Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Saro000

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 28/03/20, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 90x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa "Angustifolia rubra"
Rotala sp "Colorata"
Glossostigma elatinoides
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cambomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Anubias varie
- Fauna: Corydoras
Discus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Saro000 » 27/04/2020, 14:49
Oggi ho trovato questi due pezzi di legno che appartenevano a dei vecchi acquari. Li ho presi perchè mi sarebbero molto utili per fissare i rizomi delle anubias che possiedo
Li ho bolliti per sterilizzarli e al momento del risciaquo prima di inserli in acqua mi sono accorto che toccandoli lasciano dei residui di legno. Per voi è qualcosa di cui mi devo preoccupare o posso tralasciare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saro000
-
Sergiodimax

- Messaggi: 229
- Messaggi: 229
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 17/03/20, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100×30×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 4500 circa
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias di diverse varietà
Vallisneria gigantea
Cryptocoryn wendtii
Echinodorus bleeheri
Ceratopteris
Cheratophyllum demersum
Photos con radici in acqua
- Fauna: 9 pristella maxillaris
1 coppia di apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Sergiodimax » 27/04/2020, 15:06
È normale, pure i miei legni vecchi si sfaldano. È normale, stando anni in acqua il legno inizia sempre un po' a rovinarsi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Sergiodimax per il messaggio:
- Monica (27/04/2020, 15:57)
Sergiodimax
-
Saro000

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 28/03/20, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 90x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa "Angustifolia rubra"
Rotala sp "Colorata"
Glossostigma elatinoides
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cambomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Anubias varie
- Fauna: Corydoras
Discus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Saro000 » 27/04/2020, 15:13
Sergiodimax ha scritto: ↑27/04/2020, 15:06
È normale, pure i miei legni vecchi si sfaldano. È normale, stando anni in acqua il legno inizia sempre un po' a rovinarsi.
Allora lo posso mettere senza problemi
Saro000
-
Sergiodimax

- Messaggi: 229
- Messaggi: 229
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 17/03/20, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100×30×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 4500 circa
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias di diverse varietà
Vallisneria gigantea
Cryptocoryn wendtii
Echinodorus bleeheri
Ceratopteris
Cheratophyllum demersum
Photos con radici in acqua
- Fauna: 9 pristella maxillaris
1 coppia di apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Sergiodimax » 27/04/2020, 15:22
Sisi vai tranquillo.
Posted with AF APP
Sergiodimax
-
Monica
- Messaggi: 48236
- Messaggi: 48236
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 27/04/2020, 15:57
Al massimo grattali bene con una spazzola di metallo

almeno le parti più morbide le elimini
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Saro000 (27/04/2020, 18:29)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti