Miniminimini acquario, senza filtro...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Miniminimini acquario, senza filtro...

Messaggio di Eagle » 20/06/2015, 18:00

Da qualche giorno mi interesso alle vaschette senza filtro...
Ebbene, pur senza esperienza ci ho provato! La prendo come una piccola prova e mi aiuterà ad imparare qualcosa. :)

Mi avanzavano una vaschetta da 7 litri circa, del fondo, delle radici, delle rocce laviche e delle piantine. Ho scelto Anubias e Cryptocoryne, ho poi aggiunto Egeria Densa, Lemna Minor e Limnobium per i nitrati. Aggiungerò poi due Planorbarius nate da poco e forse due neocaridine. In teoria la vaschetta dovrebbe autogestirsi, in teoria...
Vedremo cosa succederà in pratica!
In teoria le Planorbarius si nutriranno delle alghe e daranno alimento alle piante, che a loro volta terranno pulita l'acqua e daranno ossigeno alla vasca, oltre a dare alimento alle lumachine. In sostanza una sorta di ecosistema, sempre che regga! Sono indeciso se inserire o meno due neocaridine... Per quanto riguarda il discorso luce, provo a mettere la vaschetta su un davanzale dove prenderà luce indiretta e un minimo di luce diretta al tramonto...
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Miniminimini acquario, senza filtro...

Messaggio di cuttlebone » 20/06/2015, 18:43

Solite raccomandazioni, trattandosi di esseri viventi: occhio agli inquinanti e pronto ad intervenire [emoji6]
Senz'altro partirei con i gasteropodi, riservando aggiunte ad un secondo momento, una volta accertato un minimo equilibrio [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Miniminimini acquario, senza filtro...

Messaggio di Eagle » 20/06/2015, 18:53

Si, parto solo con due lumachine e poi vedrò...

Ho messo Egeria, Lemna e Limnobium proprio per combattere gli inquinanti, oltre alle alghe. Spero di aver fatto la scelta giusta.

Come cambi d'acqua cosa consigli? Pensavo a due litri circa a settimana...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Miniminimini acquario, senza filtro...

Messaggio di darioc » 20/06/2015, 19:00

Eagle ha scritto:Come cambi d'acqua cosa consigli? Pensavo a due litri circa a settimana...
Assolutamente no. È molto piccola e senza filtro. Se ti metti pure a cambiare acqua non riusciresti mai a raggiungere uno sviluppo della flora batterica sufficiente a contrastare le filamentose (che temo all'inizio saranno davvero abbondanti) e a considerare la vasca i equilibrio. Io sono riuscito a togliere il filtro in un 20 l con pesci ma non cambio acqua da un anno.
Perché vorresti cambiare acqua? Useresti un protocollo commerciale?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Miniminimini acquario, senza filtro...

Messaggio di cuttlebone » 20/06/2015, 19:31

Eagle, attento a come rispondi: è già pronto il ban [emoji12]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Miniminimini acquario, senza filtro...

Messaggio di Eagle » 20/06/2015, 19:52

darioc ha scritto: Assolutamente no. È molto piccola e senza filtro. Se ti metti pure a cambiare acqua non riusciresti mai a raggiungere uno sviluppo della flora batterica sufficiente a contrastare le filamentose (che temo all'inizio saranno davvero abbondanti) e a considerare la vasca i equilibrio. Io sono riuscito a togliere il filtro in un 20 l con pesci ma non cambio acqua da un anno.
Perché vorresti cambiare acqua? Useresti un protocollo commerciale?
L'idea sarebbe quella di non usare alcun protocollo e di lasciare fare tutto alla natura.
Quindi mi consigli di non cambiare affatto l'acqua? Potrei fare i test saltuariamente, se poi i nitrati salgono vedremo...
cuttlebone ha scritto:Eagle, attento a come rispondi: è già pronto il ban [emoji12]
Alessandro
:)) :D :-h
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Miniminimini acquario, senza filtro...

Messaggio di darioc » 20/06/2015, 21:36

Eagle ha scritto:L'idea sarebbe quella di non usare alcun protocollo e di lasciare fare tutto alla natura.
Quindi mi consigli di non cambiare affatto l'acqua? Potrei fare i test saltuariamente, se poi i nitrati salgono vedremo...
:-? Se il giacinto d'acqua cresce a dovere lo devi potare è quindi devi fertilizzare per reintegrare ciò che hai tolto...
Forse con la lemna c'è la potresti fare: se i nutrienti scarseggiano alcuni talli muoiono e marcendo liberano i nutrienti che tornano di nuovo disponibili. In pratica si autolimita. Si può provare anche se non posso garantirti che funzioni (nel senso che io non ho provato).
In ogni caso almeno la prima volta devi darlo il fertilizzante per immettere i nutrnutrinel sistema...
I cambi non li farei di sicuro. Poi sarebbero un controsenso volendo lasciare tutto alla natura. :D
Se i nitrati saliranno fertilizzeremo in modo che la crescita delle piante aumenti e vengano assorbiti. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Miniminimini acquario, senza filtro...

Messaggio di Eagle » 20/06/2015, 22:41

Allora non cambierò l'acqua anche se terrò comunque sotto osservazione la vasca.
Ho voluto provare questa soluzione perchè avevo messo, visto che mi avanzavano, un'anubias e una cryptocoryna in due piccoli contenitori con dell'acqua, galleggianti e senza nulla in aggiunta. Ebbene non solo non sono morte ma addirittura si sono sviluppate mettendo nuove foglie. La crypto ad esempio stava quasi diventando una palla visto che gli steli piegavano verso l'alto crescendo.
Per questo credo che sia possibile gestire tutto senza fertilizzante, alghe permettendo. Magari mi sbaglio.
Il limnobium potrei potarlo a scaglioni, su sei piantine ne poto tre alla volta, in questo modo forse non creo chissà che scompensi...
Il problema possono essere i nitrati ma forse si riescono a contenere con poca fauna e con tre tipi diversi di piante a crescita veloce... Boh...
Oltre a questo ho pensato di inserire la Lemna proprio per questo, gli steli che si staccano vanno a creare nutrimento, proprio come dici tu.
Forse è difficile l'avvio perchè scarseggiano i nutrimenti. Potrei mettere un pizzico di mangime secondo voi?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Miniminimini acquario, senza filtro...

Messaggio di Rob75 » 21/06/2015, 1:57

Eagle ha scritto:ho poi aggiunto Egeria Densa, Lemna Minor e Limnobium per i nitrati.
Eagle ha scritto:Ho messo Egeria, Lemna e Limnobium proprio per combattere gli inquinanti, oltre alle alghe.
Eagle ha scritto:se poi i nitrati salgono vedremo...
Con queste tre piante in 7l con solo due lumache, potresti avere problemi di alghe solo per due motivi: carenza di inquinanti (=azoto) e nutrienti che ti blocca le piante, o difficoltà a gestire la luce naturale. Comunque anche se le piante dovessero bloccarsi il poco azoto che avresti in vasca se lo papperebbero le alghe... :-s
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Miniminimini acquario, senza filtro...

Messaggio di Eagle » 21/06/2015, 2:22

Quindi cosa levo? Potrei tentare di tenere solo il limnobium come pianta a crescita veloce oppure è meglio la Lemna?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti