Jbl pro scape

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Jbl pro scape

Messaggio di ange871 » 22/08/2016, 20:41

Ciao ragazzi, approfittando della penosa situazione che il caldo ha generato nel mio 180lt mi è venuta una gran voglia di cambiare il layout magari modificando la morfologia del fondo (con qualche montagnetta nella parte posteriore della vasca).
È da un po', infatti, che pensavo di riallestire completamente la vasca. Metterei sul fondo del lapillo vulcanico e come fondo per le piante, nonché a vista nell'acquario, il "nuovo" jbl plant soil brown (Il colore scuro accentua il verde delle piante e mi piace parecchio).
Qualcuno di voi ha esperienze con questo fondo?
Spero in una risposta.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Jbl pro scape

Messaggio di FedericoF » 22/08/2016, 20:44

Allora, quello dovrebbe avere microelementi, sbaglio?
Perché non fai tutto lapillo? Non ti piace il colore?
C'è anche scritto che acidifica, non so come lo faccia, ma sospetto che magari abbassa le durezze, quindi tieni d'occhio il KH.. E il pH
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Jbl pro scape

Messaggio di ange871 » 22/08/2016, 20:47

È un terreno allofano il lapillo ha una granulometria più grossa e esteticamente non mi piace molto. A quanto ho letto acidification mantenendo il pH sul 6.5 quindi parliamo di pesci per acque acide.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Jbl pro scape

Messaggio di FedericoF » 22/08/2016, 20:50

Non può mantenere un pH ad un certo valore... A che KH si riferiscono?
Hai mai pensato all'akadama?
Ma aspetta, non ho ben capito come vuoi disporre il fondo.. Dove metti il lapillo e dove il JBL?
La montagnola con cosa la fai?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53699
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Jbl pro scape

Messaggio di cicerchia80 » 22/08/2016, 20:55

FedericoF ha scritto:C'è anche scritto che acidifica, non so come lo faccia, ma sospetto che magari abbassa le durezze, quindi tieni d'occhio il KH.. E il pH
allofano!!!

ANGE....conosco il vecchio tipo,vale la pena affrontare sta spesa? :(
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
ange871 (22/08/2016, 21:56)
Stand by

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Jbl pro scape

Messaggio di ange871 » 22/08/2016, 20:57

Metto sul fondo il lapillo jbl Volcano mineral, con quello creo i dislivelli e inserisco rocce di lava vulcanica per tenere le altezze sfalsate e poi ricoprono tutto con jbl plant soil brown. Per quanto riguarda le caratteristiche chimiche questo mantiene il pH a acidità leggere 6.5, provocando un abbassamento del KH. L'akadama non mi piace il colore e mettere un fondo intero in akadama avrei un KH a 0 fino a quando la stessa non si satura.

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Jbl pro scape

Messaggio di ange871 » 22/08/2016, 20:59

Ma tu chicerchia 80 che ne pensi? Avendo modificato la plafoniera con l'inserimento di ulteriori 2 t5 della dennerle special plant ho circa 1.1 w/l vorrei fare una vasca spinta solo per pia te e qualche nanofish

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Jbl pro scape

Messaggio di FedericoF » 22/08/2016, 21:02

ange871 ha scritto:Ma tu chicerchia 80 che ne pensi? Avendo modificato la plafoniera con l'inserimento di ulteriori 2 t5 della dennerle special plant ho circa 1.1 w/l vorrei fare una vasca spinta solo per pia te e qualche nanofish
Allora non capisco perché non akadama, è la manna dal cielo per le piante.
Altra cosa, ho visto che vuoi il lapillo JBL, perché non prendere il lapillo in un garden center? Quello per i vasi per capirci.. :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Jbl pro scape

Messaggio di ange871 » 22/08/2016, 21:05

Sul lapillo Federico mi sono documentato e quello dei garden center mi costa veramente poco e infatti presumo di prendere quello direttamente. Della jbl pro scape volevo per acquistare la volcano powder che è un fertilizzante da mettere sul lapillo e poi coprire tutto con il loro terreno allofano. La pecca a mio avviso dell'Alabama è che portando il KH a 0 se inserisco la CO2, nonostante le piccole quantità, avrei delle precipitazioni del pH da paura

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53699
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Jbl pro scape

Messaggio di cicerchia80 » 22/08/2016, 21:06

ange871 ha scritto:Ma tu chicerchia 80 che ne pensi? Avendo modificato la plafoniera con l'inserimento di ulteriori 2 t5 della dennerle special plant ho circa 1.1 w/l vorrei fare una vasca spinta solo per pia te e qualche nanofish
è un ottimo fondo,ma comunque ti farà dannare come l'Aka(ha le stesse proprieta),forse un pó meno perché la vasca è matura,quindi come vedi che il KH va a 0 cambi e via,ottimo l'abbinamento con il Volcano
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti