Buongiorno a tutti
e complimenti per l'aiuto reciproco che qui ci si scambia.
Ho una vasca da 80 litri netti avviata da quasi 7 anni, ospita poecilidi e neocaaridine ed è piantumata con essenze di facile coltivazione. Poichè ho intenzione di passare ai barbus tetrazona mi chiedevo se fosse possibile riallestire la vasca, ma senza ricominciare da capo. In particolare ai comuni argilla e ghiaietto vorrei sovrapporre del manado in modo da rendere il fondo meno piatto e più adatto alla vita delle neocaridine e all'habitat dei barbus. Inoltre così facendo eviterei: 1) di dover pescare tutti i gamberetti con inevitabile morte di molti di loro; 2) "sprecare" un fondo con 7 anni di macronutrienti e flora batterica al suo interno. E' possibile tutto ciò?
PS. Io ho scelto il manado per una mera questione di colore e forma dei ciottoli, qualora esistesse un ghiaietto più adatto ai miei scopi non esitate a correggermi.
Andrea
Integrazione del fondo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Integrazione del fondo
Ciao.
Se vuoi un fondo per le Neocaridine, devi sceglierne uno con granulometria adeguata, piuttosto fine, meglio specifico. .
Per quelli da fondo, idem, e che non sia spigoloso.
Il mando mi sembra forse troppo grosso.
Se vuoi un fondo per le Neocaridine, devi sceglierne uno con granulometria adeguata, piuttosto fine, meglio specifico. .
Per quelli da fondo, idem, e che non sia spigoloso.
Il mando mi sembra forse troppo grosso.
"Fotti il sistema. Studia!"
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Integrazione del fondo
Si poi il manado ti alza il GH, cosa gradita alle caridina
Viceversa da evitare l'akadama per effetto contrario
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
Viceversa da evitare l'akadama per effetto contrario
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
- andrea.mazzeo
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20/02/15, 11:04
-
Profilo Completo
Re: Integrazione del fondo
Mi devo informare per la granulometria, ma da qualche parte ho letto 0.5 - 2 mm quindi dovremmo essercicuttlebone ha scritto:Ciao.
Se vuoi un fondo per le Neocaridine, devi sceglierne uno con granulometria adeguata, piuttosto fine, meglio specifico. .
Per quelli da fondo, idem, e che non sia spigoloso.
Il mando mi sembra forse troppo grosso.
Io nonostante abbia un GH pari a 9 ho l'impressione che sia tutto magnesio perchè le planorbis crescono col guscio deboluccio, può essere?exacting ha scritto:Si poi il manado ti alza il GH, cosa gradita alle caridina
Viceversa da evitare l'akadama per effetto contrario
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
In ogni caso posso andare tranquillo togliendo i soli pesci? naturalmente dovrò risciaquare per bene la sabbia per non intorbidire l'acqua e cercare di fare tutto per gradi
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Integrazione del fondo
Io per smuovere poco, lo metto dentro una tazza o un grosso contenitore, lo riempo d'acqua e poi lo verso sul fondo da dentro alla tazza... si muove molta meno roba.andrea.mazzeo ha scritto:naturalmente dovrò risciaquare per bene la sabbia per non intorbidire l'acqua e cercare di fare tutto per gradi
Al limite lascia spento il filtro per un po' e fallo ripartire quando si è depositato tutto. I canolicchi, se lasci il filtro immerso in vasca non subiscono nessun trauma.
Poi non dico nulla sul materiale perché non so come si comporti coi gamberetti!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti