Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 15/03/2019, 10:09
Appena torno a casa lo faccio, e vi allego anche una fotuzza
Grazie a entrambi ^:)^
Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 15/03/2019, 13:11
Ottimo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 15/03/2019, 14:41
Brutta brutta...

Dite che è recuperabile? Se no la tolgo direttamente
Oppure potrei provare a recuperarla in una vaschetta a parte e vedere come va
Aggiunto dopo 43 secondi:
(le altre stanno bene, la Limnophila cresce tantissimo ed è proprio lì a fianco)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 15/03/2019, 15:52
È soffocato dalle alghe

prova, se ci sono parti pulite a lasciarle galleggiare, il resto taglialo e buttalo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 15/03/2019, 15:54
Ci sono dei ciuffi verdi, provo con quelli?
Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 15/03/2019, 15:55
Vai

a buttarli c'è sempre tempo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/03/2019, 0:35
Proprio quel che intendevo
ElenaM96, vediamo che succede.
Circa poi la fertilizzazione, prova dare un'occhiata al pmdd. Oltre a essere davvero migliore, costa mooooolto meno e dura moooolto più a lungo

Prova a dare una letta qui,
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
e se hai qualsiasi dubbio i ragazzi in fertilizzazione saranno contenti di aiutarti

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 16/03/2019, 0:44
Grazie @
Steinoff, avevo preso quelli commerciale che ho trovato in offerta anche perché sono impazzita a trovare il rinverdente... Che ho trovato ovviamente oggi

Pmdd è il prossimo passo! Avevo già aperto un topic ma davvero non trovavo nulla in giro
Comunque... Per provare a salvare quel che resta della pianta ho pensato che domani proverò a inserire le parti tagliate in una boccia che stavo per allestire come olandese e in cui posso buttare dentro CO
2 liquida senza pensare ai batteri ed eventualmente del fertilizzante. Incrociamo le dita!
Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/03/2019, 1:03
Allora in bocca al lupo Elena, e magari mettici qualche foto anche della boccia

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Monica e 11 ospiti