Layout

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Layout

Messaggio di Existenz » 19/05/2016, 10:35

Ciao a tutti! :)

Sto cercando di decidere il layout del "nuovo" acquario senza filtro per i miei Danio Erythromicron.
Sulla vasca si affacciano 3 lampade in cui penso di mettere 3 CFL da 23w l'una su 75 litri netti (più di 15 sono di manado). I valori dell'acqua dovranno essere pH 7 - pH 8, temperatura tra 20 e 24 °C, KH 10 - 15 e GH 10 - 25.
CO2 con miscelatore fai da te.

Pensavo a una cosa del genere:
Layout1.jpg
e visto dall'alto
Layout2.jpg
Nelle zone posteriori vorrei mettere: sulla destra Rotala Rotundifolia (essendo rialzato e più vicino alle luci), Cerato al centro, Hygrophilia polysperma a destra.
Nelle zone "intermedie", per esempio alla base dei rami, volevo mettere Hydrocotyle tripartita o, una volta cresciute le piante posteriori a farci ombra, delle epifite come piccoli Microsorum.
Nelle zone anteriori Pogostemon Helferi e/o la mia amata Eleocharis parvula (e addio "biotopo", lo so).

Che ne pensate? Suggerimenti? :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Layout

Messaggio di Specy » 19/05/2016, 12:09

Come inizio mi piace molto, e con le piante il layout verrà molto bello, le premesse ci sono tutte :-bd

Però ho paura che con tutta quella luce e quelle pianti, la necessità di anidride carbonica diventi indispensabile :- in una vasca senza filtro penso che dovresti diminuire forse la potenza delle lampade :-?
Aspettiamo qualcuno più esperto con i senza filtro :))
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Layout

Messaggio di Existenz » 19/05/2016, 16:14

La CO2 è prevista infatti!

Perché diminuire la luce causa assenza del filtro?

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Layout

Messaggio di exacting » 19/05/2016, 16:47

perché penso vada tutto a rilento, quindi inutile premere sull'acceleratore (la luce in questo caso), è tutto a vantaggio delle alghe ;)

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Layout

Messaggio di Existenz » 19/05/2016, 16:55

exacting ha scritto:perché penso vada tutto a rilento, quindi inutile premere sull'acceleratore (la luce in questo caso), è tutto a vantaggio delle alghe ;)
Credo di non capire :-s

Se inserisco piante rapide (Rotala, Cerato, Hygrophila), tanta luce, CO2 e pmdd cos'è che va a rilento!? :-\

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Layout

Messaggio di Specy » 19/05/2016, 20:23

Penso che Exacting si riferisse al mio dubio in sefuito alla tua domanda.
Cioè con piante rapide e illuminazione da stadio, necessariamente ne consegue una fertulizzazione spinta, il tutto non può prescindere dalla presenza di anidride carbonica. In pratica con illuminazione spinta, le piante rapide chiederanno molti elementi fertilizzanti (altrimenti si abbruttiscono), ma senza CO2 le piante rallenteranno e la fertilizzazione sarà a tutto vantaggio delle alghe. Spero essermi spiegato.

P. S. : l'avere o meno non c'entra nulla, o quantomeno senza filtro si avrebbe un po' piu di difficolta per quanto riguarda la giusta diffusione dell'anidride carbonica :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Layout

Messaggio di Existenz » 19/05/2016, 21:33

Specy ha scritto:Penso che Exacting si riferisse al mio dubio in sefuito alla tua domanda.
Cioè con piante rapide e illuminazione da stadio, necessariamente ne consegue una fertulizzazione spinta, il tutto non può prescindere dalla presenza di anidride carbonica. In pratica con illuminazione spinta, le piante rapide chiederanno molti elementi fertilizzanti (altrimenti si abbruttiscono), ma senza CO2 le piante rallenteranno e la fertilizzazione sarà a tutto vantaggio delle alghe. Spero essermi spiegato.

P. S. : l'avere o meno non c'entra nulla, o quantomeno senza filtro si avrebbe un po' piu di difficolta per quanto riguarda la giusta diffusione dell'anidride carbonica :-bd
Ah ecco! Misunderstanding :)

Per la CO2 effettivamente dovrei riuscire a miscelarla bene, non so però come si distribuirà non essendoci corrente.
Spero che non rimanga in buona parte su un solo lato della vasca!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Layout

Messaggio di exacting » 19/05/2016, 23:04

:-bd

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Layout

Messaggio di Specy » 20/05/2016, 0:51

Se non erro, molti lasciano il filtro interno lasciando la pompa ed eliminando sia la parte biologica che quella meccanica, proprio per poter diffondere la CO2, inoltre cosi possono anche realizzare il sistema venturi per una sua miglior diffusione :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 5 ospiti