legno viscido

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Thilgon
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/16, 15:33

legno viscido

Messaggio di Thilgon » 26/02/2016, 9:57

Buongiorno a tutti
Poco più di una settimana fa, ho messo in ammollo in una bacinella un legno, acquistato da negozio, che voglio inserire nel mio nuovo acquario (in allestimento) per Poecilidi.
Dopo sette giorni di ammollo, ho sostituito per intero l'acqua della bacinella e strofinato il legno con uno spazzolino, perché al tatto risultava viscido.
Ho sciacquato la bacinella e ho inserito nuovamente il legno nell'acqua.
Sono passati 3/4 giorni e l'acqua risulta oleosa in superficie. Si è formato un bordo di "sporco" tutto intorno alla bacinella e il legno è di nuovo viscido.
Sull'etichetta del legno è riportata questa dicitura:
ROTE MOORWULZEL SMALL
Volevo sapere se tutto rientra nella normalità, o se ho sbagliato qualcosa.
Con il passare dei giorni, cambiando spesso l'acqua, il legno smetterà di essere viscido e l'acqua non avrà più quella patina oleosa?
Grazie
"I sogni sono una breve pazzia, e la pazzia un lungo sogno" - Arthur Schopenhauer

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: legno viscido

Messaggio di GiuseppeA » 26/02/2016, 11:38

Da quello che descrivi sembrano le solite muffe che si formano intorno ai legni messi in ammollo.

Se lo mettevi in acquario le lumache facevano festa. :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Thilgon
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/16, 15:33

Re: legno viscido

Messaggio di Thilgon » 26/02/2016, 11:48

Potrei metterlo nell'acquario che già ho, lì ci sono Neritine, Physa e Planorbarius :D
poi quando avrò finito di allestire l'altro, lo passo direttamente.

L'acquario già allestito, però è piccolo, penso che il legno ci starebbe strettino ~x(

Posso lasciarlo in ammollo nella bacinella e quando avrò allestito l'altro acquario mettercelo dentro?
Magari continuo a cambiare l'acqua ogni settimana ...

Oppure no?
"I sogni sono una breve pazzia, e la pazzia un lungo sogno" - Arthur Schopenhauer

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: legno viscido

Messaggio di Luca.s » 26/02/2016, 15:00

Ma continua a rilasciare tannini? Perché cambi l'acqua del secchio?

Se l'acqua è tendenzialmente chiara, lascialo la e dimenticalo per un mese. Poi lo metti in vasca e il lavoro è fatto!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: legno viscido

Messaggio di Matteorall » 26/02/2016, 15:17

Se lo fai bollire rilascia quasi tutto in 2-3 ore + qualche ora non sul fuoco.

Avatar utente
Thilgon
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/16, 15:33

Re: legno viscido

Messaggio di Thilgon » 26/02/2016, 15:22

@ Lucas

Cambio l'acqua perché in superficie si forma una patina oleosa e su tutta la superficie della bacinella si accumula una patina marroncina, che sembra sporca.
In più il legno è viscido
"I sogni sono una breve pazzia, e la pazzia un lungo sogno" - Arthur Schopenhauer

Avatar utente
Thilgon
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/16, 15:33

Re: legno viscido

Messaggio di Thilgon » 26/02/2016, 15:23

@Matteorall
Se non è necessario, non vorrei far bollire il legno
"I sogni sono una breve pazzia, e la pazzia un lungo sogno" - Arthur Schopenhauer

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: legno viscido

Messaggio di Luca.s » 26/02/2016, 16:52

Thilgon ha scritto:@ Lucas

Cambio l'acqua perché in superficie si forma una patina oleosa e su tutta la superficie della bacinella si accumula una patina marroncina, che sembra sporca.
In più il legno è viscido
Io credo che la patina siano dei batteri. Semplici batteri. Onestamente lo lascerei nella bacinella in traquillità senza doverti sbattere a far cambi o altro ;) :D
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Thilgon (26/02/2016, 16:55)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: legno viscido

Messaggio di alessio0504 » 27/02/2016, 0:37

Io i miei Jati non li ho lavati. 24h in ammollo e via.
Infatti ho la patina a pelo d'acqua e
1) o sono ricoperti di diatomee
2) o si creano delle palline marroni (che vedo solo sui legni)
... In ogni caso come diceva GiuseppeA le physa ringraziano e banchettano! Non mi farei grossi problemi!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Thilgon
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/16, 15:33

Re: legno viscido

Messaggio di Thilgon » 29/02/2016, 9:19

:-bd
"I sogni sono una breve pazzia, e la pazzia un lungo sogno" - Arthur Schopenhauer

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti