Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 10/09/2023, 18:46
Secondo voi è possibile mettere un ramo di mandorlo (non quelli velenoso) che non è mai stato fertilizzato in acquario? Se si, quanto va fatto essiccare? Grazie a tutti per le risposte
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
-
LouisCypher
- Messaggi: 4640
- Messaggi: 4640
- Ringraziato: 1374
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
486
-
Grazie ricevuti:
1374
Messaggio
di LouisCypher » 10/09/2023, 18:54
Il mandorlo indiano si usa senza problemi con il nome di Catappa, quindi presumo di sì ma di più nin'zo

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Monica
- Messaggi: 47981
- Messaggi: 47981
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 10/09/2023, 19:13
Ciao
Simoson ha scritto: ↑10/09/2023, 18:46
Se si, quanto va fatto essiccare?
è utilizzabile
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/ ma deve essere ben secco

l'ideale era lasciarlo al sole quest'estate
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 11/09/2023, 17:49
Sapete anche se le foglie ben secche si posso utilizzare in acqua?
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 11/09/2023, 19:54
Up
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
-
LouisCypher
- Messaggi: 4640
- Messaggi: 4640
- Ringraziato: 1374
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
486
-
Grazie ricevuti:
1374
Messaggio
di LouisCypher » 11/09/2023, 20:22
si
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 11/09/2023, 20:56
Grazie

#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 12/09/2023, 7:40
Prometto che queste sono le ultime due domande

. Colorano tanto l'acqua? Queste ne dovrei mettere per evitare un aumento dei nitriti considerando che o già quattro foglie di catappa? Come piante ho monosolenium tenerum, Vallisneria spiralis, vesicularia montagnei, ceratophyllum demersum, microsorum pteropus, lagenandra meeboldii Red, bucephalandra sp. "kedagang", nymphoides hydrofilla "Taiwan", eleocharis parvula "mini", Cryptocoryne wendtii e in futuro pogostemon helferi e ranunculus inundatus più due piante emerse con radici in acqua quali potos e spatiphyllum. Lo so sono un po'

.
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
-
Den10
- Messaggi: 2615
- Messaggi: 2615
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1312
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di Den10 » 12/09/2023, 8:07
Simoson ha scritto: ↑12/09/2023, 7:40
Colorano tanto l'acqua?
non tanto quanto le pigne di ontano,diciamo un po meno,ma se hai gia quattro foglie in acquario non ne aggiungerei altre
Simoson ha scritto: ↑12/09/2023, 7:40
per evitare un aumento dei nitriti
non penso che si usi per questo
Se posso farei una domanda:il tuo mandorlo e' quello indiano o un simile?(mia curiosita')
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
- Spumafire (13/09/2023, 7:00)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Simoson

- Messaggi: 357
- Messaggi: 357
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sciacca
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 1650
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine (inerte)
- Flora: Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Vesicularia montagnei
Cryptocoryne wendtii
Vallisneria spiralis
Bucephalandra kedagang
Bacopa monnieri
- Fauna: Popondetta furcata x12,
tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F)
corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
- Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro
pH 7-7,5
KH 6
GH 8-11
NO2- 0 mg/l (ppm)
NO3- 4-5 mg/l (ppm)
NH4 0 mg/l (ppm)
PO43- <0,10-0,25 mg/l (ppm)
Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
- Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 12/09/2023, 11:26
No mandorlo da mandorla. Non so come spiegarmi.
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti