Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
skoop

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 01/02/21, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Flora+Manado dark
- Flora: Rotala
Vesicularia
Ludvigia
Anubias nana
Hemianthus
Riccia
Vallisneria
Echinodorus
Lilaeopsys
Mayaca
Cladophora
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di skoop » 12/02/2021, 8:51
Ciao a tutti,
Volevo sapere se fosse possibile usare questo tipo di legno per allestire una vasca dato che ho un bonsai di pepe cinese che purtroppo è morto da tempo, ma avendo ina forma molto ramificata e interessante, non mi spiacerebbe usarlo in vasca.
Pensavo di bollirlo e decorticarlo, ma prima di fare passi falsi volevo sapere da voi se potrebbe essere un legno adatto. Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
skoop
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 12/02/2021, 9:04
Buongiorno skoop

purtroppo è un essenza che non conosco e non ho mai visto utilizzare qui sul Forum, oltre questo vedo le diramazioni molto molto fini, non vorrei che in acqua abbiano vita breve

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16171
- Messaggi: 16171
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 12/02/2021, 11:15
È un legno duro, secondo me si può usare,se non erro dovrebbe avere le spine se così è vanno rimosse
Anche i rametti sottili come dice Monica

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Monica (12/02/2021, 11:45)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
skoop

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 01/02/21, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Flora+Manado dark
- Flora: Rotala
Vesicularia
Ludvigia
Anubias nana
Hemianthus
Riccia
Vallisneria
Echinodorus
Lilaeopsys
Mayaca
Cladophora
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di skoop » 12/02/2021, 18:00
Grazie mille! Spine non ne ha, tolgo rami sottili e terrò sott'occhio i valori
skoop
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti