti da sola. Però perché davanti è rimasta in superficie?

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/10/2020, 16:53
MarcocraM ha scritto: ↑21/10/2020, 14:34
perché davanti è rimasta in superficie?
Non me lo fare scrivere

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 25/10/2020, 21:31
Io ci provo...
Essendo la vasca stabile, essendo il fondo e gli arredi del vecchio allestimento che non ho mai lasciato asciugare, potrei azzardare a mettere i pesci "a breve" trattandosi di un senza filtro avviato a fine luglio?
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 25/10/2020, 21:37
Come sono valori e acquario Marco?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 25/10/2020, 21:47
@
Monica questi sono valori e foto di stamani
- GH 8
- KH 5
- pH 7.1
- NO
2- 0
- NO
3- 0
- PO
43- 0.5
- Conducibilità 510 µS/cm
- Temperatura 24.5 °
20201025154526.jpg
20201025154456.jpg
20201025154430.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
IMG_20201021_092429_1123728534203969179.jpg
La vasca nella sua interezza, foto di 4 giorni fa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 25/10/2020, 21:51
Io direi proprio di si

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcocraM

- Messaggi: 1164
- Messaggi: 1164
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 29/12/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 9000-6500
- Riflettori: No
- Flora: - Cryptocoryne wendtii briwn
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne undulata broad leaf
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis "mini"
- Fauna: - 20 otocinclus macrospilus
- Neocaridinia red cherry
- Lumachine varie
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di MarcocraM » 26/10/2020, 8:36
Pensavo di mettere prima gli oto. Se la vasca risponde bene dopo un paio di settimane gli aphyocharax e per ultimi i rineloricaria e gli apistogramma. @
Monica va bene?
Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are
MarcocraM
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 26/10/2020, 13:07
Ciao Marco, gli oto li metterei per ultimi, lascerei passare ancora un po' di tempo per loro

adesso farei prima gli altri con a fine inserimento gli apistogramma

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Luca32, Rapallo e 2 ospiti