Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 12/04/2016, 21:22
Questo legno preso in montagna non ne vuole sapere di stare sul fondo anche se è stato più di due mesi a mollo. Per metterlo nell'acquario gli ho appoggiato sopra un sasso ma visto che lo sto allestendo ogni volta che tocco qualcosa il sasso si sposta ed il legno sale
Posso incollare il sasso al legno con l'attack o meglio qualche altra colla ? Se si dopo quanto tempo posso rimetterlo in acqua ? Il legno mi piace molto e sta bene anche con il sasso sopra e mi dispiacerebbe buttarlo..
20160412_190725750_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 12/04/2016, 22:06
no !
l'incollaggio durerebbe molto poco a causa della natura del legno che una volta fradicio ben difficilmente rimarrebbe incollato.
Se si potesse forare il sasso con una buona punta da trapano potresti risolvere il problema fissando il sasso al legno tramite una spina interna , altra alternativa è quella di sacrificare un grosso vaso di terracotta, lo rompi e recuperi la base , poi fissi la base di terracotta con un filo di plastica sotto al legno ed interri la base sotto alla sabbia del fondo, in questo modo la radice rimarrà al suo posto e la "zavorra" rimarrà nascosta alla vista
Silver21100
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 13/04/2016, 11:03
eh ma è bello grosso, ci metterà più tempo ad affondare ma affonderà...
lo lascerei a galla, magari cerchi solo di legarlo sul bordo vasca per evitare ombre... prima o poi darà i suoi segnali di affondamento

exacting
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 13/04/2016, 20:15
Silver21100 ha scritto:no !
l'incollaggio durerebbe molto poco a causa della natura del legno che una volta fradicio ben difficilmente rimarrebbe incollato.
Se si potesse forare il sasso con una buona punta da trapano potresti risolvere il problema fissando il sasso al legno tramite una spina interna , altra alternativa è quella di sacrificare un grosso vaso di terracotta, lo rompi e recuperi la base , poi fissi la base di terracotta con un filo di plastica sotto al legno ed interri la base sotto alla sabbia del fondo, in questo modo la radice rimarrà al suo posto e la "zavorra" rimarrà nascosta alla vista
Il sasso non è molto grosso e ho paura che a bucarlo si spezzi.. però un pezzo di vaso lo recupero senz'altro e l'idea mi sembra molto buona e facile da fare.
exacting ha scritto:eh ma è bello grosso, ci metterà più tempo ad affondare ma affonderà...
lo lascerei a galla, magari cerchi solo di legarlo sul bordo vasca per evitare ombre... prima o poi darà i suoi segnali di affondamento

Sembra grosso ma è in un acquario da 25 litri... è già stato a bagno più di due mesi dopo che l'ho raccolto e galleggia ancora... è molto leggero quindi penso che senza un peso non stia giù.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti