Juwel Rio 240 di Pippove

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3813
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Juwel Rio 240 di Pippove

Messaggio di Specy » 21/12/2015, 20:07

pippove ha scritto:le clip da 16mm a contatto con il calore prodotto dai neon t5 non si fondono?
No pippo, le clip sono belle spesse ed è difficile che si fondano. Tutt'al più diventano un pò più fragili ( sarà dovuto ai sbalzi di temperatura :-? ) e si deve stare un pò più attenti quando si cambiano i neon. Basta averne qualcuno di riserva, tanto è un attimo sostituirli.
Inoltre ho anche visto dall'elettricista quelli in alluminio, sono forse un pò più comodi addirittura.
pippove ha scritto:
Specy ha scritto: Perchè mai in base ai nitrati pippo
tendo ad avere sempre nitrati alti e devo ancora capire il perchè (anche se sospetto per tutte le foglie perse e sono tantissime, depositate sul fondo) quindi non vorrei mettere troppi pesci.
ovviamente ne metterò il più possibile.
Quando saranno mai questi nitrati, se sei a 50 non ti preoccupare, farai felice le piante ;)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Juwel Rio 240 di Pippove

Messaggio di darioc » 23/12/2015, 12:47

Pippo è stato coi nitrati a 100 per moltissimo tempo... :-s
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Juwel Rio 240 di Pippove

Messaggio di pippove » 23/12/2015, 14:52

darioc ha scritto:Pippo è stato coi nitrati a 100 per moltissimo tempo... :-s
ed ora viaggio tra i 50 e gli 80 (non in automobile).
ho il problema che dopo un po le piante si sciupano e se faccio corrente sul fondo si alza una nuvola di foglie morte e cacche.

nel nuovo metterò l'akadama che ho già comprato sulla baia, spero sia un buon prodotto e non una marca di seconda scelta.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Juwel Rio 240 di Pippove

Messaggio di darioc » 23/12/2015, 15:07

pippove ha scritto:nel nuovo metterò l'akadama che ho già comprato sulla baia, spero sia un buon prodotto e non una marca di seconda scelta.
Tranquillo Pippo.
Va benissimo quella per i bonsai. :)) Non c'è nessun bisogno che sia di una particolare marca. Dovrebbe essere sempre la stessa cosa.
pippove ha scritto:dopo un po le piante si sciupano
Capita pure a me...
Per caso diventano grigetta traslucide da un giorno all'altro anche se stavano bene e si squagliano?
A me succede questo. Poi se una parte malata viene in contatto con una parte sana la cosa si trasmette. Credo sia un fungo e sia arrivato nella mia vasca con un ninphoides taiwan che è marito in quel modo quasi totalmente dopo pochi giorni dal l'inserimento...
Forse è arrivato con le mie piante... :-s
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Juwel Rio 240 di Pippove

Messaggio di pippove » 23/12/2015, 15:21

darioc ha scritto:Capita pure a me...
Per caso diventano grigetta traslucide da un giorno all'altro anche se stavano bene e si squagliano?
non avrei potuto descriverlo in modo più chiaro, tranne la najas guadalupenses che diventa marrone scuro.
se invece fosse qualcosa nell'acqua di rete? i nostri paesi sono distanti 5 km (credo)
il tuo preleva dall'Adige e dal Sile mentre il mio dal Sile e Piave. e se il Sile fosse responsabile?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Juwel Rio 240 di Pippove

Messaggio di darioc » 23/12/2015, 15:29

:-?
Nel Sile vado a pescare e c'è parecchia verdura... Non penso che il problema sia la sua acqua.

In più non soffrono tutte le piante in modo generale, marciscono alcuni steli accanto ad altri che crescono molto rigogliosi.
Tra l'altro io lo ho solo in un acquario su tre più una vaschetta di appoggio con piante... Non ho mai passato nulla da una vasca all'altra.

Sulla base di queste osservazioni e vedendo come si trasmette da una pianta all'altra per contatto sono giunto alla conclusione che ti ho detto.
In più avevi delle mie potature quindi il mezzo di contagio ci sarebbe...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Juwel Rio 240 di Pippove

Messaggio di pippove » 27/12/2015, 18:42

aspettando che la vasca arrivi dopo le feste sto considerando la disposizione per i legni.
più o meno sara' cosi con le piante in mezzo a creare dei bei nascondigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Juwel Rio 240 di Pippove

Messaggio di pippove » 29/12/2015, 14:22

il cavetto riscaldante sotto l'akadama ?
lo devo comprare?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Juwel Rio 240 di Pippove

Messaggio di Shadow » 29/12/2015, 14:24

pippove ha scritto:il cavetto riscaldante sotto l'akadama ?
lo devo comprare?
Se é in casa eviterei
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Juwel Rio 240 di Pippove

Messaggio di Yellowstone1977 » 29/12/2015, 19:22

Io ho messo cavetto nell'acquario Elos ... Francamente non mi pare faccia sti miracoli ... Però male non fa .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti