Iwagumi Nano

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Iwagumi Nano

Messaggio di danygiaco » 15/07/2019, 20:03

Ciao, sto pensando di allestire una nuova vasca, molto piccola 10l (30x20x18).
Non vorrei utilizzare CO2 e la vasca sarà interamente dedicata ad un gruppetto di Caridina blue dream.
Oltre al classico pratino, quali piante potrei inserire? Per l'hardscape pensavo di utilizzare 3 rocce seiryu di diversa dimensione.
Altre dritte? :)

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Iwagumi Nano

Messaggio di Monica » 15/07/2019, 20:56

E se il pratino lo facessi con un muschio? :) potresti così utilizzare anche qualche piccola galleggiante e tra le rocce potresti mettere qualche Bucephalandra :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
danygiaco (16/07/2019, 7:24)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Iwagumi Nano

Messaggio di danygiaco » 19/07/2019, 11:30

Monica ha scritto: E se il pratino lo facessi con un muschio? potresti così utilizzare anche qualche piccola galleggiante e tra le rocce potresti mettere qualche Bucephalandra
L'idea del muschio non mi esalta molto, io a dire la verità avevo puntato Hemianthus Callitrichoides 'Cuba'.
Le Bucephalandra invece mi piacciono molto e sicuramente opterò per qualche piantina tra le rocce, consigli? Vorrei trovarne una varietà che faccia un bel effetto in contrasto con il pratino.
Invece per il filtro come posso muovermi?la vasca è veramente piccola e non vorrei rovinarne il layout...
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Iwagumi Nano

Messaggio di Monica » 19/07/2019, 13:08

Per il filtro puoi metterne uno piccolo ad aria o a cascata, per il pratino invece proponevo il muschio perché vuoi mettere gamberi, la calli è sicuramente più esigente per quanto riguarda fertilizzazione e luce, buce ce ne sono tantissime, puoi cercarne con le foglie tendenti al rosa/ rosso :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Iwagumi Nano

Messaggio di danygiaco » 19/07/2019, 15:02

Monica ha scritto: la calli è sicuramente più esigente per quanto riguarda fertilizzazione e luce
Per quanto riguarda l'illuminazione pensavo di prendere una Chihiros LED Light E301S.
  • dimensioni(escluse di supporti): cm27x6,8x1h
  • per acquari da 30 a 40cm
  • consumo: 18w
  • luminosità: 1700lm
  • temperatura di colore: 7000°K
  • numero LED: 36 LED Samsung 5730 HCRI bianchi da 0,5w ciascuno
  • alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
  • vita media: oltre 50000 ore
O in alternativa il modello Chihiros LED Light A301:
  • dimensioni(comprese di supporti): cm30x6x5h
  • per acquari da 30cm
  • consumo: 18w
  • luminosità: 2800lm
  • temperatura di colore: 8000°K
  • numero LED: 54 LED SMD 5630 HCRI bianchi da 0,33w ciascuno
  • alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
  • vita media: oltre 50000 ore
Potrebbe andare? Per la fertilizzazione pensi si possa utilizzare il metodo pmdd? Avrei già le soluzioni pronte eventualmente...
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Iwagumi Nano

Messaggio di Monica » 19/07/2019, 20:38

Dany per le plafoniere ti chiedo di aprire una discussione in Tecnica :) li avrai risposte precise, per il PMDD assolutamente sì :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
danygiaco (19/07/2019, 23:15)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Iwagumi Nano

Messaggio di danygiaco » 25/07/2019, 14:12

@Monica quale fondo mi consigli invece per questo tipo di allestimento? Io per adesso nella altre vasche ho utilizzato esclusivamente inerte...
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Iwagumi Nano

Messaggio di Monica » 25/07/2019, 14:22

Inerte anche in questo caso secondo me :) tieni conto che la calli si nutre quasi esclusivamente per via fogliare, una granulometria abbastanza fine per permettere alle piccole radici di ancorarsi bene :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
danygiaco (25/07/2019, 14:38)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti