
Ipotesi su nuovo acquario del Malawi.
- Capretta
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 05/02/22, 10:12
-
Profilo Completo
Ipotesi su nuovo acquario del Malawi.
Salve io ero in possesso di un 150 litri biotipo amazzonico, un giorno l’acquario decide di perdere dell’acqua e poi di svuotarsi, mentre fissavo in lacrime la moltitudine di acqua nel mio salotto i pesci morti e le moltitudini di piante morte pensai okey ne voglio fare un altro ma basta piante, basta cose complicate, basta CO2 basta fertilizzanti e basta spendere un patrimonio per le piante. Così ho comprato un acquario 250 litri e meravigliata dai colori dei cicli di africani ho deciso di farne uno, però su questo campo sono inesperta so che ci sono molti pesci attaccabriga, però vorrei fare un acquario di comunità qualche idea? Vorrei pesci colorati lago Malawi mi piacciono molto i Melanochromis auratus però sono molto aggressivi so che si potrebbe tentare una convivenza con altri aggressivi come loro consigli su abbbinamenti? Volendo potrei mettere tanti nascondigli con rocce così si spartirebbero i territori inoltre cosa ne pensate se aggiungessi anche dei conchiglioferi? Se hanno le conchiglie non dovrebbero essere attaccati giusto? Scusate la mia ignoranza
.

- Monica
- Messaggi: 48080
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Ipotesi su nuovo acquario del Malawi.
Ciao Capretta
ti chiamo @marko66 per qualche consiglio e magari ti sposterà nella loro sezione dedicata per approfondire 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Matias
- Messaggi: 3721
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Ipotesi su nuovo acquario del Malawi.
Benvenuta @Capretta, mi spiace per il vecchio acquario... 
Probabilmente ti riferisci ai conchigliofili, che però sono del lago Tanganica, non del Malawi... Meglio scegliere un lago e ed inserirci solo specie endemiche di quello. Per i dettagli, Marko e Giueli ti sapranno consigliare al meglio

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- marko66
- Messaggi: 17690
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Ipotesi su nuovo acquario del Malawi.
Ciao benvenuta.
,non sono la specie ideale per iniziare l'avventura coi ciclidi africani,questi fanno parte della categoria "serial killer"
Ma c'è molto altro,tra m'buna e non m'buna del lago, che potrebbero convivere in 250lt
Partiamo dalle misure della vasca e dai valori della tua acqua di rete,poi vediamo su che lago e che tipo di layout puoi orientarti.
I conchigliofili come ti hanno detto sono del Tanganica,anche se in verita' ne esistono anche nel Malawi ma non credo sia possibile reperirli per adesso.Loro vivono nel cosi' detto "biotopo delle conchiglie" che è una zona particolare del lago,Volendo potrebbero essere abbinati a dei rocciofili o altro,ma direi a quel punto di restare a specie del Tanganica.Intanto leggiti questa infarinatura tanto per capire cosa ti serve per iniziare questa nuova avventura.ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 89576.html
L'importante è partire con calma e con le idee chiare,perchè in caso contrario puo' essere piu' complicato che in un acquario di piante far convivere questo genere di pesci.Ma se parti bene possono essere vasche che ti danno molte soddisfazioni per molto tempo con relativo poco impegno
Ecco


Ma c'è molto altro,tra m'buna e non m'buna del lago, che potrebbero convivere in 250lt
Partiamo dalle misure della vasca e dai valori della tua acqua di rete,poi vediamo su che lago e che tipo di layout puoi orientarti.
I conchigliofili come ti hanno detto sono del Tanganica,anche se in verita' ne esistono anche nel Malawi ma non credo sia possibile reperirli per adesso.Loro vivono nel cosi' detto "biotopo delle conchiglie" che è una zona particolare del lago,Volendo potrebbero essere abbinati a dei rocciofili o altro,ma direi a quel punto di restare a specie del Tanganica.Intanto leggiti questa infarinatura tanto per capire cosa ti serve per iniziare questa nuova avventura.ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 89576.html
L'importante è partire con calma e con le idee chiare,perchè in caso contrario puo' essere piu' complicato che in un acquario di piante far convivere questo genere di pesci.Ma se parti bene possono essere vasche che ti danno molte soddisfazioni per molto tempo con relativo poco impegno
- Capretta
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 05/02/22, 10:12
-
Profilo Completo
Ipotesi su nuovo acquario del Malawi.
Eheh si in effetti mi sono confusa perché precedentemente ho visto le specie del lago Tanganica, le misure sono 121x41x55.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
L’acqua è moto alcalina qui arriva a un pH di 8/9 anche per questo ho deciso di fare questo acquario poiché non avendo un impianto ad osmosi ogni volta dovevo prenderla dal negozio.
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Comunque come si fa ad aggiungere tutti i pesci insieme? Così non si alzeranno di brutto I nitriti?
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
L’acqua è moto alcalina qui arriva a un pH di 8/9 anche per questo ho deciso di fare questo acquario poiché non avendo un impianto ad osmosi ogni volta dovevo prenderla dal negozio.
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Comunque come si fa ad aggiungere tutti i pesci insieme? Così non si alzeranno di brutto I nitriti?
- rargoth
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Ipotesi su nuovo acquario del Malawi.
Ti consiglio di taggare o citare le persone a cui rispondo, così arriva una notifica, altrimenti è facile perdersi i messaggi!Capretta ha scritto: ↑05/02/2022, 12:29Eheh si in effetti mi sono confusa perché precedentemente ho visto le specie del lago Tanganica, le misure sono 121x41x55.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
L’acqua è moto alcalina qui arriva a un pH di 8/9 anche per questo ho deciso di fare questo acquario poiché non avendo un impianto ad osmosi ogni volta dovevo prenderla dal negozio.
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Comunque come si fa ad aggiungere tutti i pesci insieme? Così non si alzeranno di brutto I nitriti?
Se riesci fa anche la misura delle durezze, o se non hai i test dovresti comunque trovare online siti che ti dicono i parametri dell'acqua di rete a seconda di dove sei. Puoi postarli e qualcuno, non io, ti sa fare i calcoli
I nitriti se l'acquario viene avviato bene, facendo una bella maturazione, non dovrebbero alzarsi anche se li metti tutti assieme, certo i primi giorni meglio controllare per sicurezza l'andamento dei valori!
Per le specie ed il layout @marko66 è l'uomo da stalkerare
- marko66
- Messaggi: 17690
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Ipotesi su nuovo acquario del Malawi.
Se le misure sono quelle che hai scritto(121x41x55) abbiamo una buona vasca su cui lavorare 272 lt lordi,mi confermi?
Partiamo dall' acqua, mi sai postare le durezze o le analisi del gestore idrico che ti fornisce?
Se passi al Malawi(o al Tanganica) puoi dimenticare acqua osmotica,fertilizzanti,impianti per CO2 e piante,questo si,ma non sono vasche facili almeno in partenza.
Sono pesci complicati per caratteristiche(come tutti i ciclidi) e bisogna partire con calma e scegliendo bene gli abbinamenti in base al layout per avere vasche gestibili e durature nel tempo.
L'inserimento dei pesci tutti insieme è una necessita' legata al fatto che sono tutte specie molto territoriali,per cui è molto difficile che accettino pesci arrivati dopo nel loro territorio.
Non è un problema se si fa' una maturazione con i dovuti tempi,che per inciso in queste vasche possono superare i 30 giorni.Non è un problema cmq perchè avrai da fare per trovare le specie e fartele arrivare nel mentre,perchè i pesci li devi prendere da negozi specializzati,non dal pesciaio vicino a casa.Ma lo vediamo in seguito.
Iniziamo a vedere che acqua hai a disposizione e che preferenze hai su pesci e layout finale,il resto viene dopo.Tipo di filtro a disposizione?interno,esterno,marca e modello.
Partiamo dall' acqua, mi sai postare le durezze o le analisi del gestore idrico che ti fornisce?
Se passi al Malawi(o al Tanganica) puoi dimenticare acqua osmotica,fertilizzanti,impianti per CO2 e piante,questo si,ma non sono vasche facili almeno in partenza.
Sono pesci complicati per caratteristiche(come tutti i ciclidi) e bisogna partire con calma e scegliendo bene gli abbinamenti in base al layout per avere vasche gestibili e durature nel tempo.
L'inserimento dei pesci tutti insieme è una necessita' legata al fatto che sono tutte specie molto territoriali,per cui è molto difficile che accettino pesci arrivati dopo nel loro territorio.
Non è un problema se si fa' una maturazione con i dovuti tempi,che per inciso in queste vasche possono superare i 30 giorni.Non è un problema cmq perchè avrai da fare per trovare le specie e fartele arrivare nel mentre,perchè i pesci li devi prendere da negozi specializzati,non dal pesciaio vicino a casa.Ma lo vediamo in seguito.
Iniziamo a vedere che acqua hai a disposizione e che preferenze hai su pesci e layout finale,il resto viene dopo.Tipo di filtro a disposizione?interno,esterno,marca e modello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti