K. Lorenz - Riallestisco tutto

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

K. Lorenz - Riallestisco tutto

Messaggio di Matteorall » 01/08/2015, 16:40

Ho letto l'articolo di Rox e oggi acquisto il libro. "L'anello di Re Salomone". Mi sono deciso a riallestire le mie vasche eliminando la parte tecnica (tranne i riscaldatori per le specie amazzoniche). Mi potete aiutare forumisti? Ho già le idee ma avere altri pareri non può che giovare. Sono circa venti vasche senza tecnica e 7 o 8 in cui la vorrei lasciare (ma comunque piantumando meglio).
L'illuminazione, come faceva Konrad, finestra luminosa (la mia è proprio esposta a sud). Gli animali sono tutti adatti a stagni con acqua ferma.
Ultima modifica di Matteorall il 01/08/2015, 19:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: K. Lorenz - Riallestisco tutto

Messaggio di Eagle » 01/08/2015, 18:34

Guarda, io non ho esperienza in merito ma dopo aver letto il libro di Lorenz mi sono appassionato a tal punto da volerci provare, anche se ancora in piccolo.

Per questa prova ho utilizzato una vaschetta artigianale in vetro da circa 12 litri.
evevo in avanzo un fondo inerte a granulometria fine e ho aggiunto una piccola pietra lavica e una radice.
Come piante ho messo quello che avevo in avanzo, esattamente come tutto il resto.
Avevo lasciato un'Anubias e una Cryptocoryna in un vasetto Ikea in vetro con solo acqua e non solo non sono morte ma si sviluppavano anche. Ho deciso quindi di mettere queste due piantine, oltre a due steli di Egeria Densa, del Limnobium e della Lemna Minor. Ho aggiunto acqua di rubinetto e ho atteso due settimane.
Poi ho inseriro tre Red Cherry e due Planorbarius...

La vaschetta non è illuminata artificialmente, l'ho posizionata su un davanzale di una finestra dal lato della casa che prende sole al tramonto.

A distanza di due mesi le piantine si stanno sviluppando abbastanza bene, gli abitanti sono vivaci, sono comparse alcune Physa e... l'acqua è praticamente cristallina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: K. Lorenz - Riallestisco tutto

Messaggio di exacting » 01/08/2015, 19:29

Peccato che non ho davanzali a casa mia :(

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: K. Lorenz - Riallestisco tutto

Messaggio di cuttlebone » 01/08/2015, 20:02

Con una piccola concessione al modello Lorenz, puoi mettertelo sulla scrivania, su una mensola, in cucina, ovunque, con una piccola lampada da tavolo da pochi watt per surrogare la luce naturale.
Il risultato sarà comunque molto entusiasmante [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: K. Lorenz - Riallestisco tutto

Messaggio di Matteorall » 01/08/2015, 20:12

La prima vasca alla KL sarà un 80 lt con 4 xenopus laevis. Fondo sabbia edile 5 cm mescolato a terriccio (90-10), alcune Dracene e galleggianti Elodea + Lemna + Pilea Depressa (palustre, la tengo sopra la lemna). Al momento la vasca avrebbe raggiunto un equilibrio, non ho inserito fondo ma si è formato uno strato di detriti, mentre in superificie poto spesso la Lemna. Nutrendo 1 volta a settimana le rane lo sporco è poco e loro stanno molto bene, rispetto a quando effettuavo cambi e nutrivo abbondantemente. Voglio comunque riallestirla, non mi piace.

La seconda vasca, da allestire da 0, sarà per una quindicina di Medaka. Non vorrei usare le solite piante che ho, ho 4 specie e ci sono uguali in tutte le vasche. Per cui opterò per un bel mazzo di cerato, fondo di sabbia di quarzo alto 4 cm mescolato a terra (70-30).
Ovviamente la Lemna che non manca. Poi quali abbinamenti consigliate, no piante-sasso come anubias :))

La terza è da 22 litri, per Planorbarius e un trio di killifish, non ho idea di come allestirle. Consigliatemi qualcosa..... :-bd

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: K. Lorenz - Riallestisco tutto

Messaggio di Eagle » 13/09/2015, 17:30

Come procede?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: K. Lorenz - Riallestisco tutto

Messaggio di Matteorall » 13/09/2015, 21:01

Abbastanza bene, la vasca delle rane ha acqua limpida e vegetazione in crescita.
Quella dei medaka la ho presentata in una altra discussione, la ho modificata da poco.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti