Micro acquario o wabi kusa

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3020
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Micro acquario o wabi kusa

Messaggio di Robi.c » 16/03/2017, 22:44

Ciao, ho trovato questo in vendita, non ha luce, posso incollare un LED da 5w o giù di lì sotto alla parte nera, così da creare un wabi kusa o una composizione con akadama legni sassi e qualche muschio o pianta piccola
È fattibile?
Serve un dissipatore?
Senza nulla a coprire seccherebbero le piante o andrebbero bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Micro acquario o wabi kusa

Messaggio di naftone1 » 16/03/2017, 23:10

Robi.c ha scritto:Serve un dissipatore?
per raffreddare cosa?

hai un po di misure di questa vaschetta? anche solo il litraggio, giusto per farsi un idea...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3020
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Micro acquario o wabi kusa

Messaggio di Robi.c » 16/03/2017, 23:10

Sono 5 litri
Il dissipatore per raffreddare il LED che incollare sotto alla parte nera
Un saluto

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Micro acquario o wabi kusa

Messaggio di naftone1 » 16/03/2017, 23:15

Robi.c ha scritto:Il dissipatore per raffreddare il LED che incollare sotto alla parte nera
dovresti sentire in tecnica, ma puo essere che non serva...
Robi.c ha scritto:Sono 5 litri
miseria... praticamente un decanter... =))
5lt sono veramente pochi ma nulla e` impossibile... io la vedrei bene sul balcone, un lumacaio a luce naturale... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3020
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Micro acquario o wabi kusa

Messaggio di Robi.c » 16/03/2017, 23:23

Ho troppe vasche Wild ahah
vorrei qualcosa tipo questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Micro acquario o wabi kusa

Messaggio di naftone1 » 16/03/2017, 23:28

beh... i muschi non credo abbiano problemi di alcun tipo in una sistemazione come queste... la "sfida" e` adattare le piante alla vita emersa... ma se si adattano non vedo perche non dovrebbe funzionare... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3020
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Micro acquario o wabi kusa

Messaggio di Robi.c » 17/03/2017, 7:34

Conosci qualcuno che ne abbia uno o che ci abbia già provato? A livello tecnico come substrato piuttosto che concimazioni eccetera dove posso trovare informazioni utili?
Un saluto

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Micro acquario o wabi kusa

Messaggio di naftone1 » 17/03/2017, 7:58

Robi.c ha scritto:Conosci qualcuno che ne abbia uno o che ci abbia già provato? A livello tecnico come substrato piuttosto che concimazioni eccetera dove posso trovare informazioni utili?
Onestamente non saprei.... @cuttlebone saprà molto probabilmente darti una mano a capire quali piante si adattano piu facilmente alla vita emersa... Per il resto non saprei... Aspettiamo qualcun altro... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3020
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Micro acquario o wabi kusa

Messaggio di Robi.c » 17/03/2017, 7:59

CO me piante ne saprei qualcuna, più che altro è il discorso substrato
Alcuni usano argilla altri akadama in una rete...
E poi c'è il discorso del LED
Un saluto

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Micro acquario o wabi kusa

Messaggio di naftone1 » 17/03/2017, 9:37

Robi.c ha scritto:CO me piante ne saprei qualcuna, più che altro è il discorso substrato
Alcuni usano argilla altri akadama in una rete...
E poi c'è il discorso del LED
per il LED senti in tecnica, o aspetta di vedere se passa qualcuno che ne sa, perchè io di LED so gran poco (in tecnica è piu facile che passi qualcuno che ne sa di LED)...
per quanto riguarda il substrato io vado a ragionamento perchè non ho mai allestito ne visto allestire una cosa cosi... ma direi che ti serve qualche tipo di materiale che "tiri su" l'acqua... se metti un materiale drenante rischi che sopra il livello dell'acqua di secchi tutto... questo un pochino restringe il campo ma non di tanto, me ne rendo conto... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti