modificare fondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
milesdavis
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/10/19, 14:17

modificare fondo

Messaggio di milesdavis » 13/11/2019, 15:00

Ciao, ho bisogno di un consiglio, nel mio acquario avviato da più di due mesi, ho una ghiaia grigia della amtra, mi piacerebbe però avere un fondo con una ghiaia più fine, magari dello stesso colore tipo quella che metto in foto, lo so che dovevo pensarci prima ma ormai il danno è fatto...ad ogni modo l'Aquario è abbastanza piantumato (metto una foto per darvi un'idea) e pensavo magari di metterla solo sul davanti nella zona scoperta da piante. A questo punto chiedo: 1)faccio danni all'equilibrio dell'acquario considerata la giovane età? 2)viene uno schifo ed è meglio lasciare le cose come stanno? 3)ho letto l'articolo sulla quarzite per edilizia da usare come fondo, potrebbe fare al caso mio così da risparmiare?
grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

modificare fondo

Messaggio di Joo » 13/11/2019, 15:08

Ciao miles,
ti lascio un articolo che potrebbe interessarti, tra l'altro e redatto da mani esperte.
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Vedo che in vasca hai i corydoras, quindi ti consiglio di scegliere una glanulometria finissima... loro grufolano e in presenza di fabbia grossa o ghiaino si danneggiano i barbigli.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
milesdavis (13/11/2019, 15:38) • Monica (13/11/2019, 20:38)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
milesdavis
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/10/19, 14:17

modificare fondo

Messaggio di milesdavis » 13/11/2019, 15:14

Joo ha scritto:
13/11/2019, 15:08
Ciao miles,
ti lascio un articolo che potrebbe interessarti, tra l'altro e redatto da mani esperte.
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Vedo che in vasca hai i corydoras, quindi ti consiglio di scegliere una glanulometria finissima... loro grufolano e in presenza di fabbia grossa o ghiaino si danneggiano i barbigli.
Grazie mille! sì è anche in funzione dei corydoras che vorrei modificarla, purtroppo mi avevano detto che non era un problema, invece ho letto che un problema è...spero di non fare porcherie...

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

modificare fondo

Messaggio di Joo » 13/11/2019, 15:20

milesdavis ha scritto:
13/11/2019, 15:14
spero di non fare porcherie..
Procedi con cautela e sono certo che non le farai.
Ti consiglio solo di non mettere uno strato troppo alto, la sabbia fine tende a compattarsi ed escludere le possibilità di drenaggio, dando luogo a fenomeni di zone anossiche e per le piante che si nutrono per via radicale non è salutare.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
milesdavis
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/10/19, 14:17

modificare fondo

Messaggio di milesdavis » 13/11/2019, 15:38

Ma il fatto che l'acquario sia attivato da pochi mesi non potrebbe darmi problemi? Ho letto che i batteri si insediano anche sul fondo, andandolo a coprire con della ghiaia inerte non avrei problemi?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

modificare fondo

Messaggio di Joo » 13/11/2019, 15:44

milesdavis ha scritto:
13/11/2019, 15:38
Ho letto che i batteri si insediano anche sul fondo, andandolo a coprire con della ghiaia inerte non avrei problemi?
Si, soprattutto sul fondo.
milesdavis ha scritto:
13/11/2019, 15:38
Ma il fatto che l'acquario sia attivato da pochi mesi non potrebbe darmi problemi?
Un minimo di rischio c'è, ossia, non devi realizzare l'opera in unica soluzione, ma procedere con sottili strati a distanza di una settimana o 10 gg, quando si tratta di vasche molto giovani, consentendo l'insediamento della flora batterica.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
milesdavis (13/11/2019, 15:50)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

modificare fondo

Messaggio di Monica » 13/11/2019, 20:41

Ciao milesdavis :) se hai la possibilità di tenere i pesci in una salma, i contenitori tipo quelli Ikea per qualche giorno e mantieni il filtro in funzione meglio un unico intervento risolutivo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
milesdavis (13/11/2019, 22:41)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti