Inserimento Fauna in vasca DSM

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Inserimento Fauna in vasca DSM

Messaggio di Genny73 » 08/05/2019, 11:13

Anche a me @Steinoff, anche perché è la terza che perdo, vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi qui sul forum, grazie comunque
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Inserimento Fauna in vasca DSM

Messaggio di Steinoff » 08/05/2019, 11:53

Genny73 ha scritto: anche perché è la terza che perdo, vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi qui sul forum, grazie comunque
Sono morte tutte e tre nello stesso modo? Come è andata?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Inserimento Fauna in vasca DSM

Messaggio di Genny73 » 08/05/2019, 12:25

@Steinoff ho un topic aperto in acquariologia generale, ma non si è ancora capito la causa principale, non saprei perché è la prima esperienza con i Ram, comunque la prima è stato causato dalla mia inesperienze, le successive due acquistate presso uno store conosciuto, ed entrambe presentavano gli stessi sintomi
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Inserimento Fauna in vasca DSM

Messaggio di Steinoff » 08/05/2019, 12:34

Genny73 ha scritto: ed entrambe presentavano gli stessi sintomi
Ok, comunque ne state già parlando 👍
Il maschio, o i maschi, invece non ne hanno sofferto, giusto?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Inserimento Fauna in vasca DSM

Messaggio di Genny73 » 08/05/2019, 13:08

Per nulla @Steinoff, comunque il maschio che ha poca fortuna con le donne :D , magari ha altri gusti? :-?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Inserimento Fauna in vasca DSM

Messaggio di Steinoff » 09/05/2019, 19:59

Genny73 ha scritto: comunque il maschio che ha poca fortuna con le donne , magari ha altri gusti?
Perche' se lui sta bene e le femmine schiattano, di sicuro non e' qualcosa imputabile a valori dell'acqua, o a qualche batterio in vasca... O e' il maschio che le mena, o erano arrivate gia' debilitate :-??
Dico per logica eh, ma di motivi potrebbero essercene anche altri
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enrico1234, enry83, GiovAcquaPazza, Google Adsense [Bot] e 16 ospiti