Modifica layout 60l coppia ramirezi
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Modifica layout 60l coppia ramirezi
Ragazzi vorrei fare delle modifiche alla mia vasca perché non mi soddisfa più. Vorrei rimanere comunque in un biotopo per la coppia di ramirezi..
Vorrei aggiungere un po di piante a stelo e magari togliere gran parte della pistia che mi copre tutta la superficie.
Sono accetti anche eventuali spostamenti di tronchi!
Vorrei aggiungere un po di piante a stelo e magari togliere gran parte della pistia che mi copre tutta la superficie.
Sono accetti anche eventuali spostamenti di tronchi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Modifica layout 60l coppia ramirezi
Occhio che quando togli la pistia potresti avere una invasione di alghe
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Modifica layout 60l coppia ramirezi
Già ne ho di alghe!
Mi conviene lasciare così per il momento??

Mi conviene lasciare così per il momento??
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Modifica layout 60l coppia ramirezi
le cose si fanno sempre gradualmente
su nostro portale ci sono gli elenchi delle piante per biotopo, dagli una lettura
http://www.acquariofiliafacile.it/articoli/
vai su schede e divertiti
poi torna qui e parliamone
su nostro portale ci sono gli elenchi delle piante per biotopo, dagli una lettura
http://www.acquariofiliafacile.it/articoli/
vai su schede e divertiti
poi torna qui e parliamone

- Questi utenti hanno ringraziato exacting per il messaggio:
- Giordano16491 (23/09/2016, 16:15)
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Modifica layout 60l coppia ramirezi
ciao exacting e grazie della risposta
In questi giorni mi sono studiato un po di schede infatti... diciamo che la pianta che mi colpisce di piu è lheteranthera zosterifolia. L'ho gia avuta anni fa in un altro allestimento, ma mi diventava sempre brutta dopo un po... con le foglie tutte bucherellate... adesso grazie a questo forum so il perchè
Mi piacerebbe avvicinarla con la Ludwigia inclinata verticillata... ma non avendo il fondo fertile mi sa che rinuncio subito
Quindi volevo sostituirla con un'altra pianta rossa... sono indeciso tra la rotala rotundifolia o una piu massiccia come l'Alternanthera reineckii...
se rivedi la foto, volevo fare questa composizione sulla sinistra, al posto del tronco. Ovviamento lascerò qualche pianta di pistia solo sulla destra a fare ombra alle anubias e alla Cryptocoryne parva che sposterò nella zona ombreggiata, e magari ne aggiungerei un paio vicine...
volendo a centro vasca avrei posto per un altra pianta credo....? o magari poi saranno troppo vicine e si faranno ombra?
Una cosa che mi preoccupa un po è la temperatura... io con i Ram tengo 28°C... resisteranno le piante a quella temperatura?

In questi giorni mi sono studiato un po di schede infatti... diciamo che la pianta che mi colpisce di piu è lheteranthera zosterifolia. L'ho gia avuta anni fa in un altro allestimento, ma mi diventava sempre brutta dopo un po... con le foglie tutte bucherellate... adesso grazie a questo forum so il perchè

Mi piacerebbe avvicinarla con la Ludwigia inclinata verticillata... ma non avendo il fondo fertile mi sa che rinuncio subito

Quindi volevo sostituirla con un'altra pianta rossa... sono indeciso tra la rotala rotundifolia o una piu massiccia come l'Alternanthera reineckii...
se rivedi la foto, volevo fare questa composizione sulla sinistra, al posto del tronco. Ovviamento lascerò qualche pianta di pistia solo sulla destra a fare ombra alle anubias e alla Cryptocoryne parva che sposterò nella zona ombreggiata, e magari ne aggiungerei un paio vicine...
volendo a centro vasca avrei posto per un altra pianta credo....? o magari poi saranno troppo vicine e si faranno ombra?
Una cosa che mi preoccupa un po è la temperatura... io con i Ram tengo 28°C... resisteranno le piante a quella temperatura?
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Modifica layout 60l coppia ramirezi
E meno male, alcune volte può portare a problemi, mai letto questo?Giordano16491 ha scritto:Mi piacerebbe avvicinarla con la Ludwigia inclinata verticillata... ma non avendo il fondo fertile mi sa che rinuncio subito

Per le piante più esigenti basta un pezzetto di stick NPK sotto le loro radici

- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Modifica layout 60l coppia ramirezi
Uso già il protocollo avanzato per nitrati e fosfati con i cifo fosforo e azzoto..giosu2003 ha scritto:E meno male, alcune volte può portare a problemi, mai letto questo?Giordano16491 ha scritto:Mi piacerebbe avvicinarla con la Ludwigia inclinata verticillata... ma non avendo il fondo fertile mi sa che rinuncio subitoPMDD - Protocollo avanzato
Per le piante più esigenti basta un pezzetto di stick NPK sotto le loro radici
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Modifica layout 60l coppia ramirezi
Era per dire che non serve necessariamente il fondo fertile, basta un pezzetto di stick sotto le radici. 

- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Modifica layout 60l coppia ramirezi
Quindi dici che mi possa permettere anche la ludwigia inclinata??
Una piccola parentesi che non ho mai ben capito... Gli stick messi sotto sabbia vicino alle piante, rilasciano comunque nell'acqua gli elementi? O sono solo assorbito dalle radici??
Chiedo questo perché almeno so se regolarmi o meno a metterli sotto alle piante
Una piccola parentesi che non ho mai ben capito... Gli stick messi sotto sabbia vicino alle piante, rilasciano comunque nell'acqua gli elementi? O sono solo assorbito dalle radici??
Chiedo questo perché almeno so se regolarmi o meno a metterli sotto alle piante

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti