Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
enry83

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15/07/20, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: domodossola
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennler 9 in 1
- Flora: 1 x valisneria gigantea
2 x Echinodorus Bleheri
1 x sessiliflora
1x Rotala rotundifolia
- Altre informazioni: Aquael optiset 200 plafoniera aggiuntiva amtra 36w
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di enry83 » 16/07/2020, 11:44
Ciao a tutti!
Acquario con 10 gg di Maturazione avviato con starter rapid Dennerle datomi dal negoziante.
Valori testati con reagenti JBL
pH. 7.5 - Nitriti 0.2 - Nitrati 4 - GH 4 - amonnio 0.05 - KH 7
Dite che posso già inserire una coppia di Apistogramma Cacatuides ?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
enry83
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 16/07/2020, 11:45
No

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Steinoff (16/07/2020, 13:30)
mmarco
-
enry83

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15/07/20, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: domodossola
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennler 9 in 1
- Flora: 1 x valisneria gigantea
2 x Echinodorus Bleheri
1 x sessiliflora
1x Rotala rotundifolia
- Altre informazioni: Aquael optiset 200 plafoniera aggiuntiva amtra 36w
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di enry83 » 16/07/2020, 11:49
Grazie meno male ho chiesto a voi perché il negoziante mi ha detto che con lo starter in una settimana potevo già mettere pesci

Posted with AF APP
enry83
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 16/07/2020, 11:56
Scusa per la sintesi ma rete a singhiozzo e carenza di zuccheri.
Sono pesci stupendi ma non avere fretta a inserirli in vasca.
Buon appetito.
Cedo parola.
Aggiunto dopo 57 secondi:
enry83 ha scritto: ↑16/07/2020, 11:49
Grazie meno male ho chiesto a voi perché il negoziante mi ha detto che con lo starter in una settimana potevo già mettere pesci
Più che altro io cercherei di ritoccare certi valori, tipo pH ma senza fretta e stress.
Aggiunto dopo 30 secondi:
Nitriti attendili a zero.
Posted with AF APP
mmarco
-
enry83

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15/07/20, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: domodossola
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennler 9 in 1
- Flora: 1 x valisneria gigantea
2 x Echinodorus Bleheri
1 x sessiliflora
1x Rotala rotundifolia
- Altre informazioni: Aquael optiset 200 plafoniera aggiuntiva amtra 36w
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di enry83 » 16/07/2020, 12:03
Grazie...! Non ho assolutamente fretta...
Come potrei abbassare un po' il pH
Grazie
Posted with AF APP
enry83
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 16/07/2020, 12:42
Acidificanti naturali.
Foglie...
Acidificanti naturali
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Poi, premesso che non ci capisco un'acca, hai il GH più basso del KH.
Sei sicuro?
Poi verifica di non aver messo pietre calcaree nella bella vasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Monica (16/07/2020, 13:25)
mmarco
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 16/07/2020, 13:10
mmarco ha scritto: ↑16/07/2020, 12:44
Acidificanti naturali.
Foglie...
Acidificanti naturali
Concordo, ma prima devi dimezzare il KH con cambio d'acqua demineralizzata o osmotica, altrimenti il pH non lo smuovi. Cosa che comunque ti consiglio di fare a fine maturazione
mmarco ha scritto: ↑16/07/2020, 12:44
Poi verifica di non aver messo pietre calcaree nella bella vasca.
Fallo il prima possibile, altrimenti avrai durezze sballate senza sapere il perché...
Sarebbe anche utile sapere con che acqua hai riempito la vasca per capire come mai il GH é minore del KH
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio (totale 3):
- Monica (16/07/2020, 13:25) • Steinoff (16/07/2020, 13:31) • Starman (28/07/2020, 10:48)
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 16/07/2020, 13:27
Ciao enry

a quello scritto dai ragazzi aggiungo solo una domanda, con che acqua hai riempito?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/07/2020, 13:35
enry83 ha scritto: ↑16/07/2020, 11:44
Dite che posso già inserire
Anche per me no, Enry, perché i cicli naturali comunque seguono i loro tempi.
Adesso cerca di capire che rocce hai in vasca, ma dato che sei già a 1/3 della maturazione iniziale ti consiglio di non toccare nulla per ora, salvo casi di estrema emergenza. Una volta che avrai passato il picco dei nitriti fa quel che serve per sistemare i valori, ma non prima perché si rallenterebbe la maturazione
Monica ha scritto: ↑16/07/2020, 13:27
con che acqua hai riempito?
Ecco, questo è essenziale, quoto in pieno Monica

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
enry83

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15/07/20, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: domodossola
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennler 9 in 1
- Flora: 1 x valisneria gigantea
2 x Echinodorus Bleheri
1 x sessiliflora
1x Rotala rotundifolia
- Altre informazioni: Aquael optiset 200 plafoniera aggiuntiva amtra 36w
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di enry83 » 16/07/2020, 14:59
Riempito acquario con Acqua di rubinetto non mi è venuto in mente di tagliarla Ho guardato sul sito del fornitore di Acqua dove ci sono le rilevazioni e mi da un valore di GH di 5 con pH di 7.4. Le rocce non sono calcaree.
Nella foto che allego evidenziati in verde i Valori della mia acqua di rubinetto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
enry83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti