Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Messaggio di tropicano » 05/04/2019, 15:03

Steinoff ha scritto: nel caso tu volessi tenere le Crypto e togliere la Valli
No no ma era solo un pensiero, non l'avevo ancora presa la Valli. Volevo prima chiedere a voi... :)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Messaggio di Steinoff » 05/04/2019, 21:17

tropicano ha scritto: Volevo prima chiedere a voi...
:-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Messaggio di tropicano » 08/04/2019, 9:34

Giovedì ho tolto il riscaldatore dalla vaschetta perché mi serviva da un'altra parte e ieri, quando sono tornato, ho trovato 2 caridina morenti sul fondo... :( In realtà non sapevo se stessero facendo la muta o stessero morendo, ma in invertebrati mi hanno confermato la seconda ipotesi... :(
La T era circa a 15-16 C (i due endler erano "rallentati" nei movimenti ma non davano segni di sofferenza).

Ho provveduto a fare subito un cambio del 10% con acqua con gli stessi valori.

Possibile sia stata la T troppo bassa (volevo continuare a tenerlo senza riscaldatore, visto che andiamo verso il caldo...)? :-??
Oppure più facilmente avevo NO2- o NO3- un pò alti? Ma in questo caso non dovevo vedere anche gli endler boccheggiare in superficie? :-??

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48042
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Messaggio di Monica » 08/04/2019, 13:09

In teoria sì, ma le multizampa sono forse più sensibili, non credo però :) forse erano semplicemente animali più deboli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Messaggio di tropicano » 08/04/2019, 22:35

Consigli di fare un cambio più consistente?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48042
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Messaggio di Monica » 08/04/2019, 22:51

Se gli altri animali non segnalano malessere ti direi di no :) anche delle mie ultime arrivate due purtroppo le ho perse ma le altre sono vivaci e in salute

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Messaggio di tropicano » 08/04/2019, 23:10

Senza riscaldatore sono tutti un pò "rallentati", anche gli endler sono molto meno vivaci di prima e mangiano meno, ma presumo sia solo perché ci sono 16-17 C invece dei 20-22 C di prima :-?

Ad ogni modo mi dovrebbero arrivare le nuove piante (fra cui la Bucephalandra 'Wavy Green') ed insieme ho preso anche un piccolo riscaldatore; lo avevo preso per l'inverno, ma credo che lo metterò da subito per toglierlo quando la T nella stanza salirà fino a 20C autonomamente. Vediamo se così si scongelano tutti :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48042
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Messaggio di Monica » 08/04/2019, 23:25

Ti conviene metterlo in un posto ben nascosto :) così non lo devi toccare più

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Messaggio di tropicano » 09/04/2019, 23:46

Ho messo nella vaschetta i nuovi acquisti arrivati oggi :) ; il piccolo riscaldatore da 50w (solo 17cm) l'ho messo ben nascosto dietro l'hygrophila, nell'angolo a destra.

Può andare come ho sistemato tutto?
20190409_225640.jpg
Il Cerato mi sta piano piano riempiendo tutto :D
Che faccio poto? Ed eventualmente le potature le "ripianto" accanto a destra oppure le tolgo del tutto?

Iniziano a comparire le prime filamentose un pò ovunque e credo diatomee su hygrophila. Credo sia normale giusto? :-?
20190409_224758.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Messaggio di Steinoff » 10/04/2019, 1:27

tropicano ha scritto: Cerato mi sta piano piano riempiendo tutto
Che faccio poto? Ed eventualmente le potature le "ripianto" accanto a destra oppure le tolgo del tutto?
Aspetta che arrivi in superficie e si sdrai un po', poi con le potature o sostituirai gli steli esistenti se non sono messi bene oppure altri due o tre steli verso destra io li metterei 😊
tropicano ha scritto: Iniziano a comparire le prime filamentose un pò ovunque e credo diatomee su hygrophila. Credo sia normale giusto?
Si, al momento è normale. Pian piano le piante metteranno in circolo i loro allelopatici, che insieme alla competizione alimentare e sopratutto con l'aumentare dei batteri insediati in vasca faranno sparire le filamentose. Le diatomee spariranno col l'esaurirsi dei silicati disciolti in acqua.
Adesso tieni monitorata la situazione, se le filamentose dovessero aumentare molto pari un topic in Alghe 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti