Lapillo x filtro biologico, dubbi
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Lapillo x filtro biologico, dubbi
Ciao
Avevo acquistato 10kg di lapillo a 3€ perche voglio usarlo come filtro. Oggi lho lavato, lavato e rilavato. Ma butta sempre dei micro granelli che rendono lacqua torbida. Poi si posano.
Soltanto qualcuno DEI pezzi rossi si sbriciola tra le dita se lo stringo, Quelli piu scuri no.
È normale?
Avevo acquistato 10kg di lapillo a 3€ perche voglio usarlo come filtro. Oggi lho lavato, lavato e rilavato. Ma butta sempre dei micro granelli che rendono lacqua torbida. Poi si posano.
Soltanto qualcuno DEI pezzi rossi si sbriciola tra le dita se lo stringo, Quelli piu scuri no.
È normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Lapillo x filtro biologico, dubbi
Catia73, l'ho usato per anni nella mia vasca e non mi ha mai dato problemi! Se lo sciacqui 50 volte l'acqua di scarto sarà sempre un po' rossastra ma è normale! Vai tranquilla 

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Lapillo x filtro biologico, dubbi
si vede che sono più porosi, comunque basta lavarlo molto bene

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
io di solito lo lavo in un colino, come quelli di plastica per scolare la pasta, ne metto un po li dentro (quasi pieno) e poi sotto l'acqua fino a che non esce acqua limpida
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Lapillo x filtro biologico, dubbi
Oh che sollievo ! Mi preoccupava molto, quando l'ho bagnato se né uscita un sacco di fanghiglia.
Perfetto
Ma dimmi, in peso per la mia vasca quanto ne devo mettere?
( 100x47x h55 cm filtro interno )
Io oggi lho prima messo a terra e spruzzato, rimestandolo con una palettina, con forte getto d'acqua, poi , non avendo un grosso colino, ho creato una cesta con una retina in plastica che avevo avanzata in garage , cucendo gli spigoli col filo di ferro gommato. Ho molta inventiva, questo sì. Per il testo tabula rasa.

Ma ci siete voi!
Grazie a tutti
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Lapillo x filtro biologico, dubbi
In realtà non ho ben capito quale zona della vasca vorresti ricoprire...

Forse la parte superficiale del fondo?
In tal caso ti comunico, visto le dimensioni del lapillo, che la piantumazione diventa parecchio complessa...
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Lapillo x filtro biologico, dubbi
Penso come filtro biologico.
@Catia73 armati si Santa pazienza perché a sciacquarlo e risciacquarlo farà sempre
un minimo di fanghiglia .
Io ho usato la sabbia di lapillo come fondo e non dimenticherò mai quelle 72 ore passate a sciacquare 32 kg

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Lapillo x filtro biologico, dubbi
Ah ok, quindi la parte biologica?


Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Lapillo x filtro biologico, dubbi
Ottima anche quella ... tutti materiali inerti e porosi vanno bene

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Lapillo x filtro biologico, dubbi
FILTRO BIOLOGICO intendo.
Poi sì, lo metterò ANCHE nel fondo, quello piu basso, a contatto col vetro. poi lo ricoprirò con ghiaino nero al quarzo da 3 mm, separandoli con del retino come consigliato da Monica
Spiegami, che vuoi dire con piantumazione complessa,

Dimmi dove lhai trovata, qua non sanno manco cosa sia ( nelle miE provincie non si trova granché sotto molti aspetti! - Macerata Fermo )
Questa sabbia che vantaggi ha?
Quindi il lapillo che devo sciacquare molto bene è solo qllo per il filtro. Qllo x il fondo posso lasciarlo così, tanto quella polvere È sabbia di roccia vulcanica lostesso, giusto?
L'argilla espansa non tende a galleggiare? Come fate a farla star giù? Ne ho da parte che non ci faccio nulla.
Vi mando le foto tra un po'. Aspettatemi
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Lapillo x filtro biologico, dubbi
Io l’ho comprata su eBay il venditore si chiama geosism Mi trovo molto bene le piante radicano bene , è un fondo inerte ma comunque ricco di minerali ... io l’ho sciacquato bene come ti dicevo e nonostante ciò la vasca è rimasta torbida per una settimana .
Considerato il prezzo ed il risultato lo trovo davvero un ottimo prodotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti