Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
nellomcm

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/06/15, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia sottile
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 egeria densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nellomcm » 10/06/2015, 23:30
Salve a tutti ragazzi
Credo di essere a buon punto con l'allestimento della mia vasca per ospitare due ramirezi . Che ne pensate , vi piace ?!?

nellomcm
-
nellomcm

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/06/15, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia sottile
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 egeria densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nellomcm » 10/06/2015, 23:31
nellomcm
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 11/06/2015, 0:37
Mi sembra un pelino troppo tutto luminoso... potresti aggiungere un po' di galleggianti per smorzare un pochino!
Inviato dal mio Nexus 4
projo
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 11/06/2015, 9:36
Già. Visto che non hai piante che hanno bisogno di molta luce io coprirei tutto di galleggianti. Al massimo lasci libero lo spazio sopra l'egeria attaccando al vetro un tubo da aeratore per contenere le galleggianti.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
nellomcm

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/06/15, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia sottile
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 egeria densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nellomcm » 11/06/2015, 13:40
Però non mi piacciono molto le galleggiati :/ , da dietro ho le vallisneria che crescendo un po d'ombra dovrebbero farmela , poi dove ci sono le egeria vorrei aggiungere o qualche altra egeria o qualche piante che cresce sempre in lunghezza con lo stesso effetto della vallisneria , al limitare che neon potreste consigliarmi per diminuire la luce ? Attualmente ho un plafoniera 2x24 watt t5 , e al momento ho solo un neon di 6500 k .
nellomcm
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 11/06/2015, 13:43
Leva la vallisneria, uccide le Cryptocoryne.
Apri u topic in tecnica per il tubo.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
peppe.sport

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/14, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mugnano di napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: Deponit mix
- Flora: 1°Anubias varie, althernantera, cabomba caroliniana,pongostemon stellatus crispus, aponogeton crispus, eleocharis parvula
2°eleocharis parvula, rotala rotundifolia, hydrocotyle japan, ceratophyllum demersum
- Fauna: 1° coppia apistogramma cacatuoides, P. scalare diamond blue angel, neon, ancistrus,
2° puntius titteya, brachydaniorerio, Caridina, otocinclus, epalzeorhynchus kallopterus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di peppe.sport » 11/06/2015, 20:34
Ramirezi [emoji7] bella vasca comunque, solo come ti consigliano la luce e troppo forte per quei pesci, che sono molto delicato e facilmente stressabili. Anche quelle pietre, sarebbe meglio metterne si levigate senza spigoli o che possano ferire i pesci. Per le luci potresti risolvere o con le piante galleggianti o con un neon meno potente...per le pietre non saprei, o le levighi tu(alquanto scocciante e stancante) o prendere delle pietre gia belle tondeggianti. Per l'acqua non deve essere dura, un GH a 7-8 andrebbe alla perfezione...
peppe.sport
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 11/06/2015, 21:00
Se son vulcaniche come mi pare le consumi del tutto e non levighi un bel niente...
Prendi le nuove che fai prima.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 11/06/2015, 21:48
Ti sposto in allestimento!

Jovy1985
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 11/06/2015, 23:10
bene bene... qualche consiglio già l'hai avuto... vediamo con qualche foto come procede

exacting
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti