Modifica popolazione del mio 550L amazzonico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

Modifica popolazione del mio 550L amazzonico

Messaggio di Mirkokirm » 28/12/2020, 2:32

Ciao a tutti, ho una vasca da 550L, è attiva da poco più di 1 anno e vorrei aggiungere qualcosa, la mia vasca ospita:
1 Heros (F)
4 P. scalare
4 laetacara curviceps

E vari loricaridi.

Secondo voi potrei aggiungere 1 Heros e 2 P. scalare?
Qualcuno in passato mi aveva consigliato di aggiungere 1 heros e 4/6 discus (rimuovendo qualche arredo dall'acauario) ma onestamente x quest'ultimi vorrei piuttosto poi più avanti dedicargli un monospecifico da non so 200/300L. Cosa ne pensate? Fatemi sapere grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Modifica popolazione del mio 550L amazzonico

Messaggio di marko66 » 28/12/2020, 4:10

Discus direi proprio di no,altri scalare se il gruppo è adulto neanche.Un heros maschio ci potrebbe stare ma potrebbe ribaltare gli equilibrii in vasca con le possibili/probabili riproduzioni(occhio che questi fanno centinaia di uova alla volta,poi spesso si salvano in pochi,ma sempre tanti :)) ),ma la vasca dovrebbe permetterlo con abbastanza sicurezza.Misure della vasca?
Curiosita' mia O.T: Che loricaridi hai in questa?
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Mirkokirm (28/12/2020, 4:43) • Monica (28/12/2020, 8:56)

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

Modifica popolazione del mio 550L amazzonico

Messaggio di Mirkokirm » 28/12/2020, 4:43

marko66 ha scritto:
28/12/2020, 4:10
Discus direi proprio di no,altri scalare se il gruppo è adulto neanche.Un heros maschio ci potrebbe stare ma potrebbe ribaltare gli equilibrii in vasca con le possibili/probabili riproduzioni(occhio che questi fanno centinaia di uova alla volta,poi spesso si salvano in pochi,ma sempre tanti :)) ),ma la vasca dovrebbe permetterlo con abbastanza sicurezza.Misure della vasca?
Curiosita' mia O.T: Che loricaridi hai in questa?
infatti i discus li avevo bocciati fin da subito io stesso... ma x curiosità visto che mi erano stati proposti gli ho scritti...

Sono fortunato perché ho degli esemplari molto tranquilli (li P. scalare arrivavano da una vasca precedente a questa e tra loro ce anche una coppia) però nel complesso mai avuto litigi o cose ingestibili... mi aspettavo l'heros un po più aggressivo invece è solo molto competitivo x il cibo e basta.... come mai non consigli l'aggiunta di altri due P. scalare? Una volta erano 6 gli P. scalare... poi uno è morto di vecchiaia (l'avevo già preso in "affido" aveva poco più di 10 anni, mentre l'altro da un giorno all'altro è sparito e non l'ho mai più trovato....)


X quanto riguarda i loricaridi ne ho diversi, ho un L114 di buone dimensioni, 1 ancistrus, 3 L397 e ne ho ancora altri 2 ma che onestamente non ricordo purtroppo.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
marko66 ha scritto:
28/12/2020, 4:10
Un heros maschio ci potrebbe stare ma potrebbe ribaltare gli equilibrii in vasca con le possibili/probabili riproduzioni(occhio che questi fanno centinaia di uova alla volta,poi spesso si salvano in pochi,ma sempre tanti :)) )
onestamente la riproduzione non mi interessa più di tanto... quindi in tal caso secondo te potrei prendere comunque una femmina di Heros? (E quindi avere due F)

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Modifica popolazione del mio 550L amazzonico

Messaggio di marko66 » 28/12/2020, 6:02

Mirkokirm ha scritto:
28/12/2020, 4:44
onestamente la riproduzione non mi interessa più di tanto... quindi in tal caso secondo te potrei prendere comunque una femmina di Heros? (E quindi avere due F)
A te no,ma a loro si.... :D :D I ciclidi hanno tutti una caratteristica comune,convivono tranquillamente insieme fin chè sono piccoli,ma una volta adulti diventano territoriali e dispotici chi piu' chi meno e sia femmine che maschi.Quindi i casi sono due,o gli esemplari piu' deboli si sottomettono alla coppia dominante, ed è quello che è successo(per fortuna) tra i tuoi scalare, o vengono scacciati ,o decidono loro di cambiare aria per evitare il peggio.Questo pero' è impossibile in un sistema chiuso come un acquario,per cui inserire degli esemplari in vasca in presenza di adulti che siano coppie o meno,è sempre un rischio notevole.Difficile che una femmina adulta accetti un'altra femmina nel suo territorio(se non sono cresciute insieme) anche in mancanza di un maschio,soprattutto in specie che formano coppie stabili come gli heros.Non ti fare trarre in inganno,spesso tollerano altre specie anche molto piu' piccole(tipo i laetacara nel tuo caso) e se non sono in riproduzione si fanno gli affari loro,ma tra di loro il discorso cambia.Non è neanche sicuro al 100% che accetti un maschio,ma è piu' probabile.Per gli scalare il discorso è analogo,oltre tutto hai gia' una coppia formata,per cui è ugualmente rischioso.Un banco di caracidi di buone dimensioni non ti attira come aggiunta?Tanto non punti alle ripro.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Monica (28/12/2020, 8:57) • Mirkokirm (28/12/2020, 12:18)

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

Modifica popolazione del mio 550L amazzonico

Messaggio di Mirkokirm » 28/12/2020, 12:18

marko66 ha scritto:
28/12/2020, 6:02
Mirkokirm ha scritto:
28/12/2020, 4:44
onestamente la riproduzione non mi interessa più di tanto... quindi in tal caso secondo te potrei prendere comunque una femmina di Heros? (E quindi avere due F)
A te no,ma a loro si.... :D :D I ciclidi hanno tutti una caratteristica comune,convivono tranquillamente insieme fin chè sono piccoli,ma una volta adulti diventano territoriali e dispotici chi piu' chi meno e sia femmine che maschi.Quindi i casi sono due,o gli esemplari piu' deboli si sottomettono alla coppia dominante, ed è quello che è successo(per fortuna) tra i tuoi scalare, o vengono scacciati ,o decidono loro di cambiare aria per evitare il peggio.Questo pero' è impossibile in un sistema chiuso come un acquario,per cui inserire degli esemplari in vasca in presenza di adulti che siano coppie o meno,è sempre un rischio notevole.Difficile che una femmina adulta accetti un'altra femmina nel suo territorio(se non sono cresciute insieme) anche in mancanza di un maschio,soprattutto in specie che formano coppie stabili come gli heros.Non ti fare trarre in inganno,spesso tollerano altre specie anche molto piu' piccole(tipo i laetacara nel tuo caso) e se non sono in riproduzione si fanno gli affari loro,ma tra di loro il discorso cambia.Non è neanche sicuro al 100% che accetti un maschio,ma è piu' probabile.Per gli scalare il discorso è analogo,oltre tutto hai gia' una coppia formata,per cui è ugualmente rischioso.Un banco di caracidi di buone dimensioni non ti attira come aggiunta?Tanto non punti alle ripro.
ti ringrazio x i tuoi consigli.. ora è tutto piu chiaro, a quanto ho capito ho un buon equilibrio in vasca ed andare ad aggiungere altri esemplari potrebbe rovinarlo :-o
Detto ciò i caracidi non mi piacciono proprio... in passato ho avuto un sacco di Neon.
Non si se si è notato il mio amore verso i ciclidi :)) :))

Aggiunto dopo 51 minuti 13 secondi:
marko66 ha scritto:
28/12/2020, 6:02
Mirkokirm ha scritto:
28/12/2020, 4:44
Un banco di caracidi di buone dimensioni non ti attira come aggiunta?Tanto non punti alle ripro.
comunque se vuoi puoi consigliamo anche qualcos'altro da aggiungere. (Sempre se si può aggiungere qualcos'altro al posto dei Caracidi)

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
marko66 ha scritto:
28/12/2020, 4:10
Misure della vasca?
la vasca misura 1,60x60x60

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Modifica popolazione del mio 550L amazzonico

Messaggio di marko66 » 28/12/2020, 17:14

Mirkokirm ha scritto:
28/12/2020, 13:11
la vasca misura 1,60x60x60
Gran belle misure,io il maschio di heros lo rischierei.....
Mirkokirm ha scritto:
28/12/2020, 13:11
Detto ciò i caracidi non mi piacciono proprio... in passato ho avuto un sacco di Neon.
Non si se si è notato il mio amore verso i ciclidi
Come caracidi non intendevo neon o simili,ma "roba seria" :)) pesci che hanno poco a che invidiare ad un ciclide anche a livello caratteriale.Ho capito subito che non ti piacciono i pesci piccoli,ma io pensavo a caracidi tipo moenkhausia(pittieri o sanctae filomenae),nematobrycon palmeri,pyrrhulina o anche pesci accetta grandi se hai la vasca chiusa.Questi se vuoi creare un banco abbastanza numeroso.Se invece vuoi specie piu' grosse da mettere sempre in gruppo ma meno numeroso anastomus anastomus(la prima volta che li ho visti adulti ancora un po' svengo da quanto sono belli)chilodus punctatus,abramites hypselonotus,leporinos(solo l'octofasciatum,gli altri vengono troppo grossi).Questi ultimi sono tutti anastomidi,quindi si mangiano le piante,ma se ho capito bene il genere di vasca non ne hai molte e le anubias non dovrebbero toccarle,le echinodorus invece le vedo meno bene sinceramente :D
Fai tu,io se decidessi per la coppia di heros metterei un gruppo tra i primi indicati,se invece tieni la femmina sola i secondi danno vivacita' alla vasca(fin troppa :D ,per questo non te li consiglio con la coppia,in fase riproduttiva farebbero scintille coi ciclidi).Altri ciclidi non ne vedo bene nella tua vasca,per quanto grossa,non è neanche detto che riuscirai a tenere tutti e 4 i laetacara una volta formata la coppia e loro poverini sono come dei nani nelle terre dei giganti con i compagni di vasca che hanno. :)) Ma sono ciclidi,per cui paura e buon senso non sanno cosa siano.....a prescindere. :ymdevil: :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
fla973 (28/12/2020, 17:40)

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

Modifica popolazione del mio 550L amazzonico

Messaggio di Mirkokirm » 28/12/2020, 18:12

@marko66 hahaha "dei nani nella terra dei giganti" è geniale =)) , però in effetti hai ragione!

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
marko66 ha scritto:
28/12/2020, 17:14
Mirkokirm ha scritto:
28/12/2020, 13:11
la vasca misura 1,60x60x60
Gran belle misure,io il maschio di heros lo rischierei.....
Mirkokirm ha scritto:
28/12/2020, 13:11
Detto ciò i caracidi non mi piacciono proprio... in passato ho avuto un sacco di Neon.
Non si se si è notato il mio amore verso i ciclidi
Come caracidi non intendevo neon o simili,ma "roba seria" :)) pesci che hanno poco a che invidiare ad un ciclide anche a livello caratteriale.Ho capito subito che non ti piacciono i pesci piccoli,ma io pensavo a caracidi tipo moenkhausia(pittieri o sanctae filomenae),nematobrycon palmeri,pyrrhulina o anche pesci accetta grandi se hai la vasca chiusa.Questi se vuoi creare un banco abbastanza numeroso.Se invece vuoi specie piu' grosse da mettere sempre in gruppo ma meno numeroso anastomus anastomus(la prima volta che li ho visti adulti ancora un po' svengo da quanto sono belli)chilodus punctatus,abramites hypselonotus,leporinos(solo l'octofasciatum,gli altri vengono troppo grossi).Questi ultimi sono tutti anastomidi,quindi si mangiano le piante,ma se ho capito bene il genere di vasca non ne hai molte e le anubias non dovrebbero toccarle,le echinodorus invece le vedo meno bene sinceramente :D
Fai tu,io se decidessi per la coppia di heros metterei un gruppo tra i primi indicati,se invece tieni la femmina sola i secondi danno vivacita' alla vasca(fin troppa :D ,per questo non te li consiglio con la coppia,in fase riproduttiva farebbero scintille coi ciclidi).Altri ciclidi non ne vedo bene nella tua vasca,per quanto grossa,non è neanche detto che riuscirai a tenere tutti e 4 i laetacara una volta formata la coppia e loro poverini sono come dei nani nelle terre dei giganti con i compagni di vasca che hanno. :)) Ma sono ciclidi,per cui paura e buon senso non sanno cosa siano.....a prescindere. :ymdevil: :ymdevil:
si onestamente non me ne intendo molto di Caracidi... gli unici che conosco sono i neon e qualche altro di piccola dimensione, anche io vorrei puntare all'Heros maschio, ora vado a guardarmi per bene tutti quei caracidi (sperando poi di trovarli in giro nei negozi o nei soliti siti internet a cui mi affido)

Per quanto riguarda la vasca si, hai fatto centro, Blackwater (ultimamente non troppo black perché ho finito le foglie di catappa e altre cose da un paio di mesi) una grossa radice al centro, qualche tana per i loricaridi, una radice appesa a testa in giù sulla destra (come a simulare un garbuglio di rami che galleggia in acqua) e poche piante, giusto 4/5 anubias. Una volta avevo anche un paio di echinodorus Bleheri e Amazonicus che poi a lungo andare sono state mangiate/morte.
Comunque grazie mille dei consigli!!!! :-bd

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
@marko66 questo è l'esemplare di Heros... mi avevano detto all'epoca che è una femmina... e ora che ha 1 anno e qualche mese credo proprio sia così...ma potrei comunque sbagliarmi :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Modifica popolazione del mio 550L amazzonico

Messaggio di marko66 » 28/12/2020, 19:00

Un po' troppo lontana per capire....Non mi sembra che abbia le bande scure che proseguono sulla testa,quindi direi femmina,ma la mano sul fuoco non ce la metto.E' comunque un bel esemplare e merita compagnia,in fase di corteggiamento cambiano livrea e diventano spettacolari come colori.Tra l'altro sono incubatori orali come gli africani di lago,per cui vale la pena di assistere ai tentativi di riproduzione(sperando che non vadano troppo a buon fine :D ) ed alle loro cure parentali .
Ma una foto panoramica della vasca ce la metti?Siamo curiosi.Se riesci fai anche una foto piu' ravvicinata dell'heros in cui si veda la testa.

Avatar utente
Mirkokirm
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 13/05/19, 3:15

Modifica popolazione del mio 550L amazzonico

Messaggio di Mirkokirm » 28/12/2020, 19:44

marko66 ha scritto:
28/12/2020, 19:00
Un po' troppo lontana per capire....Non mi sembra che abbia le bande scure che proseguono sulla testa,quindi direi femmina,ma la mano sul fuoco non ce la metto.E' comunque un bel esemplare e merita compagnia,in fase di corteggiamento cambiano livrea e diventano spettacolari come colori.Tra l'altro sono incubatori orali come gli africani di lago,per cui vale la pena di assistere ai tentativi di riproduzione(sperando che non vadano troppo a buon fine :D ) ed alle loro cure parentali .
Ma una foto panoramica della vasca ce la metti?Siamo curiosi.Se riesci fai anche una foto piu' ravvicinata dell'heros in cui si veda la testa.
si conosco perfettamente il loro comportamento, infatti mi affascinano un sacco (come tutti i ciclidi del sud america) peccato che non ho potuto mai assistere a tutto ciò.

Comunque adesso carico un paio di foto, ora la vasca non è nel suo momento migliore ma sono sicuro che con un po di manutenzione potrà tornare come prima. \:D/

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Ecco qui le foto della vasca (purtroppo la qualità del mio cell non è delle migliori)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Modifica popolazione del mio 550L amazzonico

Messaggio di marko66 » 28/12/2020, 20:05

E' una bella vasca,non fare il timido :ymapplause: :ymapplause:
Direi femmina. Trovagli un compagno senza fretta,ma vale la pena di provare è proprio un bell'esemplare. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Mirkokirm (28/12/2020, 21:05)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti