Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Steinoff
-
gnopa

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 12 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
1 coppia di Trichogaster lalius (o Colisa lalia)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 05/07/2018, 20:35
Ciao, è da qualche giorno che sono comparse delle alghe (?) sul vetro. È normale?

Posso fare qualcosa o lascio le mani in tasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gnopa
-
Monica
- Messaggi: 17079
- Messaggi: 17079
- Ringraziato: 2662
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Nymphoides sp. 'Taiwan' - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1496
-
Grazie ricevuti:
2662
Messaggio
di Monica » 05/07/2018, 21:17
Per adesso direi mani in tasca

Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
gnopa

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 12 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
1 coppia di Trichogaster lalius (o Colisa lalia)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 05/07/2018, 21:55
Ok.. ci provo

gnopa
-
Steinoff
- Messaggi: 8459
- Messaggi: 8459
- Ringraziato: 1299
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Altre informazioni: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Vallisneria Tiger, Hygrophila polisperma, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail, due Ancistrus Gold e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat dei tre inquilini pinnuti
-
Grazie inviati:
1365
-
Grazie ricevuti:
1299
Messaggio
di Steinoff » 05/07/2018, 23:58
Hai mica visto se ci sono delle lumachine in vasca? Perche se ne hai, ci penseranno loro
In ogni caso, per ora mani in tasca

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gnopa

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 12 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
1 coppia di Trichogaster lalius (o Colisa lalia)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 06/07/2018, 6:54
Si sì @
Steinoff c’e una Physa marmorata che ogni tanto si fa vedere. Ne avevo parlato qui
viewtopic.php?f=12&t=43698&p=727596&hil ... ea#p727596 
gnopa
-
Steinoff
- Messaggi: 8459
- Messaggi: 8459
- Ringraziato: 1299
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Altre informazioni: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Vallisneria Tiger, Hygrophila polisperma, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail, due Ancistrus Gold e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat dei tre inquilini pinnuti
-
Grazie inviati:
1365
-
Grazie ricevuti:
1299
Messaggio
di Steinoff » 06/07/2018, 11:48
Pian piano, ci pensa lei, e le altre che arriveranno

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gnopa

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 12 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
1 coppia di Trichogaster lalius (o Colisa lalia)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 11/07/2018, 23:31
Hai ragione @
Steinoff! Oltre alla Physa che avevo già visto e che nel frattempo è cresciuta, ieri sera ne è comparsa anche un’altra! In realtà credo ci sia una colonia perché ho visto delle cosette piccole piccole bianche muoversi questa sera. Non ho idea di cosa siano. Vediamo se crescono.
Intanto qui la situazione alghe su vetro sta peggiorando. Oltre al vetro mi hanno invaso anche la Cryptocoryne...
Sempre mani in tasca? CO
2 potrebbe aiutare in qualche modo?
gnopa
-
Monica
- Messaggi: 17079
- Messaggi: 17079
- Ringraziato: 2662
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Nymphoides sp. 'Taiwan' - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1496
-
Grazie ricevuti:
2662
Messaggio
di Monica » 12/07/2018, 8:09
Ciao @
gnopa 
stai rabboccando l'acqua evaporata?se si con cosa?

Metti una foto così valutiamo insieme?
Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
gnopa

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 12 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
1 coppia di Trichogaster lalius (o Colisa lalia)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 12/07/2018, 8:12
Ciao @
Monica i rabbocchi li sto facendo con acqua del rubinetto (la stessa che ho messo fin dall’inizio) dopo averla fatta decantare per 24h per far evaporare il cloro. Stasera faccio una foto della situazione e ve la mando.
gnopa
-
Monica
- Messaggi: 17079
- Messaggi: 17079
- Ringraziato: 2662
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Nymphoides sp. 'Taiwan' - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1496
-
Grazie ricevuti:
2662
Messaggio
di Monica » 12/07/2018, 8:14
Mi sa che abbiamo trovato il colpevole
gnopa ha scritto: ↑12/07/2018, 8:12
i rabbocchi li sto facendo con acqua del rubinetto
Dovrebbero essere Diatomee
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...
i rabbocchi falli solamente con acqua demineralizzata o osmosi

Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti