legni a bagno

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

legni a bagno

Messaggio di alegem » 29/06/2018, 17:15

buongiorno a tutti.
Da qualche giorno ho messo a bagno due rami di edera insieme ad una radice di castagno. l'acqua è diventata molto scura e l'ho cambiata dopo ter giorni ma comincia comunque ad esserci un odore molto forte; da quanto ho letto dovrebbero essere i tanniti, mi devo preoccupare che stia marcendo qualcosa o meno? Altra cosa che mi rende perplesso è che cominciano a comparire alghe (o almeno credo siano alghe). devo intervenire? :-?

Avatar utente
NikTheTower
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/06/18, 9:06

legni a bagno

Messaggio di NikTheTower » 29/06/2018, 19:29

Potresti provare con una fase di bollitura del legno, il calore aiuta ad estrarre più tannini ed in più elimina eventuali parassiti.
"Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle".

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

legni a bagno

Messaggio di alegem » 29/06/2018, 21:33

Il problema è che non ho un contenitore abbastanza grande per bollirli, il fatto che rilascino tanniti mi va benissimo, solo mi preoccupava l'odore
:-??

Avatar utente
NikTheTower
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/06/18, 9:06

legni a bagno

Messaggio di NikTheTower » 29/06/2018, 22:21

Puoi bollirlo “a pezzi” immergerlo una parte alla volta nell’acqua bollente. Il cattivo odore potrebbe derivare da parti marcescenti, controlla bene dopo aver tolto tutta la corteccia, alcune parti potrebbero essere nascoste da questa.
Questi utenti hanno ringraziato NikTheTower per il messaggio:
alegem (30/06/2018, 11:07)
"Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle".

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

legni a bagno

Messaggio di Steinoff » 30/06/2018, 0:23

Ciao alegem, probabilmente è il castagno ad ambrarti così tanto l'acqua. Se riesci a farlo bollire diverse ore, anche una parte alla volta, vedrai che il rilascio di tannini diminuirà gradualmente 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
alegem (30/06/2018, 11:06)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

legni a bagno

Messaggio di alegem » 30/06/2018, 10:51

Il problema è che ha una forma abbastanza sferica, dovrei farlo a pezzi per bollirlo parzialmente. I tanniti rilasciati stanno lentamente diminuendo al terzo cambio d'acqua. Una volta che il rilascio è completato pensavo di metterlo in forno (lì ci entra) in modo da uccidere le alghe. e' un procedimento corretto?

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

legni a bagno

Messaggio di Maury » 30/06/2018, 14:21

Ciao alegem, , il passaggio in forno serve piu ad accellerare l essicatura del legno, ..la bollitura invece a sterilizzare da parassiti e infestanti ed è molto consigliata.
per i tannini il castagno è forse quello che ne contiene di piu .
Anche lasciarlo nell acqua corrente se si può ,va bene
Una volta facevano cosi con i tronchi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
alegem (30/06/2018, 17:59)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

legni a bagno

Messaggio di Eurogae » 30/06/2018, 15:01

Ciao @alegem, visto che hai difficoltà per il discorso bollitura, potresti usare un altra tecnica....
fai bollire l'acqua, dopodiché la versi in un contenitore dove avrai inserito i tuoi legni. Anche se non li metterai in bollitura per questione ingombri, una "sbollentata" la prendono comunque :D
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
alegem (30/06/2018, 17:57)
Gaetano

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

legni a bagno

Messaggio di alegem » 30/06/2018, 17:57

mi piace molto come idea, grazie :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
ho un'altra domanda invece: ho dei rametti di quercia senza segni di tarli o simili, devo scortecciarli oppure posso tenere la corteccia visto che così sono molto più belli?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

legni a bagno

Messaggio di Eurogae » 30/06/2018, 18:35

Secondo me dovresti comunque scortecciarli, però forse è meglio attendere la risposta di chi ha già provato ad utilizzare legni nostrani :)
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
alegem (30/06/2018, 18:57)
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Enrico1234 e 6 ospiti