Mini giardino zen

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
flutarr
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 15/11/18, 12:45

Mini giardino zen

Messaggio di flutarr » 02/02/2019, 11:30

Ciao, dopo mesi e mesi di attesa finalmente posso cominciare con il mio primo acquario, un piccolo caridinaio senza filtro. :ymparty:
Al momento siamo messi così
IMG_20190202_111038_1578284587.jpg
e questa settimana arrivano le piante e si parte.

L'idea preliminare però era inserirlo in un mini giardino zen, che occuperebbe circa lo spazio dove ora c'è il tappetino nero (qui taggo @Dandano che era interessato ma probabilmente non si ricorda :D ).
Le opzioni del giardino zen sarebbero
1) sabbia nera che si "fonde" e continua il fondo vasca, bordo bianco ciottoli bianchi e muschio terrestre
2) sabbia bianca in contrasto con la vasca, bordo nero, ciottoli nature e muschio terrestre

Con la 1 temo di incupire troppo e che troppo nero sia pesante (certo spero nel verde delle piante dell'acquario e del muschio fuori a colorare)
La 2 è un giardino zen classico, ma temo l'effetto "pugno in un occhio" per troppo contrasto con la vasca

Voi che consigliate? :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da bambino avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, mi morivano tutti i criceti. (Rat-Man)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mini giardino zen

Messaggio di Monica » 02/02/2019, 12:55

Ciao @flutarr :) bello, mi piace l'idea...hai per caso un legno un pochino più lungo da poter utilizzare?Rocce ne hai anche altre?come quantità :) Secondo me senza dubbio sabbia nera :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
flutarr
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 15/11/18, 12:45

Mini giardino zen

Messaggio di flutarr » 02/02/2019, 13:09

Sul legno hai ragione, era un taglio del nespolo del mio giardino, ho provato a scortecciare un altro ramo per incollarlo, ma è venuto fuori di un marrone più scuro, si noterebbe troppo lo stacco :-s
Ma il legno che fuoriesce mi piacerebbe tanto, proverò con altri pezzi

Rocce ho comprato la dragon lì dietro, sassi vari invece ne potrei prendere altri in natura, ma sempre calcarei mi capitano :-?? :))

E il muschio terrestre magari sulla sinistra (nel giardino non in vasca), fattibile su normale terriccio da giardinaggio?

Posted with AF APP
Ultima modifica di flutarr il 02/02/2019, 13:16, modificato 1 volta in totale.
Da bambino avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, mi morivano tutti i criceti. (Rat-Man)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Mini giardino zen

Messaggio di Dandano » 02/02/2019, 13:15

flutarr ha scritto: (qui taggo @Dandano che era interessato ma probabilmente non si ricorda ).
Certo che mi ricordo perché mi hai preso? [-(
► Mostra testo
Hai fatto bene a taggarmi :-bd

Hai visto questa vasca? :)
micro 6litri
Magari possiamo chiedere un consiglio a @Danielegb :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mini giardino zen

Messaggio di Monica » 02/02/2019, 13:17

Ti spiego l'idea che mi è passata per la testa leggendo fonde :) un legno sufficientemente lungo da poter utilizzare dentro e fuori l'acquario, tagliato a misura e poggiato sul fondo interno ed esterno, nel punto estatto del taglio, come se attraversasse il vetro, spero sia un pochino chiara l'idea :) con le rocce potresti fare uguale, inerti in acqua e calcaree fuori, se sono davidi non abbiamo comunque problemi ad usarle in acquario :) i muschi terrestri mi sa che sarà un lavoraccio mantenerli in vita, ti serve veramente tanta umidità :) nel giardino valuta anche le Tillandsia

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
flutarr
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 15/11/18, 12:45

Mini giardino zen

Messaggio di flutarr » 02/02/2019, 13:29

Dandano ha scritto:
02/02/2019, 13:15
Magari possiamo chiedere un consiglio a @Danielegb
Cavolo ho pure votato nel concorso ma non ricordavo, bella :x

In effetti ho ancora un po' di ghiaino della vasca, potrei lasciar stare la sabbia e usare quello (cioè accantonare l'idea zen)

@Monica beh ma sei una fucina di idee, mitica
Sullla continuità vasca giardino come la vedi tu sembra tosta, devo vedere che rami e che forme trovo, però ci penso..
Dicevo muschio perché non vorrei rubare la scena alla vasca, quindi qualcosa che non cresca troppo in altezza.. Bella la tissandia però!!

Posted with AF APP
Da bambino avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, mi morivano tutti i criceti. (Rat-Man)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mini giardino zen

Messaggio di Monica » 02/02/2019, 13:37

Mannaia ho cancellato il commento :)) rifaccio...se trovi il ramo adatto secondo me viene uno spettacolo, metti proprio sul campo il fondere :) una punta di colla per tenerlo in posizione e ci sei, le Tillandsia sono tantissime, le trovi anche piccine, se ti piacciono guarda anche qualche pianta grassa che rimane bassa :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
flutarr (02/02/2019, 14:07)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
flutarr
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 15/11/18, 12:45

Mini giardino zen

Messaggio di flutarr » 02/02/2019, 14:03

Monica ha scritto:
02/02/2019, 13:37
Tillandsia sono tantissime, le trovi anche piccine,
Le suggerisci perché si nutrono dall'aria giusto?
In effetti con queste potrei anche rimediare il colore rosso che manca in vasca.. L'unica cosa è il nutrirle, le nebulizzo? Perché con troppa acqua poi mi marcisce il mobile sotto magari (?)
Faccio così, intanto compro una Ribba dell'ikea bordo bianco e guardo i rami, poi @Monica ti romperò per capire le piante fuori (faccio già fatica su quelle in vasca x_x :)) )

Posted with AF APP
Da bambino avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, mi morivano tutti i criceti. (Rat-Man)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Mini giardino zen

Messaggio di Ketto » 02/02/2019, 14:05

flutarr ha scritto: muschio terrestre
Io mi sto documentando a riguardo e sto facendo qualche test. Però dei risultati certi li posso dare solo tra qualche mese :-??
Mettendo il muschio su un tronco a contatto diretto con l'acqua cresce molto semplicemente senza bisogno di aiuti esterni.
IMG_20190127_140633.jpg
In caso contrario sarà necessario..
IMG_20190201_160834.jpg
IMG_20190201_160903.jpg
Al momento sto testando 4 tipologie diverse di muschio facendole crescere senza il contatto diretto con l'acqua. Per ora alcuni sembrano cavarsela bene. :-bd
Non tutti i muschi infatti hanno bisogno di grandi quantità di acqua.
Dovrai però munirti sicuramente di un nebulizzatore con acqua osmotica (che farà certamente comodo anche con la tillandsia). Poi si può sempre provare e in caso l'esperimento fallisca si torna sui propri passi e si cambia flora ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Monica (02/02/2019, 17:09)

Avatar utente
flutarr
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 15/11/18, 12:45

Mini giardino zen

Messaggio di flutarr » 02/02/2019, 14:58

Ciao @Ketto, mi ricordo la tua vasca, spettacolo!! Difatti mi sarebbe piaciuto un legno che sbucasse in alto per "esplorare", la vasca è aperta e sfruttiamola!! @-)
Il tuo muschio è super (se aggiornerai il topic con i progressi sicuro seguo), solo che io ho problemi di neofitismo che chissà cosa combino =))

Posted with AF APP
Da bambino avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, mi morivano tutti i criceti. (Rat-Man)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti