Layout e materiali per due vasche Guppy,
- Agnesina
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
Profilo Completo
Layout e materiali per due vasche Guppy,
Ecco le prime immagini dell'allestimento. Ho setacciato il vecchi fondo per cercare di separare il Flordepot dalla ghiaia, ho messo il del polistirolo sotto le rocce e le ho posizionate, poi ho messo qualche manciata di akadama, e poi il flordepot arricchito con qualche pezzetto di Stick npk perché un po' "scarico", ora ricoprirsi tutto con il ghiaino..
@Monica ...Procedo?
Ho provato a seguire tutte le "regole" sull'allestimento..tipo sezione aurea ecc.. suggerimenti?
@Monica ...Procedo?
Ho provato a seguire tutte le "regole" sull'allestimento..tipo sezione aurea ecc.. suggerimenti?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Layout e materiali per due vasche Guppy,
Mi piace un sacco la disposizione
non avrei messo ora gli stick 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- trotasalmonata
- Messaggi: 11955
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Layout e materiali per due vasche Guppy,
Controllando su wiki dovrebbe essere serpentino. In generale va bene, ma dipende da che metalli contiene ed è più difficile da determinare...Agnesina ha scritto: ↑13/03/2020, 11:53Ciao, grazie ragazzi.. @trotasalmonata trovate in zona Sassello.. quando ancora potevo uscire di casa!Contengono molto silicio? A voi risulta che l' equazione silicio=alghe sia vera? O le posso usare?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Agnesina (13/03/2020, 22:52)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Agnesina
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
Profilo Completo
Layout e materiali per due vasche Guppy,
Ghiaino inserito.. consigli per le piante? Vorrei provare con l'hemiantus ma senza CO2.. secondo voi meglio provare direttamente con la.marsilea oppure ho qualche speranza...un paio di Cryptocoryne, qualche anubiad e un po' di muschio.. che ne dite?
@trotasalmonata credo ci sia sicuramente del ferro ..in alcuni punti sembrano ruggini!
@trotasalmonata credo ci sia sicuramente del ferro ..in alcuni punti sembrano ruggini!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Layout e materiali per due vasche Guppy,
Ogni acquario è a se e le piante sono strane
se hai la calli provaci

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ho guardato il profilo, riccia galleggiante per proteggere le Anubias e Limnophila in acqua andrebbero benissimo

Va benissimo ma ti serve anche almeno una rapida per dare una mano alle lente, due meglio

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ho guardato il profilo, riccia galleggiante per proteggere le Anubias e Limnophila in acqua andrebbero benissimo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Agnesina
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
Profilo Completo
Layout e materiali per due vasche Guppy,
@Monica, sì mi ero dimenticato di elencare le rapide, limmo e rotala,.. forse in futuro anche un po' di egeria..
Per ora ho allestito con quello che avevo in casa, sia per la filosofia costo 0 sia perché non posso uscire.. sono soddisfatta..certo che il filtro interno e il coperchio ammazzano un po' l'estetica.. anche qualche dettaglio in più tipo fare una parte di fondo con sabbia chiara( cosa che magari farò in futuro) e un po' di muschio avrebbero reso il tutto più carino secondo me.. ho inserito parte degli elementi filtranti presi dalla vecchia vasca, così come una parte di acqua.. aspettiamo la maturazione..ci sono alcune cose che non mi convincono ancora..
Per ora ho allestito con quello che avevo in casa, sia per la filosofia costo 0 sia perché non posso uscire.. sono soddisfatta..certo che il filtro interno e il coperchio ammazzano un po' l'estetica.. anche qualche dettaglio in più tipo fare una parte di fondo con sabbia chiara( cosa che magari farò in futuro) e un po' di muschio avrebbero reso il tutto più carino secondo me.. ho inserito parte degli elementi filtranti presi dalla vecchia vasca, così come una parte di acqua.. aspettiamo la maturazione..ci sono alcune cose che non mi convincono ancora..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Layout e materiali per due vasche Guppy,
Agnesina hai fatto con quello che avevi e non potevi uscire...per fortuna
Ricorda nel caso volessi poi inserirla, Limnophila ed Egeria non insieme
brava davvero

Ricorda nel caso volessi poi inserirla, Limnophila ed Egeria non insieme

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Agnesina
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
Profilo Completo
Layout e materiali per due vasche Guppy,
Un rapido aggiornamento a 15 giorni dall'avvio..
Non riuscivo proprio a sopportare il filtro interno, inoltre conteneva dei volumi di materiale ridottissimi, con l'aiuto di mio marito abbiamo costruito un filtro esterno a caduta che ha un volume maggiore.. ora dobbiamo lavorare un po' sull'estetica, pensavo di inserirlo in una "scatola " di legno. Ho messo in vasca altre potature per cercare di avere quante più piante possibili..purtroppo l'hemiantus non sta rispondendo benissimo.. inizia ad avere qualche alga..per il resto sembra tutto ok, solo le piante sono molto rallentate (il paragone è con l'altra vasca che ha CO2 e fertilizzazione abbastanza spinta).. purtroppo non ho in casa test NO2-, solo nh4piuttosto vecchiotti.. stasera provo a vedere se funzionano ancora.. per il resto mi regolerei con i nitrati, aspetterei che scendano prima di eseguire un cambio per aggiustare i valori.
Ora sarebbe il mome ti di pensare ad allestire la seconda vasca.. potrei usare il filtro interno che ho avanzato, quello a zainetto è senza girante ed al momento mi e5 impossibile procurarmela. Mi attira molto il metodo Walstad ma con i Guppy mi spaventa un po' l'elevato carico organico. Per il fondo ho solo ghiaia inerte ed akadama, per questo pensavo a wastald usando il terriccio da giardino come substrato fertile.. oppure potrei usare ghiaia più stik o aspettare di poter acquistare un substrato commerciale..aiuto sono un po' confusa.
Per le piante ho pensato di usare quelle che ho visto in un canale di irrigazione più qualche altra potatura..ho aperto un tipico in piante, attendo di capire se è fattibile
Non riuscivo proprio a sopportare il filtro interno, inoltre conteneva dei volumi di materiale ridottissimi, con l'aiuto di mio marito abbiamo costruito un filtro esterno a caduta che ha un volume maggiore.. ora dobbiamo lavorare un po' sull'estetica, pensavo di inserirlo in una "scatola " di legno. Ho messo in vasca altre potature per cercare di avere quante più piante possibili..purtroppo l'hemiantus non sta rispondendo benissimo.. inizia ad avere qualche alga..per il resto sembra tutto ok, solo le piante sono molto rallentate (il paragone è con l'altra vasca che ha CO2 e fertilizzazione abbastanza spinta).. purtroppo non ho in casa test NO2-, solo nh4piuttosto vecchiotti.. stasera provo a vedere se funzionano ancora.. per il resto mi regolerei con i nitrati, aspetterei che scendano prima di eseguire un cambio per aggiustare i valori.
Ora sarebbe il mome ti di pensare ad allestire la seconda vasca.. potrei usare il filtro interno che ho avanzato, quello a zainetto è senza girante ed al momento mi e5 impossibile procurarmela. Mi attira molto il metodo Walstad ma con i Guppy mi spaventa un po' l'elevato carico organico. Per il fondo ho solo ghiaia inerte ed akadama, per questo pensavo a wastald usando il terriccio da giardino come substrato fertile.. oppure potrei usare ghiaia più stik o aspettare di poter acquistare un substrato commerciale..aiuto sono un po' confusa.
Per le piante ho pensato di usare quelle che ho visto in un canale di irrigazione più qualche altra potatura..ho aperto un tipico in piante, attendo di capire se è fattibile
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Layout e materiali per due vasche Guppy,
Ma che bravi


Ci sta

Tieni conto che a filtro appena avviato solitamente ci vuole un mesetto perché sia maturo
Ti va di aprire un Topic nuovo cosi non facciamo confusione?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Agnesina
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
Profilo Completo
Layout e materiali per due vasche Guppy,
Ciao a tutti, @Monica , grazie per la risposta, scusa l'attesa, in questo periodo pur stando in casa sono sempre piena di cose da fare..
Sono contenta che ti piaccia l'idea del filtro, ma addirittura un articolo!?
Non riesco a stare ferma e in questi giorni ho fatto partire un impianto artigianale di CO2 a lievito senza gel, anche se vorrei passare a gel(non ho in casa la colla di pesce al momento) o al sistema citrico più bicarbonato( ho in programma un giro di acquisti on line)..tu cosa consigli?
Per il nuovo topico ok, appena sono pronta lo aprirò!
Sono contenta che ti piaccia l'idea del filtro, ma addirittura un articolo!?
Non riesco a stare ferma e in questi giorni ho fatto partire un impianto artigianale di CO2 a lievito senza gel, anche se vorrei passare a gel(non ho in casa la colla di pesce al momento) o al sistema citrico più bicarbonato( ho in programma un giro di acquisti on line)..tu cosa consigli?
Per il nuovo topico ok, appena sono pronta lo aprirò!
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti