Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
mizietto79

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 04/04/17, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mizietto79 » 03/06/2021, 22:25
fla973 ha scritto: ↑03/06/2021, 22:11
Aspetta, come diceva Monica misurazioni e variazioni dopo almeno 24 ore
Va bene, non mi faccio prendere dalla fretta.
Domandona, posso inserire ciclidi di specie diverse in vasca?
Per esempio, con gli
P. scalare posso mettere una coppia di Dorsigera o Ramirezi?
Posted with AF APP
mizietto79
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/06/2021, 0:09
mizietto79 ha scritto: ↑03/06/2021, 22:25
ciclidi di specie diverse in vasca?
Secondo me no, la convivenza e difficile, soprattutto durante le riproduzioni
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- mizietto79 (04/06/2021, 13:11)
Enjoy the silence
fla973
-
mizietto79

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 04/04/17, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mizietto79 » 04/06/2021, 15:05
È normale che le bolle della CO
2 non siano perfettamente regolari? Nel senso che se provo ad erogare appena di più passa da una ogni 4 secondi regolare a due vicine più una terza dopo qualche secondo.. come vanno contate?
Per capirci..
Situazione normale
1................... 2................3..............
Situazione strana
1...2..............3................4....5................6.....
Spero di essermi fatto capire

Posted with AF APP
mizietto79
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 04/06/2021, 16:21
Ci mette diverse ore ad essestarsi

quindi aumenti o cali di poco e controlli dopo ventiquattr'ore

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
mizietto79

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 04/04/17, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mizietto79 » 04/06/2021, 17:25
wow... praticamente una settimana solo per tararlo
il test continuo ha una posizione "ottimale" in vasca oppure puo' essere messo ovunque?
Perdonatemi le domande a tamburo ma non voglio fare stupidaggini

mizietto79
-
Monica
- Messaggi: 48076
- Messaggi: 48076
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 04/06/2021, 18:33
È una cosa che non conosco mi spiace

credo basti metterlo lontano dal diffusore

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 05/06/2021, 8:33
Mettilo sul vetro opposto al diffusore o nell'angolo opposto del vetro anteriore,comunque lontano dall'uscita delle bollicine.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Di che marca è il test ?
marko66
-
mizietto79

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 04/04/17, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mizietto79 » 05/06/2021, 22:51
@
marko66 Il getto della pompa è rivolto verso il vetro posteriore, e la CO
2 è nel punto di movimento dell'acqua, nell'immagine spero si capisca, il test è Aquili.
IMG_20210605_224725_64951761464276630.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mizietto79
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 06/06/2021, 0:35
Ok va' bene. Il test permanente Aquili non lo conosco,usa il reagente puro o mischiato all'acqua della vasca?
marko66
-
mizietto79

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 04/04/17, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mizietto79 » 06/06/2021, 1:17
Bene, ho scelto una posizione buona
Il reagente viene mischiato con l'acqua della vasca, non usato puro, comunque questa mattina ho alzato leggermente il numero delle bolle erogate e in tarda serata ho notato un cambiamento del colore indicato nel test, domani verifico meglio in modo da capire se sono sulla strada giusta

mizietto79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti