Credo che seguirò il rocedimento che mi avete consigliato allora
Modifica fondo - cocco
- ElenaM96
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
Profilo Completo
Modifica fondo - cocco
Ok, quindi potrei provare a mettere solo fibra di cocco magari togliendo un po' di ghiaia sotto (tanto per non fare 10cm di fondo)..
Credo che seguirò il rocedimento che mi avete consigliato allora
Credo che seguirò il rocedimento che mi avete consigliato allora
Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 

- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Modifica fondo - cocco
@ElenaM96 no, nessun impasto, solo semplice fibra di cocco 
Non aspettarti solo i "pelucchi", in quanto penso che triturino tutta la parte marrone del cocco, "scorza" inclusa. Insomma tutto il materiale ligneo.
Di fatto è già variegato di suo.
Purtroppo non ho trovato meno di balle da 5Kg (70 Litri)... quindi il resto lo userò come torba da giardinaggio

Non aspettarti solo i "pelucchi", in quanto penso che triturino tutta la parte marrone del cocco, "scorza" inclusa. Insomma tutto il materiale ligneo.
Di fatto è già variegato di suo.
Purtroppo non ho trovato meno di balle da 5Kg (70 Litri)... quindi il resto lo userò come torba da giardinaggio

Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- ElenaM96
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
Profilo Completo
Modifica fondo - cocco
@Tritium molto interessante, credo proprio che farò così.
Risolverei due problemi in una volta sola

cosa dici?
Per il fatto di mischiarsi tra fibra e ghiaia come la vedi? Pensavo che essendo fibre potrebbe essere abbastanza limitata la cosa, o comunque avere dei tempi più lunghi
Risolverei due problemi in una volta sola
Per il fatto di mischiarsi tra fibra e ghiaia come la vedi? Pensavo che essendo fibre potrebbe essere abbastanza limitata la cosa, o comunque avere dei tempi più lunghi
Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Modifica fondo - cocco
No, in realtà secondo me no

Perché i Cory poi sotto lo strato morbido troverebbe la ghiaia che è ancora peggio

Se vuoi fare una cosa a prova di bomba io toglierei un po' di ghiaia, dopodiché metti la sabbia, l'ideale sarebbe mettere tra i due qualcosa per dividere i fondi, io avevo usato del telo da pacciamatura, e infine sopra la sabbia metti la fibra mescolandola leggermente

Vendono anche quella da terrari nel caso, anche se probabilmente 5 litri costeranno come 70

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- ElenaM96
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
Profilo Completo
Modifica fondo - cocco
Mi piace assai anche questa idea, la sabbia è già bagnata quindi potrei pensare di inserirla con un bicchiere (ho un'idea in testa, la sperimento e poi vi faccio sapere
)
Per il telo da pacciamatura ok, ne taglio un pezzo leggermente sagomato e quello ce l'abbiamo.
Ma giunti a questo punto mi chiedo... Ma se inserisco la sabbia, la fibra di cocco serve davvero?
Io avevo iniziato tutto questo mega discorso per evitare di togliere pesci piante e avere mille contenitori sparsi per casa (perché altrimenti vengo gentilmente accompagnata io alla porta).
Se tolgo un po' di ghiaia, metto il telo e sopra la sabbia magari lasciando davvero acceso un attimo il secondo filtro per evitare casini non so se convenga davvero aggiungere la fibra di cocco.
Voi cosa ne pensate?
HELP ME

Per il telo da pacciamatura ok, ne taglio un pezzo leggermente sagomato e quello ce l'abbiamo.
Ma giunti a questo punto mi chiedo... Ma se inserisco la sabbia, la fibra di cocco serve davvero?
Io avevo iniziato tutto questo mega discorso per evitare di togliere pesci piante e avere mille contenitori sparsi per casa (perché altrimenti vengo gentilmente accompagnata io alla porta).
Se tolgo un po' di ghiaia, metto il telo e sopra la sabbia magari lasciando davvero acceso un attimo il secondo filtro per evitare casini non so se convenga davvero aggiungere la fibra di cocco.
Voi cosa ne pensate?
HELP ME






Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Modifica fondo - cocco
Be' se metti della sabbia fine già la situazione migliora parecchio per loro
Vedi te quindi

Vedi te quindi

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- ElenaM96
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
Profilo Completo
Modifica fondo - cocco
Ciao a tutti!
Vi volevo aggiornare su quello che ho fatto al fondo.
Sabato ho comprato un sacco di sabbia credo 0.2 o giù di lì e l'ho mischiata con la sabbia finissima che mi era rimasta (quella che avevo usato sempre nell'acquario). Ho mischiato entrambe e sciaquato il tutto. Ho caricato il secondo filtro con la lana di perlon pressata e ho iniziato a tirare via la ghiaia che c'era con un bicchiere. Ho tolto le piante che erano nel ghiaino e le ho messe in una vaschetta a parte con acqua di acquario e ci ho messo il betta. Ho acceso il filtro con la lana per togliere un po' dello sporco che c'era nel fondo. Quando si è pulito ho ristaccato tutto e iniziato a inserire dei bicchieri di sabbia bagnata portandoli sul fondo (la sabbia che già avevo è molto fine e ha sollevato un polverone pauroso
che spavento!) finito il tutto ho necessariamente riacceso il secondo filtro mettendolo in un punto dove non cresse troppi problemi al betta e lasciato giarare per un bel po', quando ha iniziato ad andare un po' meglio ho reinserito il pesce e le piante.
Spaventi a parte per il colore dell'acqua e per i pesci... Devo dire che i cory sono moooolto contenti, sono due giorni che sguazzano avanti e indietro per il fondo arando ogni centimetro
Vi volevo aggiornare su quello che ho fatto al fondo.
Sabato ho comprato un sacco di sabbia credo 0.2 o giù di lì e l'ho mischiata con la sabbia finissima che mi era rimasta (quella che avevo usato sempre nell'acquario). Ho mischiato entrambe e sciaquato il tutto. Ho caricato il secondo filtro con la lana di perlon pressata e ho iniziato a tirare via la ghiaia che c'era con un bicchiere. Ho tolto le piante che erano nel ghiaino e le ho messe in una vaschetta a parte con acqua di acquario e ci ho messo il betta. Ho acceso il filtro con la lana per togliere un po' dello sporco che c'era nel fondo. Quando si è pulito ho ristaccato tutto e iniziato a inserire dei bicchieri di sabbia bagnata portandoli sul fondo (la sabbia che già avevo è molto fine e ha sollevato un polverone pauroso

Spaventi a parte per il colore dell'acqua e per i pesci... Devo dire che i cory sono moooolto contenti, sono due giorni che sguazzano avanti e indietro per il fondo arando ogni centimetro

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Modifica fondo - cocco
Se hai smosso tanto fondo tieni monitorati i valori che non si sa mai 

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- ElenaM96
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], emanuelepoqi, GiovAcquaPazza, verynoob e 6 ospiti