Jbl manado con ciclidi nani
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Jbl manado con ciclidi nani
Salve.
Oggi ho fatto un salto a Maxizoo per acquistare un sacco di jbl manado. Prima di prenderlo, ho chiesto al ragazzo che lavorava li se si può usare in una vasca per ciclidi nani. La sua risposta "oro,proprio oro".
Voi cosa dite?
Oggi ho fatto un salto a Maxizoo per acquistare un sacco di jbl manado. Prima di prenderlo, ho chiesto al ragazzo che lavorava li se si può usare in una vasca per ciclidi nani. La sua risposta "oro,proprio oro".
Voi cosa dite?
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Jbl manado con ciclidi nani
Te lo fa pagare a peso d'oro?
Il manado è un ottimo fondo drenante, questo permette ai fertilizzanti immessi in colonna di "arrivare" anche alle radici delle piante.
Per contro ha che aumenta il GH per i primi periodi... Ora esattamente non so per quanto tempo, ma se lavato bene e ripulito dalle polveri, questo effetto dovrebbe attenuarsi.
Il contro è attribuito alla tua richiesta di usarlo per i nani.
Quindi potrebbe andar bene, come potresti dover attendere un pò di più perchè i valori si stabilizzino.

Il manado è un ottimo fondo drenante, questo permette ai fertilizzanti immessi in colonna di "arrivare" anche alle radici delle piante.
Per contro ha che aumenta il GH per i primi periodi... Ora esattamente non so per quanto tempo, ma se lavato bene e ripulito dalle polveri, questo effetto dovrebbe attenuarsi.
Il contro è attribuito alla tua richiesta di usarlo per i nani.
Quindi potrebbe andar bene, come potresti dover attendere un pò di più perchè i valori si stabilizzino.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Jbl manado con ciclidi nani
Qui c'è una lunga discussione sul Manado, se ti interessa.
Informazioni sul Manado
Informazioni sul Manado
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Jbl manado con ciclidi nani
Io lo comprato perché mi piace il colore, 16,90 euro per 10 litri non credo che sia tanto. Se prendevo la ghiaia, era la stessa spesa.
Ho letto qualcosa, nel link di sopra -grazie -,ma non capisco tanto. Comunque, per una settimana lo tengo in un secchio ,facendo cambi di acqua ogni giorno.
Ho letto qualcosa, nel link di sopra -grazie -,ma non capisco tanto. Comunque, per una settimana lo tengo in un secchio ,facendo cambi di acqua ogni giorno.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Jbl manado con ciclidi nani
Su che acquario vuoi inserire i 10 litri?
Perché il Manado è leggero e bisogna farne un bello strato spesso
Perché il Manado è leggero e bisogna farne un bello strato spesso
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Jbl manado con ciclidi nani
Quoto Diego, se è per la vasca del profilo cioè 100l mi sa che 10l siano pochini. Considera che con il manado, essendo molto leggero, risulta alquanto difficile piantumare le piante ed in particolarmodo quelle a stelo. Da ciò il consiglio è di fare uno strato di almeno 6cm,meglio 8
.
Il calcolo per sapere quanto manado ti occorre per avere ad esempio una altezza di 6cm è :
Lungh. della vasca *largh. della vasca *altezza del manado (grandezze espresse in cm) il tutto diviso 100.
Quindi ponendo il caso che hai la classica vasca di 100*30 avrai
(100*30*6)/100 =18l di manada

Il calcolo per sapere quanto manado ti occorre per avere ad esempio una altezza di 6cm è :
Lungh. della vasca *largh. della vasca *altezza del manado (grandezze espresse in cm) il tutto diviso 100.
Quindi ponendo il caso che hai la classica vasca di 100*30 avrai
(100*30*6)/100 =18l di manada
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Jbl manado con ciclidi nani
È un 50-40-50,secondo me bastano. Delle piante metterò solo dietro, qualche vallisneria.
È muschio sui legni.
È muschio sui legni.
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Jbl manado con ciclidi nani
Te le sconsiglio le Vallisneria, se ne vuoi parlare vieni in sezione "Piante"Marinescu ha scritto:Delle piante metterò solo dietro, qualche vallisneria
Per quanto riguarda l'allestimento, visto che dovrebbe ospitare nani, e le piante vuoi metterle solo dietro, hai pensato ad usare la sabbia davanti e il Manado dietro, in modo da creare un ambiente un po più adatto ai ciclidi nani? Così risparmi anche sul Manado, e la sabbia la prendi da Leroy Merlin, quella al quarzo dei filtri delle piscine (25Kg a meno di 15€)...
Pensaci

T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Jbl manado con ciclidi nani
Nel l'altro acquario ho avuto problemi con la ghiaia di quarzo, dopo 6 mesi avevo ancora la patina oleosa in superficie con colori del arcobaleno.Ho trovato grandi pezzi di muffa dentro.
Le vallisnerie sono le uniche piante facile che mi piacciono.
Le vallisnerie sono le uniche piante facile che mi piacciono.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Jbl manado con ciclidi nani
Ti dicevano di mettere la sabbia per i ciclidi nani perché essi spesso stanno sul fondo e cercano cibo sul fondo filtrando la sabbia attraverso le branchie.
Comunque delle piante a crescita rapida che si nutrono dalla colonna servono. Ce ne sono molte galleggianti.
Comunque dato che vuoi i ciclidi nani puoi prendere spunto dall' allestimento di acque scure di emix
La Vallisneria è un po invadente, nell' allestimento precedente che avevo ha invaso l' acquario e ora che l' ho riallestito ho isolato la valli con del plexiglas perché non si espandesse troppo.Marinescu ha scritto:Le vallisnerie sono le uniche piante facile che mi piacciono.
Comunque delle piante a crescita rapida che si nutrono dalla colonna servono. Ce ne sono molte galleggianti.
Comunque dato che vuoi i ciclidi nani puoi prendere spunto dall' allestimento di acque scure di emix

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti