Maturazione senza filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Maturazione senza filtro

Messaggio di nikoleo1234 » 28/04/2016, 10:19

Ciao a tutti da una settimana abbondante ho cominciato a far maturare i caridinaio senza filtro. come flora ho del certo, delle cladophora, della riccia e della ottonia palustris. Come funziona la maturazione senza filtro? Avrò un picco dei nitriti? Come mi regolo con la fertilizzazione? Posso gia cominciare con gli stick o devo aspettare?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Maturazione senza filtro

Messaggio di giampy77 » 28/04/2016, 14:16

Ho il filtro e non ho fatto esperienza diretta, ma prima di tutto per fertilizzare devi avere gia una partenza delle piante, la maturazione avviene come con il filtro solo con tempi piu lunghi.
I valori attuali?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Maturazione senza filtro

Messaggio di nikoleo1234 » 28/04/2016, 14:18

giampy77 ha scritto:Ho il filtro e non ho fatto esperienza diretta, ma prima di tutto per fertilizzare devi avere gia una partenza delle piante, la maturazione avviene come con il filtro solo con tempi piu lunghi.
I valori attuali?
Attualmente pur avendo 1/3 di stick compo in colonna da più di una settimana sono a

NO3- 0
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7

E le piane fanno un gran pearling poichè galleggianti ed esposte a luce solare

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Maturazione senza filtro

Messaggio di Stifen » 28/04/2016, 14:58

Occhio a non tenere troppo bassi nitrati e fosfati, che se le piante ti vanno in blocco potresti avere problemi. Coi nitrati a zero e il basso carico organico dei gamberetti, il cerato a breve fermerà la sua crescita!!!

Differenzia bene le piante che se per caso ti va in blocco qualcosa, hai le altre che potrebbero aiutarti per un pò, mentre risolvi il problema.

Per la "maturazione" c'è solo quella classica della vasca/fondo che però richiede parecchio tempo e si parla di mesi: in teoria, se le piante girano come dovrebbero, il picco dei nitriti, sarà molto limitato se non nullo, qualcuno avverte una leggera nebbiolina nei primi giorni successivi allo stacco del filtro.

Io col cerato in vasca, alzerei subito i nitrati ad almeno 10, ma come minimo... e la fertilizzazione non devrà mai mancare per non mandare in blocco le pinate che ti assorbono gli inquinanti...

La vasca da quanto è avviata? hai una foto per vedere la "quantità" delle piante?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Maturazione senza filtro

Messaggio di nikoleo1234 » 28/04/2016, 15:05

Ma infatti uno stick in vasca lo mantengo, e oltre al cerato ho anche l'hottonia che è medio veloce nel caso si blocchi il cerato.

Lo stick in infusione essendoci solo il cerato di rapida non dovrebbe soddisfarlo?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Maturazione senza filtro

Messaggio di FedericoF » 28/04/2016, 15:08

nikoleo1234 ha scritto:Ma infatti uno stick in vasca lo mantengo, e oltre al cerato ho anche l'hottonia che è medio veloce nel caso si blocchi il cerato.

Lo stick in infusione essendoci solo il cerato di rapida non dovrebbe soddisfarlo?
Sì ma hai i nitrati a zero. Io ne sbriciolerei mezzo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Maturazione senza filtro

Messaggio di Stifen » 28/04/2016, 15:11

nikoleo1234 ha scritto:Lo stick in infusione essendoci solo il cerato di rapida non dovrebbe soddisfarlo?
Tu hai i nitrati a 0, e lo stick è a rilascio graduale... prova a sbriciolarlo per velocizzare lo scioglimento... ma occhio a non esagerare con le dosi. Hai animali in vasca?
nikoleo1234 ha scritto:Lo stick in infusione essendoci solo il cerato di rapida non dovrebbe soddisfarlo?
Dipende da quanto ne hai... ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Maturazione senza filtro

Messaggio di nikoleo1234 » 28/04/2016, 15:13

Nono sono in maturazione, non ne ho! Potrei già tenerne?

Ho 1/4 di stick in infusione, essendo 30 litri piccolino
Ne sbriciolo un altro quarto allora
Poi col cerato devo dare molto solfato di magnesio giusto? Che col solfato accorcia gli internodi ed è più bello

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Maturazione senza filtro

Messaggio di Stifen » 28/04/2016, 15:27

nikoleo1234 ha scritto:Nono sono in maturazione, non ne ho! Potrei già tenerne?
Io aspetteri che le piante siano belle in forma e cercherei di capire come gira la tua vasca.
nikoleo1234 ha scritto:Poi col cerato devo dare molto solfato di magnesio giusto? Che col solfato accorcia gli internodi ed è più bello
Non è che ci sia una risposta, diciamo che il cerato è di bocca buona... =))
Se vuoi accrociare gli internodi dagli luce o lascialo galleggiante!!! se poi spulci nel portale degli articoli c'è un bell'articolone!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ally88 e 3 ospiti