Ciao a tutti.
Pensavo di partire con una vasca da 80 cm di lunghezza x 45 di altezza x 30 di profondità.
Pensavo ad un layout come in foto:
Legno mopani messo in lunghezza, posizionato su un lato della vasca.
Davanti, in primo piano, una Alternantera Reineckii Mini, subito dietro un Heliantum Quadricostatus a fare da contrasto al rosso della Alternantera. Dietro di loro il legno. Dietro al legno un miriophyllum mattogrossense, che, almeno in avvio di vasca, mi permetterebbe di tenere a bada eventuali squilibri.
Fondo fertile, eventuale sabbia fina nera sopra...
Che dite? Può funzionare? Lascerei la vasca il più libero possibile per poter vedere un po' di fauna in vasca...
Grazie a chi vorrà rispondere.
Layout ed allelopatia
- Trifasciata
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
-
Profilo Completo
Layout ed allelopatia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Layout ed allelopatia
Ciao
l'unica cosa che cambierei è il legno più lungo verso il centro dell'acquario 
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Trifasciata (20/09/2023, 14:06)
"And nothing else matters..." 
- Trifasciata
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
-
Profilo Completo
Layout ed allelopatia
Grazie...e secondo lei non ci dovrebbe essere allelopatia giusto?
Poi come faccio? 4 ore di luce per una settimana, poi 4 e mezza la seconda etc?
Quando inizio a fertilizzare? E la co²? Quando inizio?
Scusi tutte queste domande...grazie...
Poi come faccio? 4 ore di luce per una settimana, poi 4 e mezza la seconda etc?
Quando inizio a fertilizzare? E la co²? Quando inizio?
Scusi tutte queste domande...grazie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Velvet e 6 ospiti