La mia seconda prima volta
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: La mia seconda prima volta
no... in casa si arriva tranquillamente a 13/12 gradi....
oltre al fertilizzante nient'altro
oltre al fertilizzante nient'altro
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: La mia seconda prima volta
Cavolo, sarò io freddoloso 
Comunque anche 12/13 gradi non impediscono la produzione, la rallentano.
La vasca é riscaldata? Se si occhio che anche se chiusa il riscaldatore comunque lavora di più e alla lunga il consumo di energia non é indifferente
Sempre nel caso sia riscaldata si potrebbe appoggiare il contenitore (bottiglia o damigiana dietro o comunque nascosta ma a contatto col vetro per avere un po' di calore

Comunque anche 12/13 gradi non impediscono la produzione, la rallentano.
La vasca é riscaldata? Se si occhio che anche se chiusa il riscaldatore comunque lavora di più e alla lunga il consumo di energia non é indifferente

Sempre nel caso sia riscaldata si potrebbe appoggiare il contenitore (bottiglia o damigiana dietro o comunque nascosta ma a contatto col vetro per avere un po' di calore

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: La mia seconda prima volta
purtroppo quella è la temperatura.... non posso ancora cambiare casa
aspettiamo anno nuovo cmq la CO2. forse babbo natale mi porta qualcosa di interessante 


- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: La mia seconda prima volta
Fatti prendere da babbo natale qualcos'altrosausan ha scritto:purtroppo quella è la temperatura.... non posso ancora cambiare casaaspettiamo anno nuovo cmq la CO2. forse babbo natale mi porta qualcosa di interessante

Per la CO2 te la cavi col fai da te

Ho perso il conto dei modi di erogazione e produzione presenti sul portale, io mi trovo bene con questo ma la sezione bricolage se ti va di realizzare qualcosa é lì che ti aspetta

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: La mia seconda prima volta
Secondo me devi prima di tutto aumentare quei nitrati, essendo a 0 le piante avranno difficoltà a crescere.
Potresti usare gli stick NPK, in un'attimo ti saliranno come pure i fosfati che credo saranno anch'essi sullo 0.
Potresti usare gli stick NPK, in un'attimo ti saliranno come pure i fosfati che credo saranno anch'essi sullo 0.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: La mia seconda prima volta
Fortunatamente il fondo fertile é già ricco, non credo servano sto giroSpecy ha scritto:Secondo me devi prima di tutto aumentare quei nitrati, essendo a 0 le piante avranno difficoltà a crescere.
Potresti usare gli stick NPK, in un'attimo ti saliranno come pure i fosfati che credo saranno anch'essi sullo 0.

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: La mia seconda prima volta
purtroppo non ho ancora il test per i fosfati....Specy ha scritto:Potresti usare gli stick NPK, in un'attimo ti saliranno come pure i fosfati che credo saranno anch'essi sullo 0.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: La mia seconda prima volta
Il problema è che l'acquario praticamente è ancora in fase di avvio.
Delle foto, indipendentemente da come si presenta la situazione attuale, sarebbero utili sia per vedere se le piante stanno crescendo o meno e sia per vedere il livello dei problemi algali di cui stiamo parlando.
Di consigli ne potresti avere a centinaia, ma se continuiamo a parlare al buio magari invece di risolvere peggiori la situazione
Il fertilizzante che utilizzi è un buon fertilizzante, abbastanza "potente" ed è un prodotto tutto in uno (non contiene nitrati e fosfati, ma non è detto che servano), a un mese dall'avvio sarebbe stato meglio cominciare a fertilizzare ma a dosi ridotte, evitando anche di fare cambi d'acqua almeno per i primi tempi
Oltre le foto sarebbe bene che ci descrivi come hai gestito questa fase sia con eventuali cambi che con l'utilizzo del fertilizzante (dosaggio), inoltre è importante che ci dici se le piante crescono o le vedi bloccate.

Delle foto, indipendentemente da come si presenta la situazione attuale, sarebbero utili sia per vedere se le piante stanno crescendo o meno e sia per vedere il livello dei problemi algali di cui stiamo parlando.
Di consigli ne potresti avere a centinaia, ma se continuiamo a parlare al buio magari invece di risolvere peggiori la situazione

Il fertilizzante che utilizzi è un buon fertilizzante, abbastanza "potente" ed è un prodotto tutto in uno (non contiene nitrati e fosfati, ma non è detto che servano), a un mese dall'avvio sarebbe stato meglio cominciare a fertilizzare ma a dosi ridotte, evitando anche di fare cambi d'acqua almeno per i primi tempi
Oltre le foto sarebbe bene che ci descrivi come hai gestito questa fase sia con eventuali cambi che con l'utilizzo del fertilizzante (dosaggio), inoltre è importante che ci dici se le piante crescono o le vedi bloccate.
Questo è stato un grosso errore, tra l'altro se l'acquario è avviato da un mese probabilmente non c'era proprio necessità di toccare nullasausan ha scritto:io ho cmq individuato la causa di questa esplosione. dopo poco meno di 1 mese ho pulito il filtro esterno e senza pensare lo riempito con acqua di rubinetto.......

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: La mia seconda prima volta
Permettimi di suggerirti 2 articoli
CO2 acido muriatico e bicarbonato
CO2 acido citrico
Quà a quanto ne sò la temperatura è ininfluente
CO2 acido muriatico e bicarbonato
CO2 acido citrico
Quà a quanto ne sò la temperatura è ininfluente
Stand by
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: La mia seconda prima volta
allora.... per le foto portate pazienza 
per la gestione: ho iniziato a fertilizzare da subito come mi era stato consigliato in un altro forum. un po' meno della dose suggerita. dopo 20/25 giorni ho sostituito un 10% d'acqua con metà rubinetto e metà osmosi e fatto l'errore di pulire il filtro e ho inserito i 3 guppy
le piante non sono bloccate. anzi... alcune le ho già potate 2 volte
come ho visto le alghe verdi ho dimezzato la dose del fertilizzante e le ho rimosse meccanicamente e ciò ha portato ai cianobatteri
per ora le luci sono spente da 4 giorni e la fertilizzazione è stata sospesa completamente. come già detto ho acceso un aeratore e inserito batteri consigliati dal negoziante
domani farò un cambio d'acqua (consigli letti nei vostri articoli e ripartirò con le luci, 5 ore)

per la gestione: ho iniziato a fertilizzare da subito come mi era stato consigliato in un altro forum. un po' meno della dose suggerita. dopo 20/25 giorni ho sostituito un 10% d'acqua con metà rubinetto e metà osmosi e fatto l'errore di pulire il filtro e ho inserito i 3 guppy
le piante non sono bloccate. anzi... alcune le ho già potate 2 volte
come ho visto le alghe verdi ho dimezzato la dose del fertilizzante e le ho rimosse meccanicamente e ciò ha portato ai cianobatteri
per ora le luci sono spente da 4 giorni e la fertilizzazione è stata sospesa completamente. come già detto ho acceso un aeratore e inserito batteri consigliati dal negoziante
domani farò un cambio d'acqua (consigli letti nei vostri articoli e ripartirò con le luci, 5 ore)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti