Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Daniele73

- Messaggi: 709
- Messaggi: 709
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vercelli
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: coppia cynotilapia hara gallireya reef.
Aulocanara ob
labidochromis caeruleus
- Altre informazioni: Acquario wave 270l.
Netti 210l.
-
Grazie inviati:
275
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Daniele73 » 20/03/2016, 17:53
Ciao,il Manado prima di metterlo in vasca lo devo lavare? ?
Daniele73
-
Phil1961

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500/4000 + red+blu
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria densa,Cryptocoryne,echinodorus bleheri,anubias nana bonsai,microsorium
- Fauna: 4 discus, 8 hemigrammus, 3 corrydoras
- Altre informazioni: Vasca aperta auto costruita con plafoniera LED sospesa tutto autocostruito
Riallestita in data 25 gennaio 2016 con fondo manado tronchi e pietre nuove
Su circa 180 lt utilizzati 25 litri di acqua vecchia e i rimanenti di nuova acqua di rubinetto + osmosi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Phil1961 » 20/03/2016, 18:23
Io non l'ho lavato ho avuto solo l'accortezza di immettere l'acqua molto lentamente inizialmente utilizzando un nebulizzatore per piante poi quando il livello dell'acqua ha superato il manado ho iniziato ad immetterla con il tubo strozzando però l'apertura utilizzando un rubinettino in modo da poter regolare il flusso che ho fatto cadere su un tronco. Oltretutto ho letto che la polvere che ha il manado serve inizialmente ad aiutare le piante a radicarsi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Phil1961
-
Specy
- Messaggi: 3796
- Messaggi: 3796
- Ringraziato: 216
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
335
-
Grazie ricevuti:
216
Messaggio
di Specy » 20/03/2016, 18:32
Non va lavato, disperderesti quel pulviscolo pieno di ottimi nutrienti per le piante.
Riempi la vasca con il manado, stendici un telo di plastica sopra (io ho usato un sacchetto per la spazzatura), mettici dei pesi sopra ai 4 angoli, versaci l'acqua. Togli il telo e tieni la pompa spenta per 24-48 ore

Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
Phil1961

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500/4000 + red+blu
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria densa,Cryptocoryne,echinodorus bleheri,anubias nana bonsai,microsorium
- Fauna: 4 discus, 8 hemigrammus, 3 corrydoras
- Altre informazioni: Vasca aperta auto costruita con plafoniera LED sospesa tutto autocostruito
Riallestita in data 25 gennaio 2016 con fondo manado tronchi e pietre nuove
Su circa 180 lt utilizzati 25 litri di acqua vecchia e i rimanenti di nuova acqua di rubinetto + osmosi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Phil1961 » 20/03/2016, 18:38
La foto che ti ho postato è stata fatta ad allestimento appena ultimato e pompa già attivata vedi pulviscolo? L'unica cosa ho avuto è stato un po' di manado che per qualche giorno ha galleggiato.

Phil1961
-
Daniele73

- Messaggi: 709
- Messaggi: 709
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vercelli
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: coppia cynotilapia hara gallireya reef.
Aulocanara ob
labidochromis caeruleus
- Altre informazioni: Acquario wave 270l.
Netti 210l.
-
Grazie inviati:
275
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Daniele73 » 20/03/2016, 18:54
Gentilissimi come sempre.

Daniele73
-
SilvioD

- Messaggi: 709
- Messaggi: 709
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: Marsilea hirsuta
Staurogyne repens
Vallisineria gigantea
Myriophillum Mattogrossense
Pogostemon Stellatus
Rotala Wallichii
Anubias Barteri
- Fauna: Rasbora Heteromorpha
10 Corydoras Julii
1 Corydoras pinna velo
4 Betta veil tail (1M+3F)
- Altre informazioni: Impianto CO2 Askoll Pro Green
Aeratore
Termometro digitale
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di SilvioD » 20/03/2016, 19:36
Sbaglio o il Manado ha come rovescio della medaglia il continuo rilascio di calcio e magnesio che fanno aumentare la GH dell'acqua?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
SilvioD
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/03/2016, 21:27
sposto in allestimento

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
maurober

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/16, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: PA
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado + Tetra CompleteSubstr
- Flora: Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
Alternanthera rosaefolia
Glossostima elatinoides
- Fauna: Rasbora heteromorpha
Caridina Red Cherry
Neritina zebra
Clithon corona
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maurober » 20/03/2016, 22:39
Nelle istruzioni c'è scritto di lavarlo...e io l'ho lavato
maurober
-
cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Messaggi: 53635
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 20/03/2016, 22:42
maurober ha scritto:Nelle istruzioni c'è scritto di lavarlo...e io l'ho lavato
E ora

...
Scherzo
Non succede nulla.....é consigliato per togliere qella polveretta fine
Stand by
cicerchia80
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 20/03/2016, 22:57
SilvioD ha scritto:Sbaglio o il Manado ha come rovescio della medaglia il continuo rilascio di calcio e magnesio che fanno aumentare la GH dell'acqua?
Solo magnesio (ma tanto...). Non altera il KH.

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti