Info su come eliminare il filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Info su come eliminare il filtro

Messaggio di saviola » 01/02/2016, 18:55

Ciao a tutti. Il titolo dice tutto e sicuramente qualcuno mi risponderà "basta staccare la spina"[emoji6]
Prima di farlo vorrei avere più informazioni possibili e qui chiedo a voi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di cicerchia80 » 01/02/2016, 18:57

Un informazione la chiedo io....ma che fastidio ci dà??? =))
Stand by

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di saviola » 01/02/2016, 18:58

cicerchia80 ha scritto:Un informazione la chiedo io....ma che fastidio ci dà??? =))
Ciao cice. Mi occupa spazio in vasca. É gia piccolina

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di Luca.s » 01/02/2016, 19:14

Da quanto tempo è attiva la vasca? Fondo? Piante? Parlaci un po di lei.

Non c'è una regola generale, o meglio, c'è. Il filtro lo si può togliere in vasche mature e ben piantumate.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di saviola » 01/02/2016, 19:31

Luca.s ha scritto:Da quanto tempo è attiva la vasca? Fondo? Piante? Parlaci un po di lei.

Non c'è una regola generale, o meglio, c'è. Il filtro lo si può togliere in vasche mature e ben piantumate.
Ciao. La vasca con l'ultimo allestimento dovuto al cambio del fondo (ghiaia inerte dennerle 2mm) é cosi da agosto. Il filtro interno eheim biopower 240 é attivo da gennaio 2015. Come piante ho egeria, cabomba, myrio, Cryptocoryne wendtii brown, anubias nana e la bacopa. L'illuminazione é composta da 2 neon dennerle 28w (special plant e color plus) e due CFL da 15 w 6500.
Impianto CO2 askoll con usa e getta da 500gr

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di Specy » 01/02/2016, 19:54

Luca.s ha scritto:Da quanto tempo è attiva la vasca? Fondo? Piante? Parlaci un po di lei.

Non c'è una regola generale, o meglio, c'è. Il filtro lo si può togliere in vasche mature e ben piantumate.
Aggiungerei che una altra caratteristica dovrebbe essere che la vasca debba essere ben "rodata" nel senso che debba gestirsi quasi da sola con interventi nostri quasi nulli.
Purtroppo le mie vasche sono ancora dipendente del filtro e non posso darti maggior aiuto, ma butto un fischio a chi è già senza da un bel po'.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di saviola » 01/02/2016, 20:09

Per la fretta mi sono dimenticato di segnare anche una ludwigia, cyperus helferi e dei ciuffetti di staurogyne

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di Rob75 » 01/02/2016, 20:14

Ciao saviola :-h
A me interessano più i test in questo caso :D
Rilevi nitrati in vasca? Quanti?
Come, quanto e con cosa fertilizzi?!
;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di saviola » 01/02/2016, 20:19

Rob75 ha scritto:Ciao saviola :-h
A me interessano più i test in questo caso :D
Rilevi nitrati in vasca? Quanti?
Come, quanto e con cosa fertilizzi?!
;)
Ciao NO3- sempre fissi a 50 fin dal primo allestimento e non so come mai, ma penso che non mi abbiano dato mai problemi. Fertilizzo con pmdd base e stick compo al bisogno

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Info su come eliminare il filtro

Messaggio di Matteorall » 01/02/2016, 20:28

Che pesci hai? Con alcuni il filtro o comunque una pompa che smuova l'acqua è benefico.

In caso di pesci di stagno/risaia dovresti controllare i nitrati, se sono costantemente a 0 e non aumentano (monitora per vari giorni o settimane, non fertilizzare), allora significa che hai sufficienti piante. Con questo dettaglio, per me puoi direttamente staccare la spina.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 6 ospiti