Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
Bravopola
Messaggi: 12
Messaggi: 12 Ringraziato: 1
Iscritto il: 11/11/20, 9:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 96
Dimensioni: 80x30x41
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 18
Lumen: 1300
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte, substrato fertile sera
Flora: Microsorum Pteropus (Polypodiaceae) - Hydrocotyle Leucocephala (Apiaceae) - Hydrocotyle Tripartita jap (Apiaceae) - Shismaglottis priertoi (Araceae) - Anubias Hastifolia e Nana (Araceae) - Cryptocoryne wendtii (Araceae) - Ceratophyllum Demersum (ceratophyllaceae) - Cryptocoryne Moehlmannii - Hygrophila corymbosa
Fauna: Guppy (40?)
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Bravopola » 10/01/2024, 15:37
buongiorno a tutti,
Da qualche settimana mi sono accorto durante i cambi d'acqua di sifonare molta più sporcizia del solito, il colpevole è un legno comprato in negozio la scorsa estate (inserito in acquario solo sciacquandolo bene con acqua della vasca).
Allego un video
VIDEO
Si sbriciola letteralmente ad ogni movimento, e le lumache proliferano.
Posso risolvere in qualche modo o è da buttare?
Grazie
Posted with AF APP
Bravopola
Spumafire
Messaggi: 5233
Messaggi: 5233 Ringraziato: 1021
Iscritto il: 02/05/20, 17:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chiari
Quanti litri è: 410
Dimensioni: 150x50x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 14,400lumen
Temp. colore: 6500 k più fitostimo
Riflettori: No
Fondo: Quarzo inerte
Flora: -Microsorum pteropus -ludwigia repens -anubias nana -Helanthium tenellum -salvinia cucculata -limnophila heterophylla -echinodorus bleheri -nymphaea lotus red -Heteranthera zosterifolia
Fauna: 5 discus rosso turchese 20 caridina multidentata
Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21. Vorrei provare a fertilizzare con pmdd L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno. Simulo Alba e tramonto. I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano. I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi. Somministro CO2 per acidificare tramite JBL Proflora Direct. I valori sono: pH 6,8 KH 4 GH 8 NO2 - 0 mg/l NO3 - 25 mg/l Conducibilità 490 Temperatura 29°
Secondo Acquario: Magari...
Grazie inviati:
890
Grazie ricevuti:
1021
Messaggio
di Spumafire » 10/01/2024, 20:08
Ciao @
Bravopola , dal filmato non capisco molto bene ma sembrerebbe proprio pochissima roba.
La roba che si stacca sembra biancastra tipo mucillagine?
Se fosse così è normale quando sono appena messi
Spumafire
Bravopola
Messaggi: 12
Messaggi: 12 Ringraziato: 1
Iscritto il: 11/11/20, 9:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 96
Dimensioni: 80x30x41
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 18
Lumen: 1300
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte, substrato fertile sera
Flora: Microsorum Pteropus (Polypodiaceae) - Hydrocotyle Leucocephala (Apiaceae) - Hydrocotyle Tripartita jap (Apiaceae) - Shismaglottis priertoi (Araceae) - Anubias Hastifolia e Nana (Araceae) - Cryptocoryne wendtii (Araceae) - Ceratophyllum Demersum (ceratophyllaceae) - Cryptocoryne Moehlmannii - Hygrophila corymbosa
Fauna: Guppy (40?)
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Bravopola » 11/01/2024, 0:23
Anche se non sembra, ti garantisco che non è poca roba, lascia un bel po' di "segatura" tutto attorno, cosa che altri legni in passato non hanno fatto.
Inoltre è in vasca da ormai 4 mesi...
Posted with AF APP
Bravopola
Monica
Messaggi: 48297
Messaggi: 48297 Ringraziato: 10909
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne spiralis * Cryptocoryne Flamingo * Eriocaulon 'Dong Ha' * Lagenandra meeboldii 'Red' * Microsorum trident *
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4897
Grazie ricevuti:
10909
Messaggio
di Monica » 11/01/2024, 7:22
Buongiorno
Bravopola ha scritto: ↑ 11/01/2024, 0:23
, ti garantisco che non è poca roba, lascia un bel po' di "segatura"
Allora credo che l'unica soluzione sia toglierlo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
LouisCypher
Messaggi: 4774
Messaggi: 4774 Ringraziato: 1425
Iscritto il: 01/10/22, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk Phyllanthus fluitans Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM Planorcose Acroloxus lacustris Microfauna varia Spettri di Neocaridine
Grazie inviati:
497
Grazie ricevuti:
1425
Messaggio
di LouisCypher » 11/01/2024, 7:34
Monica ha scritto: ↑ 11/01/2024, 7:22
Buongiorno
Bravopola ha scritto: ↑ 11/01/2024, 0:23
, ti garantisco che non è poca roba, lascia un bel po' di "segatura"
Allora credo che l'unica soluzione sia toglierlo
Puoi provare a dargli una vigorosa spazzolata e posteggiarlo temporaneamente immerso in un altro secchio/contenitore, così vedi come si comporta
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Bravopola
Messaggi: 12
Messaggi: 12 Ringraziato: 1
Iscritto il: 11/11/20, 9:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 96
Dimensioni: 80x30x41
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 18
Lumen: 1300
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Inerte, substrato fertile sera
Flora: Microsorum Pteropus (Polypodiaceae) - Hydrocotyle Leucocephala (Apiaceae) - Hydrocotyle Tripartita jap (Apiaceae) - Shismaglottis priertoi (Araceae) - Anubias Hastifolia e Nana (Araceae) - Cryptocoryne wendtii (Araceae) - Ceratophyllum Demersum (ceratophyllaceae) - Cryptocoryne Moehlmannii - Hygrophila corymbosa
Fauna: Guppy (40?)
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Bravopola » 28/03/2024, 17:25
Spazzolato oltre un mese fa ora va molto meglio. Ma a giudicare dalle lumache che ci galoppano sopra, penso di aver solo posticipato il problema
Posted with AF APP
Bravopola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti