Ciao a tutti,
il mio primo acquario, progettato insieme in questa sezione, ha avuto una serie di problemi che hanno bloccato le piante. Ora è passato un anno, le piante un po’ si riprendono ma la scena è diventata disordinata.
Vi chiedo aiuto per riadattarla, soprattutto nelle potature..
Inizio con le foto di prima e di ora.
Sono 180 litri amazzonico, con cardinali, cory, Amandae e alcune lumachine comparse qua e là.
Sul retro c’era della Rotala che si é quasi estinta, un echinodorus morto così come un myriophillum.
Ultimamente ho messo sul lato a destra una hygrophyla polisperma che ha riempito in effetti il lato destro e ha un effetto galleggiante che non mi spiace.
Sul lato sinistro ho lymno che lascerei colonizzare tutto il lato corto.
Dato che il retro alla fine si vede tutto, avrei pensato di non tenerlo come sfondo, ma creare una parete di lymno a sinistra e di hygro a destra. Sopra la radice.
Ora non mi piace mica:
1) il centro con le altre hygrophyle ad alberello che ora anno foglie solo in cima, radici stile mangrovie
2) e il fronte dove prima avevo eleocharys morti e sono rimasti questi piccoli residui di marsilea hirsuta. Mi hanno suggerito anche una bella rossa, Alternanthera reineckii mini.
Come mi suggerite di muovermi? Come si può operare?
Poi c’è anche la questione luce, potature, ad esempio di Anubias che straborda
E poi lo spazio per i pesci.. ne hanno?
@Monica confido nel tuo aiuto ^:)^
Fatemi domande. Metto delle foto
Manutenzione del layout dopo 1 anno
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
Manutenzione del layout dopo 1 anno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Manutenzione del layout dopo 1 anno
Ciao comi, sostanzialmente e' proprio un bell'allestimento
Farei solo alcune piccole modifiche, guardando l'ultima foto piu in basso...
L'Anubias di destra la sposterei sotto lo sperone della grande roccia/radice (non riesco a capire se e' de legno o de pietra, ma e' comunque molto bella sia come forma che come disposizione)
Tutte le piante a stelo a destra le arretrerei nella seconda meta' posteriore della vasca, li' davanti appiattiscono la visuale e nascondono quel che c'e' dietro
La seconda Anubias la infilerei dentro quella specie di grotta che si trova subito alla sue destra e subito dietro.
Veniamo alla Marsilea: e' in effetti bella sofferente, la stai fertilizzando in qualche modo?
Poi, di quanta luce dispone la vasca, e di che tipo? Cioe', se son LED o neon, e di che temperatura colore e'?
Hai mica delle galleggianti da posizionare solo sopra le due Anubias? Magari limitandole con un tubicino dell'aereatore chiuso a O

Farei solo alcune piccole modifiche, guardando l'ultima foto piu in basso...
L'Anubias di destra la sposterei sotto lo sperone della grande roccia/radice (non riesco a capire se e' de legno o de pietra, ma e' comunque molto bella sia come forma che come disposizione)
Tutte le piante a stelo a destra le arretrerei nella seconda meta' posteriore della vasca, li' davanti appiattiscono la visuale e nascondono quel che c'e' dietro

La seconda Anubias la infilerei dentro quella specie di grotta che si trova subito alla sue destra e subito dietro.
Veniamo alla Marsilea: e' in effetti bella sofferente, la stai fertilizzando in qualche modo?
Poi, di quanta luce dispone la vasca, e di che tipo? Cioe', se son LED o neon, e di che temperatura colore e'?
Hai mica delle galleggianti da posizionare solo sopra le due Anubias? Magari limitandole con un tubicino dell'aereatore chiuso a O

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
Manutenzione del layout dopo 1 anno
Ciao @Steinoff, devo decifrare bene i tuoi bei suggerimenti.. ci vorrà un po’
Intanto suppongo che con destra intendi come vedi la foto.
Sono i ciano ad aver ucciso la marsilea che prima si stava diffondendo ovunque.
Quella a sinistra copre un po’ dove il legno si appoggia alla pietra rendendolo più naturale. Solo che è esplosa.. non erano delle lente??
. Però io penso che se prima stavano bene, ora si ripiglieranno, magari devo integrarle..
come luce ho 2 LED nature 6500. Ho sostituito il day di serie a 10000 perché forse era causa dei ciano.
Prima però non avevo tutta quella hygrophyla a destra. Che però mi piace anche.. così che copre il muschio..
Cosa ne pensi di lei?
E poi anche delle piante centrali a sinistra

Intanto suppongo che con destra intendi come vedi la foto.
quelle li coprono il filtro in realtà. Però potrei lasciare solo qualcosa proprio a ridosso del filtro. Le ho messe lì perché dopo una invasione di ciano mi è morto tutto e dovevo “consumare” i nutrienti derivati dalla morte di ciano..
Sono i ciano ad aver ucciso la marsilea che prima si stava diffondendo ovunque.
A parte che le sposto solo se mi dai una dritta di come si spostano ^:)^ ma se le sposto sotto poi chiudo il ponte.. sotto avevo messo le anubias mini.. forse era meglio il contrario, i mini fuori e le grandi dentro. Però posso vedere come fare..
Quella a sinistra copre un po’ dove il legno si appoggia alla pietra rendendolo più naturale. Solo che è esplosa.. non erano delle lente??
La marsilea è così per i ciano. Solo che ora stenta a ripartire. Fertilizzo solo in colonna con PMDD e già faccio fatica con quello

come luce ho 2 LED nature 6500. Ho sostituito il day di serie a 10000 perché forse era causa dei ciano.
Prima però non avevo tutta quella hygrophyla a destra. Che però mi piace anche.. così che copre il muschio..
Cosa ne pensi di lei?
E poi anche delle piante centrali a sinistra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti