Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Luca963							
 
- Messaggi:  715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    126 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca963 » 16/07/2018, 23:17
			
			
			
			
			adesso per le piante scelgo un pò anche per come riesco a reperirle, 
ora stavo facendo delle prove di allestimento visto che oggi ho preso dei legni, 
ecco le foto 
20180716_231227.jpg
e questo è un pezzo che mi avanza dal primo acquario
20180716_231422.jpg
pareri??
Aggiunto dopo     1 minuto 37 secondi:
Monica ha scritto: ↑Dimenticavo, su tutti i fondi no, sulla quarzifera si 
 
 ora mi leggo un po bene il tutto, ho visto che c'è anche un articolo sulle pietre do un sguardo anche a quello, grazie 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca963
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 16/07/2018, 23:29
			
			
			
			
			Io ho trovato la sabbia di lapillo in un fai da te con reparto giardinaggio, anche quella andrebbe bene 

 per i legni quello di sinistra se vogliamo usare delle emerse lo lascerei così, per gli altri due farei un po' di prove e un po' di foto, chiaramente se ti va 

 solitamente la soluzione migliore non è mai la prima, proverei ad esempio a girarlo totalmente, per non fare anche con quello l'effetto "ponte" se l'intenzione è di usare anche delle rocce meglio avere tutto per fare un po' di prove 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca963							
 
- Messaggi:  715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    126 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca963 » 17/07/2018, 8:21
			
			
			
			
			Si quella era l'intenzione di fare prove anche con delle rocce, ma non ne ho trovate di carine, leggevo calcaree vanno bene??
Stasera provo a modificare il layout e vediamo cosa salta fuori,n non ho nemmeno ancora deciso il fondo (bisogna farlo con qualche accorgimento particolare per la fertilizzazione??
Aggiunto dopo     46 minuti 22 secondi:
Per organizzare un bel layout sarebbe meglio avere gia fondo e le evemtuali rocce giusto?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca963
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 18/07/2018, 7:10
			
			
			
			
			Ciao @
Luca963  
 gli arredi secondo me è sempre meglio usarli non calcarei, come il fondo, almeno non hai problemi di rilascio e conseguente modifica delle durezze, accorgimenti particolari per un inerte nessuno, sabbia lapillo o ghiaino quando si dovrà fertilizzare si useranno gli Stick
Luca963 ha scritto: ↑17/07/2018, 9:08
Per organizzare un bel layout sarebbe meglio avere gia fondo e le evemtuali rocce giusto?
 
Si sarebbe meglio avere tutto per posizionare 

  e renderci bene conto quando spazio ci rimane per le piante
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca963							
 
- Messaggi:  715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    126 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca963 » 18/07/2018, 12:51
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑Si sarebbe meglio avere tutto per posizionare  e renderci bene conto quando spazio ci rimane per le piante
 
Bene allora devo cercare di reperire la sabbia perche ieri sono andato in un negozio di acquari ma non hanno nulla.....
Altra cosa i dario dario hanno bisogno di acque acide e tenere se non mi sbaglio 

  L'acqua di osmosi va bene??
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca963
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 18/07/2018, 13:24
			
			
			
			
			Io li tengo da sempre a pH neutro  

 anche qualcosina in più 7/7.5 per me va bene, non acida comunque
Recupera tutto quello che serve così poi facciamo un po' di prove 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca963							
 
- Messaggi:  715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    126 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca963 » 18/07/2018, 20:18
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑Io li tengo da sempre a pH neutro  

 anche qualcosina in più 7/7.5 per me va bene, non acida comunque
Recupera tutto quello che serve così poi facciamo un po' di prove 

 
perfetto grazie mille 

  della tua pazienza reperisco tutto e ci risentiamo  

  magari faccio un secondo topic ?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca963
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 18/07/2018, 20:44
			
			
			
			
			Con un titolo così possiamo scrivere credo qualunque cosa



come preferisci tu
 
Luca963 ha scritto: ↑18/07/2018, 20:18
grazie mille
 
Siamo qui apposta 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca963							
 
- Messaggi:  715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    126 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca963 » 18/07/2018, 21:28
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑Con un titolo così possiamo scrivere credo qualunque cosa



come preferisci tu
 
Luca963 ha scritto: ↑18/07/2018, 20:18
grazie mille
 
Siamo qui apposta 

 
  
  
  perfetto
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca963
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca963							
 
- Messaggi:  715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    126 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca963 » 21/07/2018, 16:09
			
			
			
			
			Ciao @
Monica stamattina ho reperito la sabbia 

. Adesso vado a cercare delle pietre in un negozio, dopo aver letto l'articolo sulle pietre come capisco se quelle che hanno in negozio vanno bene? Cioe voglio dire ad esempio la dragon rock che pietra é? 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca963
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti