Layout primo acquario amazzonico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 04/01/2016, 1:02

Ciao a tutti!
Sto per allestire il mio primo acquario.
Un amazzonico da 360 litri lordi!
Ho in mente un layout con piante e legni "mescolati", che si alternano sullo sfondo!
Ho cercato un po' su internet ed ho trovato delle immagini che mi hanno colpito! Ma non ho idea di che tipi di legni si stia parlando! Vi posto anche le foto di un acquario con i legni disposti come piacerebbe a me una volta piantumato e sviluppato, per rendervi l'idea di ciò che mi piacerebbe ottenere!
Datemi qualche dritta vi prego perché sono in alto mare! Non riesco a trovare articoli chiarificatori in giro.
P.S. La vasca è 150x55x60h! Fondo Manado!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di giampy77 » 04/01/2016, 2:09

Penso che legni da acquariofilia presi in un normale negozio possano andar bene, anche se non punterei molto a ciò che vedi in giro, certo ti puoi fare un'idea, ma quelli sono acquari fatti due ore prima, fotografati e smontati subito dopo. Tanti legni vogliono dire, tanti tannini in vasca, alias tanta acidificazioni, oltretutto, se ho capito bene da quello che scrivi nell'altro Topic, vorrai una vasca ben piantumata vero? Quindi tanti legni vogliono dire spazio preso alle piante, oltretutto sono anche tanto spazio utile per le alghe. Ora non voglio smontati, ma scegli anche con questi principi, vanno bene i legni, ma valuta man mano che li metterai dentro, prendine un po li posi e vedi come stanno. Certo tu hai tanti litri e quindi ti permettono di fare tanto, ma ricordati che il tuo sarà un'ecosistema che reggerà nel tempo non un soprammobile da smontare dopo una mostra.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 04/01/2016, 2:27

Consigli molto utili e saggi.
Il fatto è che ogni volta che vedo quella vasca mi sembra veramente grandissima!
Quindi mi fa bene essere frenato. E' la prima vera vasca e a volte a guardarla vuota mi par di poterci mettere uno squalo dentro!!!
Magari potrei optare per 3 legni che occupino totalmente diciamo poco meno di metà dello sfondo (circa 70 cm di larghezza totale), quindi con spazio tra uno e l'altro. E magari con quello centrale più piccolo. In modo da poter inserire le piante più fitte e lasciar intravedere i legni solo ai lati e un po' al centro anche se è lì che staranno le piante più esigenti!
Non mi smonti affatto. Scrivo e chiedo molto appunto perché certi accorgimenti che sono ovvi per chi ha esperienza ad una mente inesperta non balzano in cima alla lista dei pensieri!
Sono lieto di essere corretto e riconosco pienamente il senso delle tue affermazioni!
Ti ringrazio davvero!
Partire da zero senza legni mi spaventa un po'. Con dei punti di riferimento "fissi" magari riuscirei a delimitare meglio le zone per ogni specie di pianta e a tenere tutto più ordinato. Principalmente è questo che mi porterebbe verso qualche legno, oltre al fattore estetico che mi piace!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di pippove » 04/01/2016, 2:27

Per darti un'idea su come farò il mio prossimo acquario con legni chiamati driftwood e Red Wood che si trovano facilmente nei negozi.
Ovviamente poi in mezzo molte piante e sui legni ai lati dove c'è meno luce si possono legare delle piante epifite tipo anubias e microsorum, il microsorum windelow secondo me è bellissimo.
I legni compralo piccoli che sono più facili da disporre piuttosto che uno grande.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 04/01/2016, 2:49

pippove ha scritto:Per darti un'idea su come farò il mio prossimo acquario con legni chiamati driftwood e Red Wood che si trovano facilmente nei negozi.
Ovviamente poi in mezzo molte piante e sui legni ai lati dove c'è meno luce si possono legare delle piante epifite tipo anubias e microsorum, il microsorum windelow secondo me è bellissimo.
I legni compralo piccoli che sono più facili da disporre piuttosto che uno grande.
Infatti dopo solo due osservazioni ho già deciso di partire "contenuto" coi legni e ne prenderò 3 piccoli sui 20/25 cm. Alle piante il resto del palcoscenico!
La Microsorum Windelow piacerebbe anche a me. Ma a meno che non abbia commesso errori dovrei aver scelto tutte piante non "cultivar" ma presenti in natura. Non chiedermi perché qualcosa mi spinga in questa direzione ma dentro di me sento di voler seguire questa strada per essere soddisfatto, anche se due o tre piante interessanti che avevo notato le ho dovute accantonare...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di giampy77 » 04/01/2016, 2:58

Ma a meno che non abbia commesso errori dovrei aver scelto tutte piante non "cultivar" ma presenti in natura. Non chiedermi perché qualcosa mi spinga in questa direzione ma dentro di me sento di voler seguire questa strada per essere soddisfatto, anche se due o tre piante interessanti che avevo notato le ho dovute accantonare...
:ymapplause: :ymapplause: Bravo sono pienamente d'accordo.

Ps: se hai tempo metti a mollo per un po' di tempo i legni tenderanno a venire a galla.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di alessio0504 » 04/01/2016, 3:17

giampy77 ha scritto:Ps: se hai tempo metti a mollo per un po' di tempo i legni tenderanno a venire a galla.
Ho tutto il tempo del mondo perché vorrei comprarli prima di partire per le ferie due settimane se li trovo che mi piacciono! Potrei lasciarli in dei secchi pieni d'acqua se non è un problema!
A mollo in un acqua qualsiasi osmosi? (Ricordo che la mia ha 30mg/l di sodio)
Fermati in modo che stiano sotto l'acqua o li lascio galleggiare finchè non affondano da soli?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di Specy » 04/01/2016, 7:20

alessio0504 ha scritto:Potrei lasciarli in dei secchi pieni d'acqua se non è un problema!
A mollo in un acqua qualsiasi osmosi? (Ricordo che la mia ha 30mg/l di sodio)
Fermati in modo che stiano sotto l'acqua o li lascio galleggiare finchè non affondano da soli?
Io, per sicurezza visto la quantità di sodio, userei osmosi, credo che potrebbero assorbirlo e poi rilasciarlo in vasca.
Mettici un peso sopra in modo da tenerli affondati.

Cerca legni molto intrecciati, fanno un effetto scenico interessante, pero ovviamente sono gusti.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di giampy77 » 04/01/2016, 8:58

Specy ha scritto:
alessio0504 ha scritto:Potrei lasciarli in dei secchi pieni d'acqua se non è un problema!
A mollo in un acqua qualsiasi osmosi? (Ricordo che la mia ha 30mg/l di sodio)
Fermati in modo che stiano sotto l'acqua o li lascio galleggiare finchè non affondano da soli?
Io, per sicurezza visto la quantità di sodio, userei osmosi, credo che potrebbero assorbirlo e poi rilasciarlo in vasca.
Mettici un peso sopra in modo da tenerli affondati.

Cerca legni molto intrecciati, fanno un effetto scenico interessante, pero ovviamente sono gusti.
:-bd
Comunque considera che, quando li metterai in vasca tenderanno a galleggiare ugualmente, ma almeno un po' d'acqua l'avranno assorbita ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Layout primo acquario amazzonico

Messaggio di Shadow » 04/01/2016, 11:04

Io sono convintissimo di conoscerla sta vasca esempio.. Se ben ricordo abbe problemi di botte tra due coppie una volta adulti.. Mi sfugge il nome del tipo però.

Ps Cicerchia intendeva dire che il tubo dell'aeratore lo dovevi usare per tenere limitate in un area le galleggianti, ciò era possibile visto che quel tubetto di plastica a cui stacchi la porosa galleggia :D

Detto ciò la scelta di quelle piante in vasca non é casuale, quelle sullo sfondo sono epifite che vogliono poca luce e crescono molto di volume arrampicandosi sui legni ;) e crescono sotto le galleggianti che insieme all Heteranthera (erba a stella) tengono in piedi gli equilibri biochimici della vasca. Il prato cresceva così perché in certi punti c'era troppa ombra, alla fine credo venne sostituito col tenellus perché più naturale e dava un idea più selvaggia
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti