L'acquario dei miei sogni

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
ToOthleSS04
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/01/22, 23:40

L'acquario dei miei sogni

Messaggio di ToOthleSS04 » 20/01/2022, 10:35

Salve a tutti, di nuovo. :) Trovo molto accogliente questo forum che ho deciso di condividere con voi il progetto dei miei sogni. Il progetto l'ho chiamato La foresta di Anubias (dato che ci sono molte specie di Anubias, le mie preferite): l'acquario sarà di notevoli dimensioni 240x180x70 e il volume sarà di 2461 litri circa. Sarà quasi interamente piantumato, eccetto alcune zone "spoglie" in cui possibilmente le specie che preferiscono un ambiente più spoglio possono sentirsi a casa. Nell'immagine, ho elencato dal Rosso al Viola dalle piante più grandi alla più piccola, che solo in una zona (appunto la foresta) saranno disposte in ordine crescente. Pensavo di aggiungere anche due piccole montagnole in pietra e perfino un piccolo sistema di caverne, giusto per abbellire un po' :D . Le specie di animali che ho selezionato sono le seguenti:
Corydoras panda
Danio tinwini
Danio margaritatus
Danio rerio
Puntius titteya
Desmopuntius pentazona
Hemigrammus bleheri
Paracheirodon innesi
Thayeria boehklei
Otocinclus vittatus
Garra flavatra
Trigonostigma heteromorpha
Rasbora borapetensis
Xiphophorus maculatus
Xiphophorus helleri
Neocaridina davidi
Physa marmorata
Melanoides tubercolata

Lo so, sono tante specie, e ne sono consapevole del fatto che "meno è meglio". Tuttavia non c'è effettivamente uno stoccaggio preciso per ogni singola vasca, è un numero variabile e non sempre costante. Il filtraggio sarà più che potente per una vasca del genere, per evitare problemi di intossicazione o di picchi.
Il numero originale di ogni singola specie variavano dai 40 (per tinwini e margaritatus) a 20 circa (borapetensis e pentazona), anche se alcuni sarebbero stati molto pochi (come helleri e vittatus). Tuttavia ho deciso di verificare l'efficenza della vasca prima di inserire altri pesci, partendo da un numero basso e di aggiungere all'acquario il Corydoras sterbai e trilineautus.

Che ne pensate? Sarà un progetto un po' ambizioso, ma avete qualche consiglio da darmi più tecnico?

mmarco
star3
Messaggi: 32841
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

L'acquario dei miei sogni

Messaggio di mmarco » 20/01/2022, 12:17

ToOthleSS04 ha scritto:
20/01/2022, 10:35
Sarà un progetto un po' ambizioso
Un tantino.....
Seguo.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3721
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

L'acquario dei miei sogni

Messaggio di Matias » 20/01/2022, 12:31

Ciao @ToOthleSS04 :) progetto decisamente ambizioso :-?
ToOthleSS04 ha scritto:
20/01/2022, 10:35
Nell'immagine, ho elencato dal Rosso al Viola dalle piante più grandi alla più piccola, che solo in una zona (appunto la foresta) saranno disposte in ordine crescente
Questa parte non mi è chiara, c'è forse qualche immagine che dovremmo vedere?

Comunque sicuramente non potrai inserire tutte le specie, troppe e alcune incompatibili :) . Molte sono veramente piccole, quindi tieni conto che dovresti inserirne un numero spropositato, altrimenti neanche li vedi :D mi viene difficile ragionare su un litraggio simile, ma se per esempio inserisci dei danio, o ne metti qualche centinaio di esemplari, oppure non avrebbe molto senso secondo me.

Io, vista la tua idea, punterei ad inserire specie da banco di dimensioni abbastanza ragguardevoli in numero consistente...

In una vasca del genere ci starebbe bene un grande banco di di discus, ma la gestione sarebbe più complicata che con altre specie...

Ci sarebbe tanto altro da dire, ma prima di tutto devi essere sicuro tu stesso di ciò che vuoi fare (è il tuo primo acquario?), Sì tratta di un progetto veramente dispendioso (anche a livello economico, ma questo lo avrai già valutato immagino).

Cedo parola agli altri, che magari ti illustreranno meglio la difficoltà di realizzare un progetto simile... Prima di parlare di pesci e allestimento secondo me bisogna capire se il tutto è fattibile o meno :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

L'acquario dei miei sogni

Messaggio di Monica » 20/01/2022, 13:18

Ciao ToOthleSS04 :) la prima domanda è, le solette reggono un peso del genere? Sei a piano terra o ti sei fatto fare una valutazione? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ToOthleSS04
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/01/22, 23:40

L'acquario dei miei sogni

Messaggio di ToOthleSS04 » 20/01/2022, 13:39

Scusatemi! Non sono ancora in grado ^^"

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
@Matias ho già valutato il piano economico proprio come hai detto tu. Non è il mio primo acquario e sono abbastanza sicuro di riuscire nell'intento :) . Quello che mi sono sempre chiesto è se infatti alcune specie fossero compatibili o meno, anche se ho letto spesso e volentieri note positive sulla maggior parte di loro :D . Quali sarebbero incompatibili a parer tuo?

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
@Monica ciao! La mia casa è indipendente, perciò si è al piano terreno :) .

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3721
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

L'acquario dei miei sogni

Messaggio di Matias » 20/01/2022, 13:58

ToOthleSS04 ha scritto:
20/01/2022, 13:44
Quali sarebbero incompatibili a parer tuo?
Per esempio, alcune specie richiedono valori diversi. Non metterei insieme Trigonostigma e Xiphophorus, perché i primi vivono in acqua acida con durezze basse, i secondi con acqua basica e durezze più alte. Stesso discorso per corydoras, Otocinclus, Hemigrammus, che richiedono acqua acida. Tra l'altro non insierirei specie simili insieme, di danio per esempio opterei per solo una specie, anche se compatibili tra loro
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

L'acquario dei miei sogni

Messaggio di EnricoGaritta » 20/01/2022, 16:58

Ciao :-h
Io partire con scegliere almeno un continente :D
Se nominavi un altro paio di specie praticamente potevi fare il raduno internazionale dei pesci da tutto il mondo #:-s
Scherzi a parte :) a prescindere dalle singole "incompatibilità" che lasciano il tempo che trovano e partendo dal presupposto che tu abbia valutato bene ogni tipo di pro e contro direi di soffermarci un attimo su quello che vuoi realizzare in questa vasca :)
Il concetto non è "vasca grande--> posso inserire ogni tipo di pesce insieme"
Personalmente in genere prima parto da un'idea di ambiente con dei pesci ( che convivono in natura in quell'ambiente) e costruisco attorno la vasca.
Se vuoi partire dalla vasca e realizzarla in un certo modo si può fare, anche se poi dovrai fare il processo inverso e scegliere i pesci in base a quello che hai realizzato (il che spesso limita in po' la scelta).
Insomma hai del bel materiale ;)
Sfruttalo bene senza fare un'insalata di roba solo "perché c'è lo spazio" :D

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

L'acquario dei miei sogni

Messaggio di Platyno75 » 20/01/2022, 17:25

ToOthleSS04 ha scritto:
20/01/2022, 10:35
Sarà quasi interamente piantumato
Bel progetto ma piantumato è davvero impegnativo, servirà un giardiniere :)) Poi quanta CO2 ti servirebbe?
Perché non punti ad un amazzonico? Sabbia edile fine economica, legni belli lunghi e ramificati, le piante giuste ma senza eccedere.
Potresti inserire molti P. scalare e banchi enormi di caracidi.
In bocca al lupo :ymapplause:

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

L'acquario dei miei sogni

Messaggio di Tiziano92 » 20/01/2022, 18:23

ToOthleSS04 ha scritto:
20/01/2022, 13:44
Scusatemi! Non sono ancora in gr
Sono curioso. Per le foto devi andare su "aggiungi file" che si trova un po' più sotto della casella del testo..

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

L'acquario dei miei sogni

Messaggio di adetogni » 27/01/2022, 22:33

Seguo! Progetto mastodontico. 2400lt. Non posso che quotare @EnricoGaritta: non è che siccome c'è lo spazio allora metto trentordici specie. Alcune sono proprio opposte.

La mia domanda è però pratica: vasca da 240 x 180. Immagino in mezzo ad una stanza. Supponiamo il lato più corto: per arrivare nel punto centrale sono 90 cm più 70 di profondità. In altre parole, ti servono pinne e boccaglio :-)
Immagino tu abbia già pensato a sta cosa non essendo il tuo primo acquario.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti