Lavaggio sabbia

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Lavaggio sabbia

Messaggio di Morph » 21/09/2022, 17:05

Uno o due anni fa presi la sabbia JBL Sansibar Dark 0.2-0.5 mm.

La lavai come avevo fatto sempre: mezzo sacchetto da 10 kg in un secchio, acqua corrente, girando e rigirando.. poi buttavo l'acqua, riempivo di nuovo, rigiravo e così via.

Mentre con altri tipo di fondo (ghiaietto di quarzo, sabbia bianca ecc) mi bastava sciacquare una decina di volte per averla pulita, ricordo che con la JBL dopo 20 risciacqui rilasciava ancora un sacco di particelle in sospensione. Morale della favola, all'epoca desistetti e la regalai.

In questi anni ho avuto sabbie chiare, ambrate, ghiaietto nero.. ed ho realizzato che nulla mi piace più di un fondo scuro. Sia perchè lo sporco si vede meno, sia perchè è più rilassante per gli occhi, almeno i miei. Il problema è che devo per forza stare sul fine quindi mi sa che devo riprovare con la JBL.

Qualche metodo alternativo e più efficace per lavarla? Grazie.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Lavaggio sabbia

Messaggio di Platyno75 » 21/09/2022, 17:43

Morph ha scritto:
21/09/2022, 17:05
metodo alternativo e più efficace per lavarla
Secchi più grandi :))
Io con la sabbia JBL ho perso la speranza e ho lasciato fare al filtro, dopo qualche giorno era tutto limpido ...
Considera che avrò consumato 100 LT d'acqua per 20 kg di sabbia e poi avevo la schiena a pezzi...
Comunque alla lunga chiarifica anche senza filtro...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Morph (21/09/2022, 17:52)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Lavaggio sabbia

Messaggio di Morph » 21/09/2022, 17:52

Platyno75 ha scritto:
21/09/2022, 17:43
Morph ha scritto:
21/09/2022, 17:05
metodo alternativo e più efficace per lavarla
Secchi più grandi :))
Io con la sabbia JBL ho perso la speranza e ho lasciato fare al filtro, dopo qualche giorno era tutto limpido ...
Considera che avrò consumato 100 LT d'acqua per 20 kg di sabbia e poi avevo la schiena a pezzi...
Comunque alla lunga chiarifica anche senza filtro...
ah ecco allora non sono stato l'unico a desistitre con quella sabbia.. è tremenda. Il filtro chiarifica ma se poi si smuove la superficie quella di sotto rilascia comunque nuovo pulviscolo.. dovendo usarla con pesci che smuovono il fondo (carassi) non penso di poter fare così.. :(

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Lavaggio sabbia

Messaggio di frossie » 21/09/2022, 19:14

pensavo che il post fosse relativo al lavaggio della sabbia una volta inserita in acquario...i sifone tradizionali la aspirano quindi ogni volta anch'io mi spacco la schiena per ripulirla bene e ributtarla in acquario..
voi usate strumenti o sifoni più grandi a campana per lavare la sabbia in acquario e tirare su solo lo sporco ?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Lavaggio sabbia

Messaggio di Platyno75 » 21/09/2022, 20:05

frossie ha scritto:
21/09/2022, 19:14
sifone tradizionali la aspirano
Il fondo non si aspira (quasi) mai :ymdevil:

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Lavaggio sabbia

Messaggio di Morph » 21/09/2022, 21:02

frossie ha scritto:
21/09/2022, 19:14
pensavo che il post fosse relativo al lavaggio della sabbia una volta inserita in acquario...i sifone tradizionali la aspirano quindi ogni volta anch'io mi spacco la schiena per ripulirla bene e ributtarla in acquario..
voi usate strumenti o sifoni più grandi a campana per lavare la sabbia in acquario e tirare su solo lo sporco ?
No, no, mi riferivo a quando la compri e la devi sciacquare prima di metterla in vasca..;)

per pulire il fondo, visto che i sifoni tradizionali mi si rompevano ogni 2-3, ormai uso un tubo da 12-16mm.. metodo suca :D

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Lavaggio sabbia

Messaggio di malu » 21/09/2022, 21:13

Questa ti può piacere?? L'ho provata e, quando si è bagnata, è scurita ulteriormente,
https://www.aquariumline.com/catalog/sa ... -4902.html
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Morph (21/09/2022, 21:21)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Lavaggio sabbia

Messaggio di Morph » 21/09/2022, 21:21

malu ha scritto:
21/09/2022, 21:13
Questa ti può piacere?? L'ho provata e, quando si è bagnata, è scurita ulteriormente,
https://www.aquariumline.com/catalog/sa ... -4902.html
Potrebbe anche.. non è calcarea vero? fatto la prova?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Lavaggio sabbia

Messaggio di malu » 21/09/2022, 21:22

Morph ha scritto:
21/09/2022, 21:21
fatto la prova?
Assolutamente no, non mi serviva :D

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Lavaggio sabbia

Messaggio di Morph » 21/09/2022, 21:25

malu ha scritto:
21/09/2022, 21:22
Morph ha scritto:
21/09/2022, 21:21
fatto la prova?
Assolutamente no, non mi serviva :D
a ecco.. te l'ho chiesto perchè sempre in quel sito ho preso un altra sabbia sfusa, quella ambra.. e mi è risultata calcarea.. temo che lo sia anche quella.. così a istinto/presentimento

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], F3de91 e 3 ospiti