Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Kaishakunin

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 20/10/13, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: work in progress
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Kaishakunin » 01/01/2015, 23:05
l'unica accortezza intendevo è metterlo sotto qualcosa

io ho sempre cercato di usarlo ma mai da solo e in un caridinaio perchè è meglio che non prenda luce...
Mirko59 il lapillo non rilascia carbonati!!!
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione
L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.
Kaishakunin
-
maddimo

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 3 CFL 11w 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero ceramizzato
- Flora: Anubias
Heteranthera zosterifolia
Ceratopteris
Criptocorine parva
- Fauna: 2 Caridina japonica
3 pangio,
6 tricogaster
- Altre informazioni: Questo e il nuovo allestimento avviato il 02-04-2017
CO2 atomizzatore askoll 12 b/m
filtro jbl e701
fertilizzazione con PMDD
illuminazine con CFL 9 ore
Cardinaio 16lt
Fondo: pietre vulcaniche
Microsorum windelow
Pelia
Riccardia
Anubias nana bonsai
Fissidens fontanus
Muschio di java
Crysmas moss
Ceratopteris
Red cherry e sakura
Neritina zebra
Melanoydes,physa,planorbis.
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maddimo » 01/01/2015, 23:50
Scusa ma perche e meglio che non prenda luce?
Si copre facilmente di alghe?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
maddimo
-
Kaishakunin

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 20/10/13, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: work in progress
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Kaishakunin » 02/01/2015, 18:26
si, è una superficie di coltura immensamente grande, difficile da controllare per un numero anche elevato di Caridina e lumache e impossibile per pesci algivori a causa della ruvidezza del lapillo
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione
L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.
Kaishakunin
-
maddimo

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 3 CFL 11w 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero ceramizzato
- Flora: Anubias
Heteranthera zosterifolia
Ceratopteris
Criptocorine parva
- Fauna: 2 Caridina japonica
3 pangio,
6 tricogaster
- Altre informazioni: Questo e il nuovo allestimento avviato il 02-04-2017
CO2 atomizzatore askoll 12 b/m
filtro jbl e701
fertilizzazione con PMDD
illuminazine con CFL 9 ore
Cardinaio 16lt
Fondo: pietre vulcaniche
Microsorum windelow
Pelia
Riccardia
Anubias nana bonsai
Fissidens fontanus
Muschio di java
Crysmas moss
Ceratopteris
Red cherry e sakura
Neritina zebra
Melanoydes,physa,planorbis.
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maddimo » 03/01/2015, 13:11
Azz, ho appena allestito da 3 gg con solo lapillo e rocce laviche
Ma la mia idea e quella di coprire sia fondo che rocche con muschio di java e riccardia.
In teoria una volta riciperto di muschio e con le galleggianti che schermano la luce, non dovrei avere problemi.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
maddimo
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 03/01/2015, 15:00
Kaishakunin ha scritto:l'unica accortezza intendevo è metterlo sotto qualcosa

io ho sempre cercato di usarlo ma mai da solo e in un caridinaio perchè è meglio che non prenda luce...
Mirko59 il lapillo non rilascia carbonati!!!
Azz gtazie della correzione mi era confuso col manado
@
maddimo dai c'e' che le vuole !e poi lapillo con bba o alghe verdi e'un capolavoro!
Vedi invece come evolve

mirko59
-
maddimo

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 3 CFL 11w 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero ceramizzato
- Flora: Anubias
Heteranthera zosterifolia
Ceratopteris
Criptocorine parva
- Fauna: 2 Caridina japonica
3 pangio,
6 tricogaster
- Altre informazioni: Questo e il nuovo allestimento avviato il 02-04-2017
CO2 atomizzatore askoll 12 b/m
filtro jbl e701
fertilizzazione con PMDD
illuminazine con CFL 9 ore
Cardinaio 16lt
Fondo: pietre vulcaniche
Microsorum windelow
Pelia
Riccardia
Anubias nana bonsai
Fissidens fontanus
Muschio di java
Crysmas moss
Ceratopteris
Red cherry e sakura
Neritina zebra
Melanoydes,physa,planorbis.
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maddimo » 03/01/2015, 20:06
Si si lo lascio cosi
E poi se ci sono le alghe le
Caridina ringrazieranno sicuramente

Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
maddimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 3 ospiti