Inizia l’avventura - la valle incantata

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
Castenico82
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/10/24, 20:40

Inizia l’avventura - la valle incantata

Messaggio di Castenico82 » 19/11/2024, 14:58

Buongiorno a tutti! 
Dopo settimane a informarmi, leggere centinaia di discussioni qui sul forum, studiare articoli, prepararmi tutto il materiale ecc finalmente ieri ho riempito il mio primo acquario!!
È stato veramente bello e divertente progettare l’acquascaping, immaginare il risultato, studiarmi le piante e immaginare gli accostamenti di colori, forma delle foglie, altezze ecc 
Essendo bonsaista e giardiniere per deformazione professionale devo dire che la scelta delle piante è stata la parte che mi ha entusiasmato di più. Purtroppo non ho trovato tutte le varietà che cercavo e alcune scelte sono state obbligate dal fatto che le luci non sono il top, ma mi ritengo abbastanza soddisfatto…adesso arriva la parte difficile, spero di essere in grado di gestire la vasca al meglio, ma so che in caso di bisogno potrò contare sul vostro aiuto! ❤️

La vasca è un amtra alux 220, 210 litri netti, 90x45xh65 
Filtro pratiko 300
LED di serie 32watt 4465 lumen (un po pochi per quello che voglio fare penso..accetto consigli ma penso che in futuro saranno da raddoppiare) 
CO2 aquili (pessima regolazione e tubo troppo corto, non la consiglio) 
Fondo: lapillo 10-20, lapillo 5-8, fluorite dark 1 sacchetto, lapillo 2-3mm. Più un pochino di sabbia non calcarea. Ricce dragon rock.
Qualche pezzetto di stick npk.
Le piante erano alcune in vasetto e altre in cup…praticamente non si vedono 😂 comunque ho messo: Myriophyllum mattogrossense, Hygrophilla corymbosa, Alternanthera reineckii Rosanervig, Limnophila sessiliflora, Bacopa caroliniana, Staurogyne repens, Cryptocoryne flamingo, Cryptocoryne parva, Micrantemum monte carlo, Bucephalandra, Cuba. Ancora mi devono arrivare un paio di galleggianti e un pochino di muschio. 
Acqua 60% rubinetto e 40% osmosi, valori a 24 ore dall’avvio sono: pH:6,6 (ho fatto partire subito la CO2 h24, partivo da pH 8) KH:4,5 GH:8,5 conducibilità: 420 (più alta del previsto e non capisco perché, me l’aspettavo sotto i 300) sio2: 3 Fe: 0 
C’è altro che dovrei misurare? 
Qualche consiglio di qualsiasi tipo?? 🙏
Ad majora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inizia l’avventura - la valle incantata

Messaggio di Monica » 19/11/2024, 21:05

Bel lavoro :ymapplause: hai controllato che tutto il materiale usato non fosse calcareo?
Castenico82 ha scritto:
19/11/2024, 14:58
C’è altro che dovrei misurare?
Non scendere troppo di pH in maturazione 😊 meglio rimanere su un valore neutro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Inizia l’avventura - la valle incantata

Messaggio di Spumafire » 19/11/2024, 21:10

​Ciao @Castenico82  
Castenico82 ha scritto:
19/11/2024, 14:58
LED di serie 32watt 4465 lumen (un po pochi per quello che voglio fare penso..accetto consigli ma penso che in futuro saranno da raddoppiare)
Qui purtroppo hai ragione e devi aumentare appena le piante si adattano.
Ora inizia con 6 ore al giorno di fotoperiodo ed aumenta di 30 minuti ogni settimana ​ :)
Castenico82 ha scritto:
19/11/2024, 14:58
Le piante erano alcune in vasetto e altre in cup…praticamente non si vedono comunque ho messo: Myriophyllum mattogrossense, Hygrophilla corymbosa, Alternanthera reineckii Rosanervig, Limnophila sessiliflora, Bacopa caroliniana, Staurogyne repens, Cryptocoryne flamingo, Cryptocoryne parva, Micrantemum monte carlo, Bucephalandra, Cuba

Hai tante piante diverse ed alcune sono velocissime​ :)
Dovrai iniziare tra poco anche con la fertilizzazione ​ ;) ​​​​​​​​
Castenico82 ha scritto:
19/11/2024, 14:58
KH:4,5 GH:8,5 conducibilità: 420 (più alta del previsto e non capisco perché, me l’aspettavo sotto i 300) sio2: 3 Fe: 0

Hai lavato bene bene le rocce?
Perché ogni tanto ci sono dei residui dentro nei buchi e possono rilasciare qualcosina in acqua​ ;)
 
Comunque la vasca promette davvero bene​ :ymapplause:
La cosa primaria per me è trovare la luce in più,perché sei sui 21 lumen litro ed è una luce bassa​ :-s ​​​​​​​

Avatar utente
Castenico82
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/10/24, 20:40

Inizia l’avventura - la valle incantata

Messaggio di Castenico82 » 19/11/2024, 21:41


Monica ha scritto:
19/11/2024, 21:05
Bel lavoro :ymapplause: hai controllato che tutto il materiale usato non fosse calcareo?
Castenico82 ha scritto:
19/11/2024, 14:58
C’è altro che dovrei misurare?
Non scendere troppo di pH in maturazione 😊 meglio rimanere su un valore neutro

grazie grazie!
Poco fa ho ricontrollato e il pH era sceso a 6,4 ho chiuso un pochino la CO2 ma davvero è impossibile regolare bene con questa vite, un millimetro a destra o a sinistra e le bolle passano da 1 al secondo a 1 al minuto 
Si lapillo vulcanico e sabbia e rocce sono sicuro non siano calcaree 
Il fondo fluorite dark ho deciso di metterlo praticamente il giorno prima dell’allestimento finale e mi sono informato poco, magari è lui 
 
I pesci per me erano quasi secondari e sinceramente ancora non ci ho pensato bene a cosa metterci 😂 ero partito con l’idea di provare a far riprodurre degli P. scalare (la vasca è abbastanza alta e pensavo potessero starci bene) ma sto rivalutando l’idea perché non vorrei privarmi del piacere di tenere le Caridina e per come la vedo ora mi immagino più tanti piccoli pescetti che pochi grandi..
Tu @Monica così ad intuito cosa ci vedresti bene??

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Inizia l’avventura - la valle incantata

Messaggio di LouisCypher » 19/11/2024, 21:50

A me piace, ma dal punto di vista strettamente estetico ho due perplessità:
 
I rami mi sembrano davvero un po' troppo nudi... Qualche epifita a riempire magari?
 
La parte a destra senza arredi non mi piace. Forse crescendo le piante potrebbe mascherarli, ma lì c'è proprio un buco... Che distrae dal punto focale di interesse che dovrebbe essere al centro tra la roccia e il legno. Io ci metterei un altro elemento roccioso verticale alto almeno sino a metà vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Castenico82 (19/11/2024, 22:17)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Castenico82
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/10/24, 20:40

Inizia l’avventura - la valle incantata

Messaggio di Castenico82 » 19/11/2024, 22:17

​Ciao e grazie!
Spumafire ha scritto:
19/11/2024, 21:10
Hai lavato bene bene le rocce?
Perché ogni tanto ci sono dei residui dentro nei buchi e possono rila
Si si ho rischiato il divorzio, lavate con lo spazzolino e lasciate a mollo nella vasca da bagno per 3 giorni 😂😂
Però può essere che sia rimasta della terra in qualche buco nascosto 

Spumafire ha scritto:
19/11/2024, 21:10
La cosa primaria per me è trovare la luce in più,perché sei sui 21 lumen litro ed è una luce bassa​

Domani ordino subito un altro LED uguale…
pensa che avevo pure chiamato il tecnico della amtra e mi aveva detto di non preoccuparmi che dai loro test la luce di serie è più che sufficiente (mai capitato che qualcuno non spingesse per vendermi qualcosa 😂)
Questo lo tengo al 100% comunque adesso? Avevo letto da qualche parte di iniziare con 5 ore ma se posso porto subito a 6
Per il secondo LED aspetto la maturazione o comunque di vedere le piante partire bene prima di installarlo? 
 

Spumafire ha scritto:
19/11/2024, 21:10
Dovrai iniziare tra poco anche con la fertilizzazione ​
Ecco la cosa che mi spaventa di più…sono un buon osservatore delle piante ma avrò sicuramente bisogno di qualche indicazione iniziale per capire i rapporti fra valori dell’acqua, sviluppo delle piante e prodotti da inserire…
Intanto mi procuro i prodotti per il PMDD 
Non si aspetta fine maturazione comunque a concimare? Pensavo di avere almeno 30 giorni per leggermi tutti gli articoli sulla fertilizzazione 😂😅😅
 

Aggiunto dopo 36 minuti 14 secondi:
​Ciao grazie!
 
LouisCypher ha scritto:
19/11/2024, 21:50
I rami mi sembrano davvero un po' troppo nudi... Qualche epifita a riempire magari?
Mi porto dietro il dubbio da una settimana…l’idea era sì di metterci del muschio ma su tutti i rami non ce lo vedo bene, dovrei capire bene con quale criterio metterlo…magari alla base e sui più grossi soltanto
Ci sono però delle piccole bucephalandre alla base del legno che cresceranno… 
Comunque ho già ordinato del Java moss e della riccia 😊💪
 

LouisCypher ha scritto:
19/11/2024, 21:50
La parte a destra senza arredi non mi piace. Forse crescendo le piante potrebbe mascherarli, ma lì c'è proprio un buco... Che distrae dal punto focale di interesse che dovrebbe essere al centro tra la roccia e il legno. Io ci metterei un altro elemento roccioso verticale alto almeno sino a metà vasca

mmm…li a destra avrebbe dovuto esserci una ninfea Tiger lotus che però all’ultimo non mi è stata spedita…valuterò in futuro…secondo me ci stava bene! Comunque così è molto triangolare la disposizione…vedrò come si evolvono le piante, intanto grazie davvero per le critiche costruttive mi hai fatto vedere le cose da un’altra prospettiva ed è molto utile!! 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Inizia l’avventura - la valle incantata

Messaggio di Spumafire » 20/11/2024, 7:02


Castenico82 ha scritto:
19/11/2024, 22:53
Si si ho rischiato il divorzio,

Benvenuto nel mio mondo​ =))
Se ti può consolare,ho rischiato per molto meno,ma è anche vero che mi ha perdonato per molto di più (come quando con il monopattino in casa sono finito dritto drittento nel forno di casa distruggendolo​ x_x )​
Castenico82 ha scritto:
19/11/2024, 22:53
Domani ordino subito un altro LED uguale…

Controlla che non siano oltre i 6700/7000 kelvin​ ;) ​​​​​​​​
Castenico82 ha scritto:
19/11/2024, 22:53
Questo lo tengo al 100% comunque adesso? Avevo letto da qualche parte di iniziare con 5 ore ma se posso porto subito a 6
Per il secondo LED aspetto la maturazione o comunque di vedere le piante partire bene prima di installarlo?

Io lo terrei addirittura al 100% visto che è bassa.
In questo caso comincerei con 6 ore proprio perché sarebbe bassa bassa e alcune piante esigenti​ :) ​​​​​​​​
Castenico82 ha scritto:
19/11/2024, 22:53
Per il secondo LED aspetto la maturazione o comunque di vedere le piante partire bene prima di installarlo?

Quando arriva installalo già, e lo fai partire al 50 fino a portarlo al 100%​
Castenico82 ha scritto:
19/11/2024, 22:53
Ecco la cosa che mi spaventa di più…sono un buon osservatore delle piante ma avrò sicuramente bisogno di qualche indicazione iniziale per capire i rapporti fra valori dell’acqua, sviluppo delle piante e prodotti da inserire…
Intanto mi procuro i prodotti per il PMDD 
Non si aspetta fine maturazione comunque a concimare? Pensavo di avere almeno 30 giorni per leggermi tutti gli articoli sulla fertilizzazione

In sezione ti sapranno consigliare bene ​ :)
Ottimo per procurarti già i prodotti,per aspettare 30 giorni,io li ho sempre aspettati e sono sempre andato bene,però nel frattempo inizi a procurarti e documentarti per bene.
Insomma,come stai già facendo va benissimo ​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inizia l’avventura - la valle incantata

Messaggio di Monica » 20/11/2024, 7:37

Castenico82 ha scritto:
19/11/2024, 21:41
così ad intuito cosa ci vedresti bene??
Sicuramente piccoli pesci, ad esempio Iriatherina e ocellicauda oppure pseudomugil

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti