Ma come fanno (a mettere tutti questi pesci)?
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Ma come fanno (a mettere tutti questi pesci)?
Uno dei leit motiv sui forum di acquariofilia è che la vasca è sempre troppo piccola, i pesci che ti piacciono non puoi metterli ecc...
Poi vai su YouTube e trovi cose come questa:
Ma questi come fanno? Cambiano popolazione e allestimento ogni settimana o semplicemente non leggono i forum? (si scherza, eh!!)
Insomma è proprio vero che se butti nell'acqua più pesci che puoi questi stemperano di molto la naturale tendenza alla territorialità e all'aggressività?
Voi come giudicate una vasca come questa?
Poi vai su YouTube e trovi cose come questa:
Ma questi come fanno? Cambiano popolazione e allestimento ogni settimana o semplicemente non leggono i forum? (si scherza, eh!!)
Insomma è proprio vero che se butti nell'acqua più pesci che puoi questi stemperano di molto la naturale tendenza alla territorialità e all'aggressività?
Voi come giudicate una vasca come questa?
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Ma come fanno (a mettere tutti questi pesci)?
Ciao, Palmu.
Ti dico la mia...
Innanzitutto, di pesci in vasca ne puoi mettere quanti ne vuoi. Nei negozi ce ne sono decine in pochi litri. Puoi anche tenere il cane sul balcone, o il gatto in una voliera per pappagallini. La nostra preoccupazione non è quanti ce ne stanno, ma come ci stanno. Come vedi, noi ci preoccupiamo molto di dare ai pesci la condizioni ambientali (valori dell'acqua, temperatura, luci, ripari...) in modo da rispettare e favorire il loro benessere. Poi ognuno tiene i propri animali come vuole...
Secondariamente. Avrai notato che quest'acquario che la persona che ha avviato quest'acquario si è preoccupata esclusivamente dell'impatto estetico (Malawi/Tanganica... con quelle piante?). Come non si è preoccupato delle caratteristiche del biotopo, e come non si è preoccupato delle caratteristiche delle piante, così non si è preoccupato di quelle dei pesci.
Poi magari è un genio e io non ci arrivo, però...
Infine introduco un argomento che meriterebbe un articolo.
Noi ci sforziamo di allestire acquari "naturali". Diana Walstad ha chiamato blog sul quale scrive "El natural", e parla di "piantacquari naturali".
C'è sempre chi sghignazza di fronte alla parola "naturale" messa accanto a "acquario".
Che c'è di naturale - chiede - nella vostra illuminazione, o nell'aggiungere gli stick, o il solfato di magnesio? "In natura" nessuno fa queste cose...
Si tratta di un grosso equivoco. Queste persone interpretano la parola "naturale" in modo improprio, pensando che significhi "senza l'intervento dell'uomo".
Adesso non voglio fare la pappardella di come il significato della parola "naturale" sia stato distorto in questo modo.
L'importante è ricordare il significato originale del termine "natura", che deriva dalla filosofia greca e che può essere tradotto, in termini correnti, con la parola "progetto".
Ogni cosa, credevano i greci (Aristotele fra tutti) ha un progetto, un fine. Naturale è ciò che è conforme a questo progetto.
Noi osserviamo la vasca (piante, batteri, pesci, invertebrati) proprio per cercare di capire quale sia questo progetto.
Così scopriamo che certe piante hanno bisogno di tanta luce, altre di poca; che alcuni pesci stanno meglio in coppia, altri in banco; che i batteri preferiscono acqua ferma o poco mossa e un pH neutrale o leggermente basico.
E cerchiamo di dare loro un ambiente che assecondi queste loro inclinazioni.
Ma... non è obbligatorio, ed ognuno può fare ciò che vuole.
Ti dico la mia...
Innanzitutto, di pesci in vasca ne puoi mettere quanti ne vuoi. Nei negozi ce ne sono decine in pochi litri. Puoi anche tenere il cane sul balcone, o il gatto in una voliera per pappagallini. La nostra preoccupazione non è quanti ce ne stanno, ma come ci stanno. Come vedi, noi ci preoccupiamo molto di dare ai pesci la condizioni ambientali (valori dell'acqua, temperatura, luci, ripari...) in modo da rispettare e favorire il loro benessere. Poi ognuno tiene i propri animali come vuole...
Secondariamente. Avrai notato che quest'acquario che la persona che ha avviato quest'acquario si è preoccupata esclusivamente dell'impatto estetico (Malawi/Tanganica... con quelle piante?). Come non si è preoccupato delle caratteristiche del biotopo, e come non si è preoccupato delle caratteristiche delle piante, così non si è preoccupato di quelle dei pesci.
Poi magari è un genio e io non ci arrivo, però...
Infine introduco un argomento che meriterebbe un articolo.
Noi ci sforziamo di allestire acquari "naturali". Diana Walstad ha chiamato blog sul quale scrive "El natural", e parla di "piantacquari naturali".
C'è sempre chi sghignazza di fronte alla parola "naturale" messa accanto a "acquario".
Che c'è di naturale - chiede - nella vostra illuminazione, o nell'aggiungere gli stick, o il solfato di magnesio? "In natura" nessuno fa queste cose...
Si tratta di un grosso equivoco. Queste persone interpretano la parola "naturale" in modo improprio, pensando che significhi "senza l'intervento dell'uomo".
Adesso non voglio fare la pappardella di come il significato della parola "naturale" sia stato distorto in questo modo.
L'importante è ricordare il significato originale del termine "natura", che deriva dalla filosofia greca e che può essere tradotto, in termini correnti, con la parola "progetto".
Ogni cosa, credevano i greci (Aristotele fra tutti) ha un progetto, un fine. Naturale è ciò che è conforme a questo progetto.
Noi osserviamo la vasca (piante, batteri, pesci, invertebrati) proprio per cercare di capire quale sia questo progetto.
Così scopriamo che certe piante hanno bisogno di tanta luce, altre di poca; che alcuni pesci stanno meglio in coppia, altri in banco; che i batteri preferiscono acqua ferma o poco mossa e un pH neutrale o leggermente basico.
E cerchiamo di dare loro un ambiente che assecondi queste loro inclinazioni.
Ma... non è obbligatorio, ed ognuno può fare ciò che vuole.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Ma come fanno (a mettere tutti questi pesci)?
Questa è una tecnica spesso utilizzata quando si parla di malawi.Palmu ha scritto:è proprio vero che se butti nell'acqua più pesci che puoi questi stemperano di molto la naturale tendenza alla territorialità e all'aggressività?
Se ti interessa approfondire vieni in sezione, Qui.
Velocemente ti dico solo che si, l'intento è proprio quello di limitare l'aggressività di questi pesci andando ad incidere su alcuni fattori e indirettamente sull'istinto naturale di questi animali, se ci fai caso non vedrai, ad esempio, coppie, la maggior parte dei pesci in vasca in questo caso sono maschi e quindi puoi dedurre che già la riproduzione non è contemplata in quell'allestimento.
Detto questo ti prego di non prendere quella vasca come esempio, non so se la persona in questione è iscritta o meno ad un forum di discussione, ma, a parte l'allestimento in se molto particolare, se ci fai caso in basso a destra si vede perfino una tartaruga e al centro un Labeo bicolor ( Epalzeorhynchos bicolor ) ... diciamo che non è il massimo ... mettiamola così

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Ma come fanno (a mettere tutti questi pesci)?
No, no, non è una vasca che prenderei ad esempio anche se è un po' come un acquario marino, tanti coralli e pesci che vengono da tutti gli angoli del mondo e messi lì per creare un impatto estetico notevole.
Questa è la vasca che vorrei prendere ad esempio...
poi però approfindisci e scopri che il pesce farfalla è un predatore che mangia quasi solo vivo e vuole vasche basse 30cm, il kill va tenuto da solo perché rischia di non alimentarsi a sufficienza essendo molto timido, il pesce naso diventa 35cm...
Però la vasca è bella e con le piante giuste e mi piacerebbe provare a replicarne il layout.
Questa è la vasca che vorrei prendere ad esempio...
poi però approfindisci e scopri che il pesce farfalla è un predatore che mangia quasi solo vivo e vuole vasche basse 30cm, il kill va tenuto da solo perché rischia di non alimentarsi a sufficienza essendo molto timido, il pesce naso diventa 35cm...
Però la vasca è bella e con le piante giuste e mi piacerebbe provare a replicarne il layout.
- Sal
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 04/09/16, 0:11
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Ma come fanno (a mettere tutti questi pesci)?
Questo lo trovo molto bello. Guarderò meglio le specie di pesci.. Ma l'allestimento è ottimo. Magari aggiungerei più galleggianti tipo pistia..Palmu ha scritto:No, no, non è una vasca che prenderei ad esempio anche se è un po' come un acquario marino, tanti coralli e pesci che vengono da tutti gli angoli del mondo e messi lì per creare un impatto estetico notevole.
Questa è la vasca che vorrei prendere ad esempio...
poi però approfindisci e scopri che il pesce farfalla è un predatore che mangia quasi solo vivo e vuole vasche basse 30cm, il kill va tenuto da solo perché rischia di non alimentarsi a sufficienza essendo molto timido, il pesce naso diventa 35cm...
Però la vasca è bella e con le piante giuste e mi piacerebbe provare a replicarne il layout.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Ma come fanno (a mettere tutti questi pesci)?
Sarà difficile trovare i legni così grossi e belli (sopratutto quello di sx).FedericoF ha scritto: Questo lo trovo molto bello. Guarderò meglio le specie di pesci.. Ma l'allestimento è ottimo. Magari aggiungerei più galleggianti tipo pistia..
Il ghiaino è un mix di due tipi diversi?
Questo è il video dell'allestimento
come si vede lei le piante epifite si limita a spingerle negli interstizi dei legni ma per creare qualcosa di duraturo è meglio un giro di nylon, credo.
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Ma come fanno (a mettere tutti questi pesci)?
Forse hai ragione mi sembra strano che le foglie delle piante non si muovano con quella corrente d'acquaSal ha scritto:Non è un acquario, è uno screen Saver

Inoltre c'è un fritto misto sia di pinnuti che di piante, che ti assicuro con gli africani non durerebbero molto.
Quella tartarugha è la ciliegina sulla torta, i pinnuti avrebbero poca durata, ne sono ghiotte.
L'overstocking (popolare la vasca con molti pesci) è una tecnica utilizzata da molti ciclidofili atta a mitigare l'aggressivita degli africani. Aggressività che viene notevolmente amplificata durante il periodo riproduttivo. È pur vero che in questo caso si ha una vasca con moltissimi colori (le femmine hanno generalmente colori smorti per cui si inseriscono maggiormente esemplari maschi), ma la caratterialità dei pinnuti viene attutita e il loro comportamenti viene snaturato. Sicuramente troverai acquariofili che preferiscono avere vasche così composte, ma come Sini ti ha già spiegato, qui preferiamo goderci lo spettacolo di una vasca allestita secondo la nostra filosofia

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Ma come fanno (a mettere tutti questi pesci)?
Assolutamente no, il nylon è da sconsigliare perche alcune specie di pesci potrebbero rimanere incastrate, oltre a questo lo trovo antiestetico.Palmu ha scritto: Questo è il video dell'allestimento
come si vede lei le piante epifite si limita a spingerle negli interstizi dei legni ma per creare qualcosa di duraturo è meglio un giro di nylon, credo.
Personalmente incastro le piante epifite nelle fessure di radici o pietre, ci pensano poi le piante a fissarsi per bene sviluppando le radici.
Quando non è possibile incastrarle c'è chi utilizza del filo di cotone che con il tempo scioglie. Anche in questo caso non mi piace molto come soluzione, preferisco usare una goccia di Attack.


- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Ma come fanno (a mettere tutti questi pesci)?
Quindi secondo te così come le ha messe lei le piante tengono? Non te le ritrovi a galleggiare dopo un po'? L' attack, non so perché, non mi convince...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti