Legno in acquario e trattamento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
AndreAnubias
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/01/16, 1:22

Legno in acquario e trattamento

Messaggio di AndreAnubias » 16/01/2016, 13:28

Ciao a tutti ho comprato ieri l'ultimo arredo del mio acquario, appena l'avrò inserito ci legherò l'anubias con il filo di cotone per cucire.
Ho messo il legno in un secchio grande in modo da immergerlo completamente in acqua e l'ho lasciato tutta notte in cantina immerso.
Quanto tempo devo lasciarlo lì? Premetto che voglio l'acqua meno ambrata possibile. Devo seguire ulteriori trattamenti?

Grazie a tutti ciao!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Legno in acquario e trattamento

Messaggio di Sini » 16/01/2016, 13:29

Io gli darei una bollita...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
AndreAnubias
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/01/16, 1:22

Re: Legno in acquario e trattamento

Messaggio di AndreAnubias » 16/01/2016, 13:31

Quanto lo faccio bollire? Ma dopo la bollita lo posso inserire o lo lascio in ammollo ancora?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Legno in acquario e trattamento

Messaggio di Sini » 16/01/2016, 13:33

Qualche ora?

Dopo la bollitura lo metterei in vasca.

Galleggerà. O lo lasci fare (come ho fatto io, era più bello quando galleggiava) o ci metti una pietra sopra (nel senso che lo tieni sul fondo con un peso).
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
AndreAnubias
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/01/16, 1:22

Re: Legno in acquario e trattamento

Messaggio di AndreAnubias » 16/01/2016, 13:42

Nel secchio dove l'ho messo non galleggia.. me l'aveva accennato il negoziante penso sia già trattato in qualche modo...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Legno in acquario e trattamento

Messaggio di Luca.s » 16/01/2016, 13:45

Una bollita da un'oretta la farei giusto per scrupolo.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
AndreAnubias
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/01/16, 1:22

Re: Legno in acquario e trattamento

Messaggio di AndreAnubias » 16/01/2016, 13:51

Lo lascio in ammollo fino a lunedì e poi lo faccio bollire e lo metto in vasca :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Legno in acquario e trattamento

Messaggio di cicerchia80 » 16/01/2016, 15:07

AndreAnubias ha scritto:Lo lascio in ammollo fino a lunedì e poi lo faccio bollire e lo metto in vasca :D
io farei il contrario,se vedi che rilascia bollendo,puoi fare più cicli e poi lo lasci spurgare in ammollo
Stand by

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Legno in acquario e trattamento

Messaggio di Specy » 16/01/2016, 18:17

Anch'io per prima lo farei bollire. Molto probabilmente una singola bollitura, anche se di 1-2 ore, non basterà a togliere tutti i tannini. Secondo me andra bollito almeno 3 volte ( dipende dal suo spessore e dalla sua provenienza), visto che non ti garba l'acqua ambrata.
Dopo di ciò potrai metterlo in vasca con un peso sopra per farlo affondare e tenerlo in sede.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Legno in acquario e trattamento

Messaggio di exacting » 16/01/2016, 21:39

sarà che dentro di me si è innescata una rivoluzione sul modo di vedere gli acquari.... ma perché non ti piace l'acqua ambrata? :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Velvet e 8 ospiti