Juwel Rio 180 Hardscape, help!!!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Juwel Rio 180 Hardscape, help!!!

Messaggio di Step94 » 20/05/2023, 11:22

Buongiorno a tutti
Possiedo da più di un anno un juwel Lido 120 allestito come in foto. Non si nasce imparati, lo ho comprato quando ero ancora meno di un principiante (adesso mi reputo un principiante​ :D ) e sapete bene che le proporzioni della vasca non rendono armonioso l'acquascape. Il progetto che ho avviato è quello di trasferire il progetto attuale in un Rio 180. Con trasferire intendo, spostare la fauna e magari anche un pò di flora e tronchi ricoperti di muschio. La vasca nuova avrà gli stessi paramertri dell'acqua (pH 7 KH 3 GH 6).
La nuova vasca non sarà un juwel Rio 180 di serie. L'illuminazione sarà una lampada chihiros A901 (o una wrgb 90) la filtrazione sono indeciso se recuperare il filtro esterno tetra ex 800 (attualmente in uso sul lido 120) oppure usare i due filtri in dotazione della juwel (recuperando solo i contenitori e le pompe,  il materiale filtrante le personalizzerei).
Il mio grande sogno sarebbe di ricreare un pendio in uno dei due angoli (vedere foto che allego per capire cosa intendo). Nella mia testa ci sono mille modi per farlo ma sono sicuro che c'è sempre un modo più semplice che mi sfugge...
Per ora il mio cervello ha elaborato le seguenti strategie:
- posizionare tronchi e pietre alla base che fungano da diga per impedire che il substrato collassi mano a mano che si sale;
- creare una composizione di rocce e legni incollate che successivamente verrà parzialmente coperta dal substrato;
-creare ripiani con lastre di poliuretano (trattato con il plastivel) ed incollarvi rocce e legni;
- occupare gran parte del volume con del lapillo vulcanico confinato in una calza di nylon;

Come fondo vorrei usare l'ADA Amazzonia LIght...dato il costo nella mia mente c'è anche quella di trovare un modo che permetta di utilizzare la giusta quantità di substrato per far crescere le piante...

Avete consigli idee?
Adesso vi allego le foto che sopra vi ho citato ​ ^:^^__^
 

Aggiunto dopo 13 minuti 15 secondi:
Ecco qua le foto come promesso!​ ^:^^__^^:?^O:-)

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
PS il mio piccolo betta non centra niente con quest progetto...ho sbagliato foto​ #:-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4685
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Juwel Rio 180 Hardscape, help!!!

Messaggio di LouisCypher » 20/05/2023, 11:51

L'ammasso di rocce a sinistra non mi ispira particolare fiducia: potresti provare a mettere una radice emergente in verticale con due/tre rocce medio grandi alla base, da cui far spuntare anche quelle che vuoi fare andare verso destra.
 
Per quanto riguarda invece la grossa radice, mi fai vedere come sta girata di 180° con i rami che puntano in basso invece che in alto, e "in piedi" come fosse un albero ( quindi girata 90° in senso orario)?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5012
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Juwel Rio 180 Hardscape, help!!!

Messaggio di Spumafire » 20/05/2023, 13:00

Ciao @Step94 ,oltre quello già detto da louis,ti direi di provare a mettere sulla sinistra la radice grossagirata di 180° con qualche pietra che la tiene giù e che ti alza bene per fare la pendenza.
Gli altri legni cerci di incastrarli tra le rocce ed la radice,riempi bene con lapillo le parti più profonde e poi ricoprì con il fondo.
Così facendo avrai rocce e legni che sembreranno uscire del fondo.
In più i terrazzamenti formati da rocce e legni ti terrebbe su il fondo ​ :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti