layout
- gaetano
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
-
Profilo Completo
layout
salve sto cercando di creare il primo layout:
vasca 140 lunga altezza 60 cm.
inserito manado davanti 5 cm dietro 10cm
inserisco foto
la disposizione delle piante già ordinate:
1) Bacopa Caroliniana tutta sul lato sinistro e circa 30 cm sul fondo sempre a sx
2) Lobelia Cardinalis tutta sul lato destro e circa 30 cm sul fondo sempre a dx
3) Hydrocotyle Leucocephala sul fondo a chiudere tra Bacopa e Lobelia circa 80 cm
4) Echinodorus tenellus come prato
5) Vesicularia Dubyana su rocce e piante.
6) Ludwigia repens vicino alla roccia solitaria al centro, da inserire in futuro appena stabilizzati i valori.
Consigli?
vasca 140 lunga altezza 60 cm.
inserito manado davanti 5 cm dietro 10cm
inserisco foto
la disposizione delle piante già ordinate:
1) Bacopa Caroliniana tutta sul lato sinistro e circa 30 cm sul fondo sempre a sx
2) Lobelia Cardinalis tutta sul lato destro e circa 30 cm sul fondo sempre a dx
3) Hydrocotyle Leucocephala sul fondo a chiudere tra Bacopa e Lobelia circa 80 cm
4) Echinodorus tenellus come prato
5) Vesicularia Dubyana su rocce e piante.
6) Ludwigia repens vicino alla roccia solitaria al centro, da inserire in futuro appena stabilizzati i valori.
Consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gaetano
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
-
Profilo Completo
Re: layout
allego altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- gaetano
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
-
Profilo Completo
Re: layout
allestimento centro america,
acqua un pò dura e alcalina
pH 7.5
GH intorno ai 12
KH 7,
taglio l'acqua di rete con osmosi al 50% visto che ho il GH a 24 e il KH a 14 e pH a 7.5
luci ho una lampada t5 8x54, per il momento monterò solo 4 neon da 6500, piante non troppo esigenti, eventualmente aumenterò
aquario dedicato ai poecilidi,
non sò quanto ne andranno ma penso dei bei gruppi numerosi,
qualche Corydoras
filtraggio tramite sump, con spugne e cannolicchi,
CO2 bombola da 5 kg che ho dal marino, erogazione CO2 tramite venturi su tubo risalita
acqua un pò dura e alcalina
pH 7.5
GH intorno ai 12
KH 7,
taglio l'acqua di rete con osmosi al 50% visto che ho il GH a 24 e il KH a 14 e pH a 7.5
luci ho una lampada t5 8x54, per il momento monterò solo 4 neon da 6500, piante non troppo esigenti, eventualmente aumenterò
aquario dedicato ai poecilidi,
non sò quanto ne andranno ma penso dei bei gruppi numerosi,
qualche Corydoras
filtraggio tramite sump, con spugne e cannolicchi,
CO2 bombola da 5 kg che ho dal marino, erogazione CO2 tramite venturi su tubo risalita
- gaetano
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
-
Profilo Completo
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: layout
Ciao Gaetà, l'unica cosa che mi sento di dire è che affidare tutto lo sfondo alla Hydrocotyle potrebbe rivelarsi una lunga attesa... Metti che ti arrivi una varietà che tende a strisciare prima di salire in verticale dovresti aspettare mesi prima che si chiuda lo sfondo.
Non avevi pensato di differenziare lo sfondo? magari con del Myriophyllum?
Non avevi pensato di differenziare lo sfondo? magari con del Myriophyllum?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- gaetano
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
-
Profilo Completo
Re: layout
che tipo di Myriophyllum?
pensi che la Bacopa Caroliniana vada bene per questo genere di acque o no?
in giro ho letto diverse schede, chi dice che deve vivere in acqua tenera chi in acque dure, che si adatta facilmente.
ritornando al Myriophyllum se la Bacopa va bene, come potrei variare,
ad esempio potrei alternare tutte e quattro le specie o metterle a gruppi distinti?
pensi che la Bacopa Caroliniana vada bene per questo genere di acque o no?
in giro ho letto diverse schede, chi dice che deve vivere in acqua tenera chi in acque dure, che si adatta facilmente.
ritornando al Myriophyllum se la Bacopa va bene, come potrei variare,
ad esempio potrei alternare tutte e quattro le specie o metterle a gruppi distinti?
- gaetano
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
-
Profilo Completo
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: layout
Ciao Gaetano, il mio era più che altro un giudizio estetico basato sui miei gusti, inoltre non ho una gran esperienza per cui attendi sempre altri pareri...
Secondo me la Bacopa è più che adatta ai tuoi valori oltre a rispettare il "biotopo". Tra virgolette perché quando si parla di Poecilidi è sempre tutto relativo, essendo ormai quasi cosmopoliti...
Il Myriophyllum può anche non piacere ma una pianta rapida e affamata di nutrienti ti può aiutare nei primi tempi.
Le specie le terrei a gruppi distinti perchè entrano meno in competizione per la luce e diradi i tempi di potatura delle rapide.
Considera anche che più piante con esigenze diversi metti e più ti complichi la vita con la fertilizzazione... Per questo non mi sento di consigliarti anche un bellissimo gruppo di Cabomba per differenziare lo sfondo, tenendo magari l'Hydrocotyle al centro dello sfondo e due folti gruppi ai suoi lati rispettivamente di Myrio e Cabomba

Secondo me la Bacopa è più che adatta ai tuoi valori oltre a rispettare il "biotopo". Tra virgolette perché quando si parla di Poecilidi è sempre tutto relativo, essendo ormai quasi cosmopoliti...
Il Myriophyllum può anche non piacere ma una pianta rapida e affamata di nutrienti ti può aiutare nei primi tempi.
Le specie le terrei a gruppi distinti perchè entrano meno in competizione per la luce e diradi i tempi di potatura delle rapide.
Considera anche che più piante con esigenze diversi metti e più ti complichi la vita con la fertilizzazione... Per questo non mi sento di consigliarti anche un bellissimo gruppo di Cabomba per differenziare lo sfondo, tenendo magari l'Hydrocotyle al centro dello sfondo e due folti gruppi ai suoi lati rispettivamente di Myrio e Cabomba



Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: layout
Quoto per tutto For, ma non sono molto d'accordo su questo
È pur vero che avendo più specie di piante rapidi in vasca, andrà di conseguenza adeguata la fertilizzazione, integrando gli elementi in maggiori quantità, però è anche vero che quando si hanno molte piante rapide diversificate, eventuali errori nei dosaggi vengono più facilmente perdonati/rimediati perché ci sarà sempre una specie che assorbirà maggiormente un elemento rispetto ad un altra.For ha scritto:Considera anche che più piante con esigenze diversi metti e più ti complichi la vita con la fertilizzazione...
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti