

Corydoras panda
Danio tinwini
Danio margaritatus
Danio rerio
Puntius titteya
Desmopuntius pentazona
Hemigrammus bleheri
Paracheirodon innesi
Thayeria boehklei
Otocinclus vittatus
Garra flavatra
Trigonostigma heteromorpha
Rasbora borapetensis
Xiphophorus maculatus
Xiphophorus helleri
Neocaridina davidi
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
Lo so, sono tante specie, e ne sono consapevole del fatto che "meno è meglio". Tuttavia non c'è effettivamente uno stoccaggio preciso per ogni singola vasca, è un numero variabile e non sempre costante. Il filtraggio sarà più che potente per una vasca del genere, per evitare problemi di intossicazione o di picchi.
Il numero originale di ogni singola specie variavano dai 40 (per tinwini e margaritatus) a 20 circa (borapetensis e pentazona), anche se alcuni sarebbero stati molto pochi (come helleri e vittatus). Tuttavia ho deciso di verificare l'efficenza della vasca prima di inserire altri pesci, partendo da un numero basso e di aggiungere all'acquario il Corydoras sterbai e trilineautus.
Che ne pensate? Sarà un progetto un po' ambizioso, ma avete qualche consiglio da darmi più tecnico?