Layout e materiali per due vasche Guppy,

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Agnesina
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/20, 19:20

Layout e materiali per due vasche Guppy,

Messaggio di Agnesina » 09/03/2020, 6:55

Ciao a tutti, un amico vuole smantellare la sua vasca da 150 litri in cui tiene Guppy maschi e femmine insieme con continue riproduzioni, mentre cerco di capire se riuscirò a riallestire il tutto a casa mia( problemi di spazio)vorrei organizzarmi per ospitare al meglio i pesci.
Ho in po' di cose a disposizione che vorrei riciclare se possibile..
Andiamo con ordine :

Vasche
Potrei scegliere tra tre acquari al momento vuoti
A 30x50x30 (45l lordi) chiuso
B 26x50x 30 ( 39l lordi) aperto
C 25x41x30( 30l lordi) aperto
Vorrei utilizzarne due: una per i maschi e una per le femmine, mi orienterei sulle due più grandi se non vi sono obiezioni.
Prima domanda secondo voi è meglio coprire quella aperta con un coperchio di plexiglass?

Filtraggio
Ho un filtro interno ( di quelli classici a due scomparti + spazio per il riscaldatore) , un filtro esterno a zainetto ( Millennium 2000) , più varie pompe.. mio marito ha sempre usato dei vasetti di vetro con la pompa sul fondo, cannolicchi sugna e lana di perline, dice che li trovava più pratici di quelli commerciali.. voi come procedereste?

Fondo
Anche qui ho già del materiale a disposizione
A -fondo usato almeno 2 o 3 anni di un vecchio acquario costituito da ghiaino di quarzo nero lucido e sera flordepot che ormai si sono mischiati
B - ghiaino di quarzo nero opaco
C- akadama (anche questo usato in un caridinaio circa un annetto)
D-rocce e legni da reperire in natura
Quale scegliere?

Illuminazione
Tutta da rifare..si accettano idee.

Flora
Inizierei utilizzando le potature della mia vasca principale e acquistando solo le piante necessarie.

La mia idea era di fare vasche a bassa manutenzione.
Mi sarebbe piaciuto farne una stile iwagumi, con rocce ed hemiantus e poco altro, magari una radice con legato un po' di muschio o riccia stile bonsai.. ma temo che non sia molto funzionale, finora ho sempre avuto problemi di alghe utilizzando rocce, dopo qualche tempo si ricoprono sempre e non mi va di passare il tempo a spazzolarle.. rischio il fallimento? Mi servirebbe davvero qualche consiglio( va bene anche un lascia perdere).
Pensavo di fare l'altra quasi solo con piante epifite( muschio, riccia e anubias) più una specie a crescita rapida (limno o egeria).
Voi come combinereste il tutto? Mi date anche qualche consiglio per rendere i layout adatti ai pesci e al contempo esteticamete piacevoli ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Layout e materiali per due vasche Guppy,

Messaggio di Monica » 09/03/2020, 8:13

Buongiorno Agnesina :) la prima cosa che mi viene in mente è, possono stare Guppy solo maschi o solo femmine? Questo però dovresti chiederlo in Poecilidi perché proprio non lo so :)
Per gli acquari utilizzerei i due più grandi, in entrambi il fondo in quarzo, per legni e rocce sicuramente se ne hai la possibilità presi in natura, le seconde non calcaree anche se parliamo di Guppy, dovessi nel tempo voler cambiare progetto almeno sappiamo che i materiali in acqua non modificano i valori :)
Fare un allestimento solo con piante lente è molto rischioso, potresti ritrovarti con il problema alghe, sempre meglio avere qualcosa di più equilibrato con rapide, meno e lente :)
Le piante a tua disposizione sono quelle in profilo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Agnesina (09/03/2020, 20:25)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Agnesina
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/20, 19:20

Layout e materiali per due vasche Guppy,

Messaggio di Agnesina » 09/03/2020, 20:32

Grazie Monica! Seguirò il tuo consiglio, io li ho sempre visto separati..nei negozi .. per evitare riproduzioni indesiderate( nei miei 40 l sarebbero già un sacco), credo che anche chi allevi gli Show per selezionarli li tenga separati ma meglio chiedere ai più esperti! Sì le piante sono quelle che vedi in più ho aggiunto della ludwigia palustris, comprarne qualcun altra non sarebbe un roblema, più è trovarle, qui hanno sempre le stesse, sto cercando un hydrocotyle tripartita da più di un anno..

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Layout e materiali per due vasche Guppy,

Messaggio di fla973 » 09/03/2020, 20:43

Agnesina ha scritto:
09/03/2020, 20:32
hydrocotyle tripartita
Guarda sul nostro mercatino :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Agnesina (13/03/2020, 20:23)
Enjoy the silence

Avatar utente
Agnesina
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/20, 19:20

Layout e materiali per due vasche Guppy,

Messaggio di Agnesina » 13/03/2020, 11:20

Ho trovato queste rocce prese in un terreno di un amico sull'appennino ligure.. provate con acido e non reagiscono quindi non sono calcaree.. visto che come dicevo ho sempre dovuto rimuovere le pietre per problemi di alghe ho.fatto qualche ricerca i più.. c'è chi sostiene che se le rocce sono silicee(preticame te l'80%in natura) le alghe sono assicurate. Voi avete esperienze o consigli? Vi allego una foto , sapreste dirmi che tipo di roccia è?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Layout e materiali per due vasche Guppy,

Messaggio di Monica » 13/03/2020, 11:34

Ciao Agnesina :)
Agnesina ha scritto:
13/03/2020, 11:20
le alghe sono assicurate
Assolutamente no, io e tanti altri ho diversi acquari con anche rocce senza problemi :)
Agnesina ha scritto:
13/03/2020, 11:20
sapreste dirmi che tipo di roccia è?
@trotasalmonata ci puoi aiutare?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Agnesina (13/03/2020, 11:53)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Layout e materiali per due vasche Guppy,

Messaggio di trotasalmonata » 13/03/2020, 11:41

Direi granito...

Ma le hai trovare sull'Appennino ligure dove? :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio (totale 2):
Agnesina (13/03/2020, 11:53) • Monica (13/03/2020, 13:34)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Agnesina
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/20, 19:20

Layout e materiali per due vasche Guppy,

Messaggio di Agnesina » 13/03/2020, 11:53

Ciao, grazie ragazzi.. @trotasalmonata trovate in zona Sassello.. quando ancora potevo uscire di casa! x_x Contengono molto silicio? A voi risulta che l' equazione silicio=alghe sia vera? O le posso usare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Layout e materiali per due vasche Guppy,

Messaggio di Monica » 13/03/2020, 13:35

Personalmente ho sempre e solo valutato non fossero calcaree, in base agli allestimenti, mai avuto problemi, l'unica cosa che mi ha creato alghe sono state le luci sbagliate, mai le rocce :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Agnesina
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/20, 19:20

Layout e materiali per due vasche Guppy,

Messaggio di Agnesina » 13/03/2020, 18:03

Ottimo, allora procedo! Vi tengo aggiornati!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti